I PIU' LETTI
O GRAN CAMIÑO: CORT, GEE, VANSEVENANT E 16 ITALIANI AL VIA
di Federico Guido | 26/02/2025 | 08:15

Saranno 126 i corridori che, in rappresentanza di 24 nazionalità, animeranno la 4ª O Gran Camino, un’edizione della corsa spagnola a suo modo già storica vista l’aggiunta di un giorno di gara rispetto agli anni precedenti e la prima partenza di sempre dal vicino Portogallo.

In questo contesto ricco di novità mancherà colui che, nelle ultime due stagioni, è stato assieme alla sua squadra il padrone assoluto della manifestazione vale a dire Jonas Vingegaard. Il due volte vincitore del Tour, infatti, quest’anno ha preferito le strade della Volta ao Algarve a quelle della manifestazione spagnola per il proprio (vittorioso) debutto e ciò farà sì che il suo trono, rimasto vacante, avrà domenica un nuovo padrone.

Non è da escludere però che a subentrargli, in una sorta di virtuale staffetta danese, sia un altro suddito di Re Federico ossia Magnus Cort, corridore che, come dimostra l’affermazione all’Arctic Race of Norway dello scorso anno, sa come vincere gare di questo tipo. Il classe 1993 di Rønne farà parte di un roster, quello della Uno-X Mobility, molto competitivo comprendente altri due nomi che potrebbero parimenti curare con successo la classifica come Fredrik Dversnes e Johannes Kulset, entrambi sul podio all’Alula Tour a inizio mese.

Se dunque al team scandinavo non mancheranno gli elementi per fare bene in Spagna, altrettanto si può dire della Israel-Premier Tech che schierando Simon Clarke, Hugo Houle, Marco Frigo e Jakob Fuglsang al fianco di un ragazzo pronto a fare un ulteriore step come Derek Gee può certamente puntare al bersaglio grosso senza disdegnare i traguardi parziali. 

Su questo fronte sarà interessante vedere come si comporteranno le uniche tre formazioni World Tour al via, Groupama-FDJ, Movistar e Soudal-Quick Step, che per l’occasione hanno scelto tutte di mixare gioventù ed esperienza affiancando a profili più navigati quelli di ragazzi in rampa di lancio o ancora in forza nei team di sviluppo. Nel team belga, ad esempio, Mauri Vansevenant, James Knox e Jordi Warlop saranno spalleggiati da Servranckx, Soenens e dagli azzurri Thomas Pesenti e Federico Savino, in quello spagnolo (ultimo a portare un corridore iberico a vincere una tappa nel 2022) l’esuberanza di Diego Pescador, Jefferson Cepeda e Carlos Canal si combinerà con la saggezza di Jorge Arcas e Antonio Pedrero, mentre in casa francese le qualità di Remy Rochas e Matthew Walls si sposeranno con la freschezza dei vari Decomble, Daumas, Bock e Nilsson-Julien.

Gli anni in gruppo e il motore non mancano neanche a Mirco Maestri, regista di una Polti VisitMalta che cercherà di togliersi delle soddisfazioni puntando sul duo Davide Piganzoli-Giovanni Lonardi, supportati nella circostanza da Diego Sevilla, Fernando Tercero e dai connazionali Andrea Pietrobon e Alessandro Tonelli. Parlando d’italiani (complessivamente saranno 16 al via), sarà tutta a trazione tricolore la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè che affiderà i propri sogni di gloria a Luca Covili, Filippo Magli, Martin Marcellusi, Alex Tolio, Luca Paletti, Filippo Turconi e Matteo Scalco, mentre Filippo D’Aiuto, in forza alla Petrolike (dove bisognerà tenere d’occhio il nome dell’ex EF Jonathan Caicedo), completa una pattuglia nostrana che, nel complesso, sarà la terzo meglio rappresentata di tutta la manifestazione.

Solo il contingente lusitano con 22 alfieri e quello spagnolo, forte di 44 unità grazie alla presenza di tutte e quattro le formazioni ProTeam iberiche (l’Equipo Kern Pharma di Urko Berrade, la Burgos-Burpellet-BH di Fagundez e Sainbayar, la Caja Rural-Seguros RGA di Balderstone e Peñuela e l’Euskaltel-Euskadi di Jordi Lopez) e della Continental Illes Balears Arabay, saranno più numerosi di quello italiano, un dato questo che si spera possa essere di buon auspicio per i corridori della Penisola che mai, nella storia della corsa, sono riusciti a imporsi in una tappa né tantomeno a chiudere sul podio la classifica generale.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy