I PIU' LETTI
COLBRELLI, IL PRIMO OSCAR DI UN CAMPIONE NUOVO. GALLERY
di Pier Augusto Stagi | 27/12/2021 | 08:12

È l’uomo dell’anno, quello che ci ha portato là in cima, tra i migliori della stagione. L’uomo delle pietre ma anche della pioggia, del sole e del sorriso. Sonny Colbrelli è anche l’uomo della pazienza: ha lavorato sodo per diventare quello che è diventato senza isterismi o colpi di testa. Solare e cocciuto, tenero e vulnerabile, per anni è stato tipo che non si abbatte ma combatte. Sonny non è un fuoriclasse, ma è diventato con pazienza e sapienza campione autentico, sen­za per altro tirarsela. È un uomo vero, che ha una parola e per questo con lui è sufficiente una stretta di mano. È un corridore contemporaneo e al tempo stesso antico, per questo ha tutto per scrivere la storia.

È sole e tormenta, Sonny. Vento e gelo, pioggia e polvere: non poteva che vincere la Parigi-Roubaix, la corsa mai cor­sa, che mai e poi mai avrebbe pensato di vincere, ma nel momento in cui gli hanno detto che l’avrebbe disputata per la prima volta nella vita, ha pensato solo ad una cosa: vincerla.
Lui, operaio della bicicletta, si è co­struito pezzo per pezzo, giorno per giorno, senza mai perdere la passione di una professione che resta comunque gioco e gioia.

Sonny Col­brelli campione d’Italia. Son­ny Col­brelli re d’Europa. Sonny Col­brel­li re della “regina delle classiche”, la Roubaix, che in pratica gli ha consegnato anche l’Oscar tuttoBICI 2021. Il miglior italiano della stagione, il mi­glior italiano nel mondo, con il suo se­sto posto nel ranking mondiale Uci. L’abbiamo incontrato per raccontarlo semplicemente dalla A alla Z, in un alfabeto d’emozioni, elementare e pro­fondo, fatto con il cuore. Come piace a noi.

A. Adelina, mia moglie, la donna della mia vita. L’ho conosciuta dieci anni fa, a Casto dove abitavamo. Era novembre, ci trovammo in un pub: amore e odio a prima vista. La sposerò, certo che la sposerò, ma non so ancora quando.

B. Bestia. Per molti sono il Cobra, ma per tanti sono una bestia. Cosa preferisco? Mi piacciono entrambi. Chiaramente alla Roubaix sono stato bestia, molto più bestia.

C. Ciclismo. La mia passione, la mia vita. Prima corsa a Lodetto: quarto. Prima vittoria della mia vita a Cavriana, provincia di Mantova.

D. Dimensione. Oggi sono cresciuto tanto e mi trovo catapultato in una nuova dimensione. Mi trovo bene, anche perché io sono sempre lo stesso. So anche che non sarà semplice da oggi andare alle corse, perché mi co­noscono. Perché mi terranno d’occhio. Perché non mi considereranno più uno dei tanti. Ma a me questa nuova di­mensione piace un sacco: mi piace la sfida.

E. Esaltante. Ho vinto una corsa che mi ha fatto toccare il cielo con un dito, e parlo della Roubaix. Nulla a togliere al titolo italiano e a quello europeo. Anzi, diciamo pure che esaltante è tutta la stagione, ma la Rou­baix mi ha dato qualcosa di più. Quella è la corsa.

F. Freddo. Vado forte con il freddo, da sempre, anche da bimbo. Ma sono freddo anche per come ho interpretato quest’anno i finali di corsa. La svolta? A Imola, al campionato italiano, dove ho vinto come non avevo mai fatto prima.

G. Gloria. Ho realizzato tantissimi sogni, ne ho ancora qualcuno da concretizzare, una tappa in un Gran­de Giro e la Milano-Sanremo sono le mie priorità. Nel 2022 sono questi i miei obiettivi.

H. Hotel. Sono più in hotel che a casa, ma alla fine per quello che faccio e per quello che cerco di raggiungere va bene così.

I. Italia. Che bello vincere in maglia azzurra e vestire la maglia tricolore. Pensa che in allenamento, uso quasi sempre la maglia tricolore, perché in corsa non la posso vestire.

J. Juventus. Non andiamo benissimo, ma possiamo solo migliorare. No­ve anni da goduria, solo per questo do­vremmo essere felici di essere juventini. Giocatore del cuore? Alessandro Del Piero. Il dottor Paolo Cavallo, me­dico della Juve, appassionatissimo di ciclismo, è ormai un caro amico: ci sentiamo spessissimo. Grazie a lui ho anche la maglia autografata di CR 7.

K. Km. Sono la mia ossessione: sia in macchina che in bici. In macchina di media 25 mila all’anno, in bicicletta più di 38 mila.

L. Libertà. Dopo questi grandi successi mi sento più libero e leggero. Grazie anche a Paola Pagani, “mental coach” bergamasca. Adesso meno sedute, ma in ogni caso qualche bel ri­chiamino via telefono o via Skype la faccio ancora adesso.

M.Mazzanti. Assieme a Pippo Pozzato mi segue da quando ha smesso di correre. È stato Pippo a suggerirmi Paola Pagani. Il merito è tutto suo. Il mio? Averlo ascoltato.

N. Nonno. È grazie a nonno Ce­sarino che sono diventato quello che oggi sono. Purtroppo è mancato nel 2008 quando ero al primo anno under 23. Porto da sempre nella tasca della radiolina la sua fotografia. È l’unico rito che ho. Non potrei farne a meno.

O. Olimpiade. Prima di smettere di correre mi piacerebbe partecipare ad una edizione. Parigi 2024 è il mio traguardo. Ma la O è anche di Oscar tuttoBICI. Ti dico la verità: ci ho sempre puntato e non l’ho mai vinto. Un po’ mi girava, adesso che l’ho vinto sono davvero felice. Adesso che l’ho vinto, spero di rivincerlo, per confermare e ribadire che ora sono di un altro livello.

P. Pista. Mi è sempre piaciuta, e in inverno vado spesso a Monti­chiari, anche se purtroppo adesso, e per qualche mese, è in manutenzione.     Pista. Mi è sempre piaciuta, e in inverno vado spesso a Montichiari, anche se purtroppo adesso, e per qualche mese, è in manutenzione. Però P anche come pietra, quella della Roubaix. È incredibile, uno dei trofei più ambiti e prestigiosi del mondo, mia moglie Adelina fatica a considerarlo tale. Mi dice “Ma è una pietra, teniamola in giardino…”. Io la prendo e la metto in salotto, come una reliquia, in bella mostra. Pensi che un giorno torno e me la trovo come peso per tenere tirato un filo che teneva legati dei palloncini dei bimbi… Io ho fatto fatica a capacitarmi di quello che sono riuscito a fare, ma Adelina fatica a capire che quella non è una semplice pietra di porfido, ma uno dei trofei più importanti e ambiti al mondo».

Q. Quadro. È uno dei doni che ricevo dai miei fans, tantissimi ritratti. Con la vittoria alla Roubaix questo tipo di dono si è decuplicato. Mi toccherà aprire una galleria d’arte.

R. Ripetersi. Per me sarà la vera sfida 2022: riprovarci per ripetersi.

S. Salute. Se sto bene, sono a metà dell’opera. Molti pensano ai soldi, che in ogni caso sono importantissimi, ma io chiedo principalmente salute per me e per i miei affetti più cari. Senza la salute…

T. Tour de France. Lì ho un conto in so­speso. Voglio vincere una tap­pa. Quest’anno ci ho provato e ci sono anche andato vicino, ma mi è sempre mancato qualcosa. Vorrei togliermi anche questa soddisfazione nella corsa più bella del pianeta.

U. Umiltà. Credo di avere avuto l’umiltà di capire quali fossero i miei limiti, e ci ho lavorato sopra. Il merito è chiaramente mio, ma non solo. Le persone da ringraziare, loro lo sanno, ad incominciare da Ade­lina.

V. Vittoria. Il no­me di mia fi­glia, ma anche le mie vittorie più belle: i miei fi­gli. Vit­toria e Tomaso. Gio­ia pura.

W. Wasabi, adoro il cibo giap­po­nese. Ade­lina ed io lo amiamo tanto, condividiamo la stessa passione, e appena possiamo ci regaliamo una cena japanese.

X. X Factor. Guardo la trasmissione, che mi piace un sacco, ma penso al mio di X Factor, che poi è il mal­tempo. Quando le condizioni sono estreme e al limite della sopportazione, io mi esalto.

Y. Yogurt. Nella mia colazione non può mancare, so­prattutto quello greco.

Z. Zenzero. Adoro quel piccante che brucia dentro la gola. In più, fa anche bene per il mal di gola, il che non guasta. E naturalmente so­no goloso an­che di ca­ramelle allo zenzero. Z è an­che la fine, l’ultima lettera dell’alfabeto, la fine di una intervista legata all’Oscar tuttoBICI che mi è piaciuta un sacco. Un’esperienza da ripetere sicuramente, magari il prossimo an­no, per il bis.

Servizio fotografico di Lorenzo Bianchi

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy