I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. INFORMIAMO IL GENTILE PUBBLICO CHE POGACAR SI È GIA' RIPETUTO
di Pier Augusto Stagi | 18/07/2021 | 20:07

Volate. Sono volate via. Tre settimane passate via veloci come non mai, anche perché il mio non è solo un modo di dire, ma è quello che hanno fatto concretamente e materialmente questi magnifici officianti che sono i corridori. Un Tour di alto livello, dominato in lungo e in largo da Taddeo, il bimbo sloveno, Pogi o Tamao che dir si voglia, il nuovo dominatore del ciclismo mondiale, questo prodigioso corridore universale, riconosciuto universalmente da tutti come il più forte in assoluto. Non ha punti deboli e un solo grande punto di forza: è forte, in tutto. Vi siete annoiati? Pogi non vi solletica la vostra fantasia? Temo che sia un problema vostro. Io con Taddeo, Vingegaard, Van Aert, Van der Poel, Alaphilippe, Mark Cavendish e compagnia pedalante mi sono divertito un sacco. E il Tour già mi manca.

DECEUNICK-QUICK STEP. 9. Dodicesimo posto nella generale con il nostro Mattia Cattaneo (voto 6,5) e maglia verde con il sempre verde Mark Cavendish (voto 10). Si portano a casa la bellezza di cinque vittorie di tappa, quattro con Cannonball e una con Alaphilippe. In totale 20 piazzamenti nei dieci in 21 tappe.

TEAM BIKEEXCHANGE. 5,5. Dovevano fare una corsa d’attacco, ma c’è chi ha attaccato più di loro. Alla fine lottano fino alla fine solo per la maglia verde con Michael Matthews. Per loro solo otto piazzamenti nei dieci in tutta la corsa.

JUMBO VISMA. 10. Perdono il Tour, ma alla fine lo vincono ugualmente. Perdono subito per caduta il faro Primoz Roglic. Molti al posto loro potevano colare a picco, invece manco un alpinista con la piccozza si aggrappa meglio di loro. Secondi in classifica generale con Vingegaard (voto 10). Quattro vittorie di tappa con Van Aert (tre, con Parigi, con il Ventoux e la crono, voto 9) e con Kuss (voto 8). Ventuno piazzamenti nei dieci in ventuno tappe. Tanta roba.

TEAM BAHRAIN VICTORIUS. 9. Vincono la classifica a squadre, e per questo si attirano le ire di tutte le squadre. Le loro ruote girano veloci, a molti gira qualcos’altro. Sentono rumori sospetti, hanno umori sospesi: 3 vittorie di tappa, due con Mohoric (voto 8) e una con Teuns (voto 7). Undici piazzamenti nei dieci, con Pello Bilbao (voto 8) alla fine 9° nella generale, non male.

BORA HANSGROHE. 7. Due vittorie di tappa con Konrad (voto 7,5) e con l’attaccante Politt (voto 7), poi qualche piazzamento con l’eterno piazzato Kelderman (5° nella generale, voto 6). Ricordiamoci che hanno perso Peter Sagan, e non è una perdita da poco.

UAE EMIRATES. 10. Tre vittorie di tappa con Taddeo, più altri piazzamenti (sei), uno con Bjerg (voto 8). La squadra fa il suo, senza strafare, anche perché non è mai costretta a farlo. Majka finale d’autore (voto 7). Gli altri sono tutti ingigantiti da Gulliver Pogacar che vince il Tour per il secondo anno consecutivo, oltre alle maglie bianca e a pois. Dicono: deve confermarsi. È tre anni che è professionista e sono tre anni di conferme assolute. Se decidesse di ritirarsi oggi, sarebbe già nella storia!

GROUPAMA-FDJ. 5,5. Sfiorano la top ten con David Gaudu (voto 6), ma alla fine il loro Tour non può essere considerato positivo. Solo otto piazzamenti nei dieci, sfiorano la vittoria con il cronoman Küng.

EF EDUCATION NIPPO. 6,5. Alla fine si sgonfiano, dopo un Tour corso con acume tattico e buone individualità. Solo 10° nella generale con Uran (voto 6). Quattordici piazzamenti nei dieci, con Higuita, Nielsen, Uran, Guerreiro, Valgren e Bissinger. Ma non tutto deve essere buttato.

TOTALENERGIES. 5. Quattro piazzamenti: uno con Latour, tre con Turgis. Fine.

ASTANA PREMIER-TECH. 6. Fanno il minimo sindacale, con Lutsenko che chiude in 7° posizione. Anche per loro solo otto piazzamenti in tre settimane e una corsa sempre passata a rincorrere.

INEOS GRENADIERS. 5. Sono i veri sconfitti di questo Tour, per il budget a disposizione, il peso specifico dei corridori messi in campo, per un podio che è troppo poco per una squadra così, che in ogni caso si è confermata squadra (voto 8). Manca il finalizzatore, l’uomo che la mette. Thomas e Porte si acciaccano quasi subito per cadute, Carapaz (voto 6) fa tutto quello che è nelle sue possibilità. Ma non credo di essere severo io, anche perché sono convinto che Sir Dave Bradford sia il primo a non essere contento. E non solo lui…

ALPECIN FENIX. 7. Le prime due settimane da 9 pieno, poi escono di scena MVDP (voto 9) e Merlier (voto 7) e nella terza settimana si difendono. Molti i piazzamenti di Philipsen: per lui voto 7.

TREK SEGAFREDO. 6. Mollema porta a casa e regala al suo team una vittoria di tappa. Poi per il team 12 piazzamenti nei dieci, ma nessuno di loro finisce in zona maglia gialla. 

TEAM ARKEA-SAMSIC. 5. Qualche piazzamento con Bouhanni, e uno solo con Quintana.

TEAM DSM. 5. Qualche volata con Bol, un piazzamento con Pedersen, fine.

TEAM QHUBEKA NEXTHASH. 4. Va bene la sfortuna, ma il team sudafricano porta a casa solo tre decimi posti in tre settimane.

COFIDIS. 6,5. Laporte, Martin, Perichon, sono loro tre che si danno un gran daffare e fanno fare al loro team un più che dignitoso Tour. Con il filosofo Guillaume Martin un più che apprezzabile 8° posto finale nella generale. Voleva la vittoria di tappa: si sbaglia.

INTERMARCHÈ-WANTY. 5,5. Sei piazzamenti in tre settimane, senza un guizzo degno di nota, con qualche volata di Van Poppel.

ISRAEL START-UP NATION. 6. Si fa vedere, anche nella terza e ultima settimana con Dan Martin. Sogna una vittoria di tappa, ma sono in tanti a sognarla e sono pochissime le squadre che vanno a segno. Solo 8 squadre su 23.

B&B HOTEL. 6,5. E’ una piccola squadra bretone e fa quello che può. Tante fughe, tanto movimento, tanto Bonnamour e buonumore. Sale anche sul podio di Parigi con Franck, che è eletto il corridore più combattivo, per questo numero rosso.

LOTTO SOUDAL. 5,5. Se ci fosse Riccardo Magrini alla Lotto darebbe la “catena incatricchiata”. Ne ha più di Bertoldo, finisce la corsa con pochi corridori, ma è anche vero che la corsa della Lotto è poco di lotta.

AG2R CITROEN.  8. Vince una tappa con Ben O’Connor, che alla fine è 4° nella generale. Il 25enne australiano è chiaramente forse la vera sorpresa di questo Tour.

MOVISTAR. 6. Alla fine si riscatta con Enric Mas, con un 6° posto nella generale. Per il resto è un Tour chiaramente sottotono, con soli 7 piazzamenti nei dieci e un Valverde che nonostante l’età fa vedere di cosa è ancora capace Valverde (voto 7).

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy