I PIU' LETTI
ITALIAN BIKE FESTIVAL, TUTTO PRONTO A RIMINI PER LA SECONDA EDIZIONE
dalla Redazione | 11/09/2019 | 07:51

Dopo gli ottimi risultati del 2018, con un grande riscontro in termini di affluenza e aziende presenti, Italian Bike Festival è pronto a tornare!

Dal 13 al 15 settembre tornerà infatti a Rimini la più attesa ed importante manifestazione italiana dedicata al mondo della bici!

Resta invariata la formula vincente della passata stagione: accesso gratuito al village e possibilità di scoprire e provare in anteprima tutte le novità 2020 del mondo bike.

Ad attendere i partecipanti ci sarà un villaggio espositivo, che quest’anno supera i 40.000 mq, ed oltre 300 brand del mondo bici, di abbigliamento tecnico, accessori ed alimentazione sportiva.

 

Fulcro della manifestazione, realizzata con la collaborazione del Comune di Rimini, APT Servizi Emilia Romagna e Visit Romagna, rimarrà ancora una volta l’area test. La rotonda di Parco Fellini si trasformerà nell’iconica e adrenalinica pista off-road all’interno della quale si potranno testare MTB ed eMTB mentre negli appositi tracciati segnalati potranno essere provate le Road bike, le Urban Bike e le eBike.

 

Gli ospiti

 

Sono tantissimi gli atleti, simboli del passato e del presente del ciclismo, che hanno risposto all’appello e che saranno presenti a Rimini questo weekend.

Ci sarà ancora una volta il Re Leone, Mario Cipollini, che ha sostenuto Italian Bike Festival fin dalla sua prima edizione! A fargli compagnia arriverà niente meno che Alessandro Petacchi. Con 179 successi, è il quarto corridore italiano con più vittorie da professionista nel proprio palmarès, dietro ai soli Francesco Moser (273 vittorie), Giuseppe Saronni (193) e proprio al Re Leone Mario Cipollini (189).

A Rimini ci saranno anche altri atleti che hanno reso il ciclismo professionistico italiano famoso in tutto il mondo: Alessandro Ballan, Campione del Mondo in linea a Varese 2008; Damiano Cunego, vincitore del Giro d'Italia 2004, di tre Giri di Lombardia (2004, 2007 e 2008), di un'Amstel Gold Race (2008) e medaglia d’argento mondiale a Varese 2008; Davide Cassani, che sarà ad Italian Bike Festival nella doppia veste di Presidente di Apt Servizi Emilia Romagna e CT della Nazionale Italiana di Ciclismo; Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d'Italia (2001 e 2003); Filippo Pozzato, vincitore della Milano-Sanremo 2006 e di due tappe del Tour de France.

 

Ma Italian Bike Festival non sarà solamente ciclismo su strada. Sono in arrivo a Rimini, direttamente dall’ultima tappa del Mondiale UCI a Mont Sainte Anne in Canada, Marco Aurelio Fontana, bronzo nel Cross Country alle Olimpiadi di Londra 2012, e Andrea Garibbo, vincitore del circuito eEnduro 2018.

 

In rappresentanza dell’anima freestyle delle due ruote ci sarà invece Paolo Patrizi, sei volte Campione Italiano Elite Agonisti di Bike Trial e unico azzurro ad essere mai entrato nella Top Ten del ranking mondiale UCI di questa disciplina.

A fargli compagnia sarà il Cobra Team di BMX Freestyle che, come lo scorso anno, sbalordirà il pubblico di Italian Bike Festival con trick e show adrenalinici.

 

Gli altri contenuti:

 

Confermati anche i principali contenuti della passata stagione: tornerà l’IBF Junior Trophy, gimkana sprint riservata ai giovanissimi atleti (6/12 anni) tesserati FCI. Anche la Triplice troverà ancora una volta ampio spazio all’interno di Italian Bike Festival. L’Experience dello scorso anno si evolverà in un vero e propria Triathlon Village by Triathlete, dove appassionati o semplici curiosi potranno scoprire ogni segreto su questa disciplina in continua crescita. Dai consigli su alimentazione e accessori fino a tutte le novità offerte dal mercato.

 

Novità di quest’anno è l’inserimento nel programma di uno speciale show in notturna dei campioni dell’e-Enduro International Series. All’esibizione, che si terrà all’interno dell’area test off road, parteciperanno sia Marco Aurelio Fontana che Andrea Garibbo, affiancati da atleti di altissimo livello come Nicola Casadei, Alia Marcellini, Stefano Ossati e Vittorio Gambirasio.

 

Talk Like This! Silenzio parla la Bici

 

Per la prima volta a Rimini verrà proposto un momento dedicato alle due ruote, ai suoi appassionati e ai semplici tifosi o curiosi: “Talk Like This! Silenzio, parla bici”.

Si tratta di un interessante calendario di approfondimenti e dibattiti, in programma sul main stage del Festival e dedicati al mondo delle due ruote.

Ad avere voce in capitolo sarà proprio la bici, che verrà raccontata in ogni sua sfaccettatura. Tra i temi che verranno trattati: la sicurezza in bici, la preparazione, la Bike Economy, il cicloturismo, il futuro delle eMTB, il Triathlon. A chiudere questo ciclo di incontri, domenica 15 settembre, sarà il talk sull’indimenticato Marco Pantani, ad una sola settimana dalla Granfondo che porta il suo nome.

 

 

Riflettori puntati sul cicloturismo

 

Da questa seconda edizione troveranno inoltre casa ad Italian Bike Festival anche tutti gli appassionati di cicloturismo. Per la prima volta infatti verrà realizzato il  Tourism Village, ovvero un’area espositiva dove saranno presenti regioni, APT, località turistiche, bike hotel e tour operator specializzati.

Senza dubbio un’occasione imperdibile per gli amanti della vacanza attiva in bicicletta. All’interno del Tourism Village troveranno infatti tantissime offerte e possibilità per programmare un soggiorno all’insegna della bici.  

Inoltre, domenica 15 settembre, si svolgerà la primissima edizione della Malatestiana, la prova cicloturistica di circa 100 km aperta a Road Bike, MTB ed eBike che attraverserà gli storici territori della Signoria di Rimini in due tracciati altamente suggestivi. 

 

Bike Economy 24

 

Giovedì 12 settembre alle ore 15.30, presso l’Hotel Savoia di Rimini, si svolgerà “Bike Economy 24”, prima tappa del roadshow organizzato dal Gruppo 24 ORE e dedicato all’economia del “mondo a due ruote”.

Questo appuntamento, realizzato in collaborazione con l’APT dell’Emilia Romagna e che di fatto darà il via ad Italian Bike Festival, affronterà molteplici aspetti del mercato che ruota intorno all’industria ciclistica: da quelli economici – mercato, indotto, export, opportunità di lavoro - a quelli normativi, da quelli tecnologici a quelli di marketing, passando per il ruolo svolto da questo settore nell’industria sportiva e al suo impatto su lifestyle e turismo, con approfondimenti anche sulla sostenibilità urbana e le infrastrutture.

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita previa registrazione su

www.ilsole24ore.com/BikeEconomy24.

 

Queste sono solo alcune delle iniziative e attività in programma durante la tre giorni di Italian Bike Festival! All’interno degli stand si svolgeranno: presentazioni in anteprima, seminari aperti al pubblico, approfondimenti, party e molto, molto altro!

 

Registrati gratuitamente ad Italian Bike Festival: http://bit.ly/IBF_2019

 

Per scoprire tutto il programma, clicca qui: http://bit.ly/IBF_PROGRAMMA

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy