I PIU' LETTI
DALL'ISCRIZIONE GRATIS L'8 MARZO AL "PEDALA SENZA FRENI E TACCHI" UNA BGY AIRPORT GRANFONDO A MISURA DI DONNA
di Nicolò Vallone | 07/03/2025 | 08:00

Una rappresentanza a decisa trazione femminile, sia sul palco dei relatori che nella platea dei media, per un evento che sul ruolo delle donne vuole porre un accento che va oltre il ciclismo. Presso la SACBO, la società che gestisce l'aeroporto di Orio al Serio, si è tenuta una presentazione molto speciale della 27^ BGY Airport Granfondo, organizzata dalla GMS di Beppe Manenti, in programma domenica 4 maggio tra Bergamo e le valli orobiche. Un territorio che l'anno scorso è stato nominato il più vivibile e sportivo d'Italia, e che a luglio ospiterà la grande partenza del Giro Women.

Ma torniamo alla granfondo bergamasca. Se il disvelamento dei vari dettagli tecnici è demandato ai periodici comunicati stampa e all'esaustivo sito ufficiale, a essere stato ufficialmento "lanciato" ieri pomeriggio è il filo rosso che unisce questa manifestazione al ruolo delle donne, in vista della Giornata e del Mese a loro dedicati.

Innanzitutto sono stati presentati i risultati di alcuni studi realizzati sia internamente dalla GMS che dal Censis. Alla BGY Airport Granfondo la partecipazione femminile, dopo gli 1% di fine anni Novanta, si è ultimamente stabilizzata sul 5% del totale, ma l'anno scorso c'è stato un aumento al 6% che lascia presagire una crescita costante, di pari passo con l'aumento generale delle donne cicloamatrici e cicloturiste. E qui ci allacciamo all'indagine del Censis, che due anni fa ha rilevato una proporzionalità diretta tra pratica sportiva e occupazione femminile: ad esempio, il Trentino Alto Adige è primo sia come pratica sportiva (50,4%) che come occupazione femminile (66,2%), la Lombardia è quarta in una classifica (34,9%) e sesta nell'altra (60,4%) mentre la Sicilia che è penultima come "donne di sport" (17,4%) e ultima come "donne occupate" (30,5%). In altre parole: dove le donne praticano più sport, tendenzialmente sono più emancipate e inserite in vari ambiti della società, a partire da quello lavorativo.

Volendo valorizzare questa concatenazione di concetti e princìpi, gli organizzatori della granfondo e il main sponsor BGY Airport (alias l'aeroporto di Orio) hanno affiancato allo slogan Pedala e lascia pedalare la campagna Pedala! Senza freni e senza tacchi, espressa graficamente con tonalità arancio-fucsia e i disegni di un paio di scarpe da donna col tacco e di freni di bici da corsa: una resa visiva impattante, ideata dallo stesso patron Manenti che con le arti ha un rapporto molto stretto. Tanto che a ogni edizione si associa la promozione di un artista. E quest'anno, dieci anni dopo l'ultima volta, l'artista che avrà modo di esporre la propria opera in occasione della granfondo sarà una donna: Cosetta Arzuffi.

Ingredienti peculiari di questa campagna sono la presenza della panchina rossa contro la violenza di genere a ogni evento riguardante direttamente la granfondo, l'iscrizione gratuita per le donne dalle ore 8 alle 20 della giornata di domani (8 marzo) e una collaborazione tra BGY Airport Granfondo e Museo del Ghisallo: sempre domani, presso la struttura museale di Magreglio che in corrispondenza col santuario dei ciclisti custodisce spirito e ricordi del ciclismo, l'ingresso per le donne sarà gratuito e ci sarà una serie di approfondimenti con ospite d'eccezione l'ex ciclista gallese Nicole Cooke, che donerà al Ghisallo la maglia di campionessa olimpica di Pechino 2008, stesso anno in cui vinse pure i Mondiali di Varese.

Le donne comunque sono già una componente fondamentale della granfondo orobica: dalla sei volte speaker Renata Amigassi a un'amministratrice delegata di sponsor come Laura Colnaghi Calissoni (azienda Carvico) fino alla 11 volte direttrice di corsa, ruolo ancora molto maschile in Italia, Mara Mologni. E poi, riprendendo l'apertura di questo articolo, 4 su 5 relatori di ieri erano donne...

Giovanni Sanga, presidente Sacbo

«Siamo stati il primo aeroporto "bike friendly" in Europa, non solo perché alcuni segmenti del turismo europeo, soprattutto nordico, coltivano sempre di più la sana abitudine di spostarsi in bici ogni giorno, ma perché ci tenevamo a offrire un'opportunità in più ai nostri dipendenti. In questa direzione si colloca il supporto attivo alla granfondo bergamasca. Sono orgoglioso di poter dire che in Sacbo, non per un formale rispetto delle quote rosa ma per reali pari opportunità, abbiamo molte donne anche in ruoli di primo rilievo.»

Amelia Corti, direttore generale Sacbo

«Riteniamo importante promuovere l'occupazione femminile in base alle vere qualità e al merito, e non per il semplice fatto di appartenere a un genere. Nel nostro gruppo, che comprende Sacbo Spa e la BGY International Services, in tutto c'è un 51% di donne e quasi 40 nazionalità. Siamo abituati a "pensare diversamente" e valorizzare non solo il lavoro in senso stretto, ma anche sostenibilità e cura della salute: ecco quindi l'importanza dello sport e del ciclismo nel nostro operato. Uno dei motivi per cui siamo stati riconosciuti come aeroporto bike-friendly è la presenza di un anello ciclabile attorno all'aeroporto, ramificato poi all'interno del territorio.»

Giorgia Gandossi, consigliera provinciale di Bergamo

«La promozione del territorio attraverso lo sport non si fa solo con l'Atalanta e con la pallavolo, ma anche con le piccole società che costituiscono la base dello sport. Sono presente a ogni edizione della granfondo bergamasca ed è uno spettacolo straordinario. Quando si parla di sport femminile, inoltre, bisogna superare il continuo confronto col corrispettivo sport maschile, godendosi lo spettacolo peculiare che le atlete danno. Il ciclismo sta tracciando una strada luminosa in tal senso.»

Lara Magoni, Europarlamentare e delegata provinciale del Coni

«Quando si viaggia, le infrastrutture sono un elemento che colpisce più di tanti altri e dobbiamo essere orgogliosi di un aeroporto come questo, che abbraccia i sani valori e stili di vita strettamente correlati alla bicicletta. Mio papà aveva un bar con un cartello Forza Gimondi e per me Felice è stato un riferimento da raggiungere, seppur poi sono diventata campionessa nello sci: non posso dimenticare che questa granfondo nacque come Granfondo Felice Gimondi, ringrazio Sacbo per averle conferito nuova linfa dopo la pandemia.»

Federica Picchi, delegata allo sport di Regione Lombardia

«Un plauso agli organizzatori anche per come hanno deciso di legare la manifestazione alle donne. Lo sport è uno straordinario catalizzatore sociale e strumento di formazione e dignità, insegna la consapevolezza di sé ed educa al sacrificio. Come regione finanziamo molteplici eventi e iniziative sportive a tutti i livelli, sia sul piano agonistico che sociale, come "Una stoccata contro il cancro"»

Ultima ma non meno importante, una campionissima tricolore come Elisa Longo Borghini. Assente poiché impegnata a preparare la Strade Bianche dalle parti di Siena, ha voluto esserci attraverso un videomessaggio: «Spero che la giornata della donna non sia ricordata solo con un fiore o degli auguri, ma per il valore che le donne portano nella società. E, nel nostro caso, in un formidabile veicolo di emancipazione femminile come lo sport.»

Buon 8 marzo e buon ciclismo a tutti. E tutte.

FOTO di Diego Degiorgi

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy