I PIU' LETTI
RWANDA 2025. IL PRIMO TITOLO IN LINEA (E IL PRIMO PER SOLE DONNE U23) VA ALLA FRANCESE GERY, 4^ CIABOCCO GALLERY
di Nicolò Vallone | 25/09/2025 | 16:45

Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come nella cronometro. Al photofinish Paula Blasi (Spagna) batte Eleonora Ciabocco (Italia) per il bronzo. Altro 4° posto per l'Italia dopo la crono di Lorenzo Finn e la staffetta mista, ma solo complimenti per la marchigiana della Picnic PostNL che era l'unica azzurra in gara.

CRONACA

La prima corsa "solo donne Under 23" nella storia dei Mondiali di ciclismo parte a ora di pranzo con 81 atlete di 40 nazioni, con l'Olanda assente per spending review e la Gran Bretagna in superiorità numerica con 5 effettive al via. I ritmi e l'altimetria subito vivaci, oltre all'oggettiva discrepanza di livello tra le partecipanti, portano a una scrematura quasi immediata: nei primi 2 degli 8 giri totali, il gruppo è già dimezzato sotto l'andatura impressa dal Canada e da Isabella Holmgren, implacabile nel chiudere sul nascere le accelerazioni di Julie Bego (Francia) prima e Fariba Hashimi (Afghanistan) poi.

Con l'avanzar delle tornate iniziano a staccarsi pure atlete come la belga Xaydee Van Sinaey, la spagnola Lucia Ruiz Perez, la scozzese Eilidh Shaw e la lussemburghese Marie Schreiber (vincitrice dei Giochi dei Piccoli Stati d'Europa) mentre si ritirano la spagnola Ainara Albert e l'altra canadese Anabelle Thomas. I crampi invece impediscono all'afgana Hashimi, nota alle nostre latitudini per la sua storia legata alla sorella Yulduz, di tenere le ruote. Il colpo di scena avviene però a metà gara, quando perde terreno una delle favorite come Cat Ferguson, lasciando la "seconda punta britannica" Imogen Wolff come unica rappresentante dello squadrone d'oltremanica nel gruppo principale. In compagnia di Ferguson, l'americana Mia Aseltine e le australiane Alli Anderson e Felicity Wilson-Haffenden.

Ad affrontare la seconda metà di gara davanti sono in trenta, con in testa stavolta le due svizzere Lea Huber e Anina Hutter: la strategia canadese di far tirare Isabella Holmgren ha funzionato contro le britanniche ma anche... contro loro stesse, lasciando sola la stellina della Lidl Trek. Sono però in 20 poi a intraprendere la sesta tornata: sul muro di Kimihurura a 45 km dall'arrivo l'accelerazione della ceca Julia Kopecky e ancora della francese Bego allunga il plotone e lascia per strada una decina di avversarie, propiziando addirittura la caduta della slovacca Viktoria Chladonova, argento a cronometro, bravissima comunque a rientrare. Non è un'azione che porta via una fuga, ma è la definitiva selezione naturale delle 20 contendenti con la miglior gamba.

Sul penultimo muro del Kigali Golf a 22 km dalla conclusione esplode la situazione, con l'attacco della polacca Malwina Mul; vanno subito a prenderla Celia Gery (Francia) e la stessa Chladonova; sul pavè ai -16 le raggiungono Imogen Wolff, Isabella Holmgren, Julia Kopecky, la nostra Eleonora Ciabocco, Paula Blasi (Spagna), Marion Bunel (Francia), Elisabeth Ebras (Estonia), Talia Appleton (Australia), Alena Ivanchenko (Russia), Justyna Czapla e Linda Riedmann (Germania); ma ai -12, nell'ultimo giro, le 14 davanti si studiano così tanto che le altre rientrano da dietro e scatta in contropiede la cronogirl svedese Stina Kagevi!

Allo scollinamento del Kigali Golf, Kagevi viene ripresa da Chladonova, Holmgren, Gery e Blasi; ai piedi del Kimihurura rientrano Ciabocco, De Schepper, Riedmann, Appleton, Bunel e Ivanchenko. Sono in 11 a giocarsela e a prevalere è l'unico team presente nel drappello con due atlete: gran gioco di squadra francese, con Marion Bunel che accelera sia sul pavè che alla flamme rouge costringendo Chladonova a spendere per chiudere, e ai -100 metri ecco la stoccata decisiva della U23 1° anno originaria dell'Ardeche in forza alla FDJ Suez, che aggiunge questo iride su strada a quello nel ciclocross tra le Juniores dello scorso anno.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 Gery Célia France 3:24:26

2 Chladoňová Viktória Slovakia 0:02

3 Blasi Paula Spain 0:12

4 Ciabocco Eleonora Italy ,,

5 Bunel Marion France ,,

6 Holmgren Isabella Canada 0:17

7 Ivanchenko Alena Individual Neutral Athletes 0:20

8 De Schepper Lore Belgium 0:25

9 Appleton Talia Australia 0:31

10 Riedmann Linda Germany 0:54

11 Kagevi Stina Sweden 1:22

12 Wolff Imogen Great Britain 1:33

13 Huys Tabea Austria ,,

14 Sarkisov Katherine United States ,,

15 Ebras Elisabeth Estonia ,,

16 Czapla Justyna Germany ,,

17 Samsonova Anastasiya Individual Neutral Athletes ,,

18 Lantzsch Selma Germany 1:40

19 Kopecký Julia Czech Republic 1:44

20 Hutter Anina Switzerland 2:08

21 Huber Lea Switzerland 2:14

22 Coupland Mackenzie Australia 2:40

23 Mul Malwina Poland ,,

24 Couzens Millie Great Britain 2:57

25 Schreiber Marie Luxembourg 4:13

26 Němcová Barbora Czech Republic 5:13

27 Wąsaty Weronika Poland 7:49

28 Ungerová Sofia Slovakia ,,

29 Bego Julie France 10:00

30 Moerman Tess Belgium 10:31

31 Söderqvist Karin Sweden 10:50

32 Londoño Juliana Colombia 12:01

33 Wilson-Haffenden Felicity Australia ,,

34 Francis Jenaya Canada ,,

35 Aseltine Mia United States 16:38

DNF Thomas Anabelle Canada

DNF Torrico Sara Nicole Bolivia

DNF Abroud Alma Tunisia

DNF Darwish Alaliaa Egypt

DNF Belal Mentalla Egypt

DNF du Plessis Monique Namibia

DNF Iragena Charlotte Rwanda

DNF Yabre Dahimata Ivory Coast

DNF Jason Asnath Tanzania

DNF Houssou Vanette Benin

DNF Metoevi Charlotte Benin

DNF Mutuku Margret Kenya

DNF Wairimu Grace Kenya

DNF Obiloma Buana Therese Diamela Cameroon

DNF de Araújo Carla Angola

DNF Albert Ainara Spain

DNF Van Sinaey Xaydee Belgium

DNF Nakagwa Florence Uganda

DNF Fakudze Mandiswa Eswatini

DNF Valgonen Valeria Individual Neutral Athletes

DNS Holmgren Ava Canada

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy