I PIU' LETTI
GIRO D’ITALIA 2025, PRESENTATA LA NUOVA MAGLIA BIANCA DI MIGLIOR GIOVANE
di Federico Guido | 19/12/2024 | 15:30

Oltre a luce e purezza, da sempre il colore bianco è considerato anche emblema di speranza per il futuro, un concetto che RCS Sport, l’ente organizzatore del Giro d’Italia 2025, ha voluto abbracciare appieno scegliendo, a partire dalla sua riesumazione avvenuta nel 2007, questa tonalità per la maglia riservata al miglior giovane della Corsa Rosa.

Vinta l’anno scorso da Antonio Tiberi (primo azzurro a riuscirci da Fabio Aru nel 2015), anche nel 2025 questo brillante vessillo spiccherà nel variopinto serpentone del gruppo e permetterà di individuare facilmente il corridore che, nato dal 1° gennaio 2000 in poi, guiderà la classifica di specialità. Non sarà, tuttavia, una divisa “all white” quella che finirà sulle sue spalle l’anno prossimo visto che, qui e lì, ci saranno alcune macchie di tonalità diverse a rompere la monocromia. Su tutte, in particolare, spiccheranno il rosso dello scorpione Castelli (anche nel 2025 fornitore tecnico della maglia) e quello, accompagnato dal giallo e dall’arancione, del nuovo sponsor Conad, noto marchio di supermercati che quest’anno ha deciso di fare il suo ingresso in carovana ponendo il suo nome su una delle maglie simbolo della corsa.

Si tratta della manifestazione sportiva più importante d’Italia, una manifestazione che sta in mezzo alla gente e con cui abbiamo tanti valori in comune” ha detto Giuseppe Zuliani, Direttore Customer Marketing e Comunicazione Conad, in occasione della conferenza stampa di presentazione della maglia tenutasi presso L’ADI Museum di Milano. “Il primo è il territorio che, per noi, è il territorio presidiato dalle nostre società, da coloro che hanno la proprietà del negozio e che fanno commercio a livello locale, un territorio in quale l’imprenditore deve essere protagonista. Crediamo che il Giro d'Italia interpreti al meglio questa dimensione. Il secondo sono i giovani, ovvero i nostri clienti del futuro, il futuro della comunità e coloro sui quali noi abbiamo concentrato l'attenzione sia come Conad che come fondazione. Pensiamo che sostenere il futuro sia qualcosa che un'azienda così importante debba fare anche sostenendo lo sport. Per ultimo, ma non per importanza, c’è il benessere. Le persone hanno voglia di prendersi cura di sé, hanno voglia di essere consapevoli nelle scelte di acquisto, ma anche nelle scelte che fanno tutti i giorni nella loro vita e penso che questo matrimonio col Giro possa veramente enfatizzare questo valore”.

Apparsi soddisfatti di questa partnership anche l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events Paolo Bellino e il Presidente di RCS Mediagroup Urbano Cairo.

La maglia bianca e il Giro d'Italia sono, secondo me, un connubio perfetto per i principi e per le modalità che abbiamo appena citato. Il Giro d'Italia è l'evento più importante d'Italia e tocca tutti i paesi. Abbiamo 450 comuni nel nostro percorso e tra la partenza e l'arrivo del Gino d'Italia in mezzo ci sono 3.500 km di percorso quindi accogliamo e passiamo veramente attraverso tutti i comuni. Abbiamo 10 milioni di italiani che vengono a vedere la gara più dura del mondo nel paese più bello del mondo, ovvero l'evento gratis con la maggiore partecipazione di pubblico in Italia visto che circa 500.000 spettatori attraversando la strada possono andare a vedere il Giro. Gli elementi ci sono tutti, il connubio con Conrad, secondo me, è perfetto” ha dichiarato Bellino.

“La maglia bianca è l'elemento che premia il più forte giovane che partecipa al Giro d'Italia, l'hanno portata i più grandi campioni del ciclismo e questo soprattutto nel passato quando c'erano i giovani campioni a vestirla mentre oggi sono più i campioni già affermati a indossarla. Nel 2024 infatti l'ha vinta Tiberi ma negli anni precedenti a conquistarla è stato colui che poi ha vinto la corsa, segno che si è abbassato moltissimo il livello dell'età dei partecipanti. Concludo dicendo due cose che, secondo me, sono importanti: il lavoro che possiamo fare è un lavoro quotidiano che va oltre la corsa e che parte l'anno prima e si conclude al termine dell'anno successivo. Quest’anno siamo un po' in ritardo ma il 13 gennaio presenteremo il Giro d'Italia e, anche se non ve lo posso annunciare adesso, ci saranno delle grandi sorprese
”.

Sono veramente felice di essere qui ad annunciare questa partnership con il Giro d'Italia da parte di Conad, una grandissima azienda di distribuzione italiana” ha esordito invece Urbano Cairo. “Il Giro d’Italia è un grande evento sportivo, un grande evento popolare che tocca veramente milioni e milioni di persone. Ha chiaramente una visibilità in Italia ma anche nel mondo perché raggiungiamo un numero di Paesi che aumenta di anno in anno. Si tratta quindi di una grandissima manifestazione sportiva, una vera festa e questa partnership, dunque, con una realtà che è sul territorio con 320 punti vendita rappresenta certamente qualcosa di molto bello”.

A prendere la parola quindi, assieme ai due dirigenti di RCS, è stato poi Ivan Basso.
Non ho mai indossato la maglia bianca però posso dire che per chi è giovane questa rappresenta sicuramente un obiettivo. Quando uno inizia a correre, quando un bambino inizia a correre, ad appassionarsi al ciclismo, sogna di disputare il Giro d'Italia e la maglia bianca è il simbolo di quando un predestinato diventa un futuro campione. Questo è un passaggio importante che io ho vissuto. Col Giro d'Italia poi è stato amore a prima vista. Nel 1984 andai coi miei genitori a Verona a vedere l'arrivo trionfale di Moser: quel giorno scelsi di correre in bicicletta. Dopo un lungo percorso, durato 27 anni e fatto di tanti chilometri in bicicletta, tante belle cose, tanti sacrifici ma anche tante gioie, sono uscito da Verona vincendo il mio secondo Giro d'Italia. Devo dire che questa nuova partnership è importantissima, è un segnale forte nei confronti di una generazione che ha bisogno di sentire che c'è qualcuno che crede in loro. Oggi, come si diceva, si è abbassata molto l'età dei vincitori. Tiberi, che quest’anno ha portato a casa la maglia bianca, è arrivato anche terzo in classifica, ma ci sono stati anche due giovani interessanti come Davide Piganzoli e Giulio Pellizzari che già da adesso inizieranno a lavorare sognando di indossarla il prossimo anno. Quanto è stata importante l’alimentazione nella mia vita? Il ciclismo ha avuto un'evoluzione negli ultimi anni davvero incredibile, non solo da un punto di vista delle prestazioni. Ogni squadra oggi ha infatti un gruppo di nutrizionisti, un camion cucina, un cuoco, un dipartimento nutrizione che prepara proprio ciò che l'atleta mangia al mattino, prima dalla gara, dopo la gara e la sera. Questo ha permesso in queste stagioni di vedere delle performance eccezionali e di rendere questo sport meraviglioso il più credibile possibile. Lancio poi questa riflessione. Credo che la bicicletta sia uno strumento, soprattutto in questi ultimi anni, utile non solo per percorrere il Giro d'Italia ma anche uno strumento di piacere e di benessere: ritengo che nessuno meglio di chi va in bicicletta possa capire quanto possa ottenere da ciò che mangia”.

Grande contentezza, infine, anche da parte del Direttore Generale di Conad Francesco Avanzini: "Siamo molto soddisfatti della partnership pluriennale con RCS Sports & Events: saremo sponsor della Maglia Bianca del Giro d’Italia, quella riservata al leader della classifica dei migliori giovani. Partecipando alla competizione ‘regina’ dello sport più praticato dagli italiani, Conad potrà avere una coinvolgente presenza sui suoi territori, essere vicino al pubblico che segue la corsa, promuovere una vita attiva e sana”.

STORIA E NUMERI DELLA MAGLIA BIANCA
La Maglia Bianca di miglior giovane è quella di più recente istituzione: la classifica dei giovani vide la luce nel 1969, come graduatoria per i neoprofessionisti.
Nel 1973 e 1974 il leader veniva contraddistinto con un bracciale, mentre dal 1976 il simbolo del primato è la Maglia Bianca. Dal 1970 al 1972, nel 1975, e dal 1995 al 2006 questa classifica non è stata stilata.
- L’ultimo italiano ad aggiudicarsi la Maglia Bianca è stato Antonio Tiberi nel 2024, dopo un digiuno partito dalla vittoria di Fabio Aru nel 2015.
- Il più “giovane tra i giovani” è Alfio Vandi, che nel 1976 vinse la classifica a 20 anni e 187 giorni.
- Gli atleti italiani si sono aggiudicati per 18 volte la classifica di miglior giovane. Al secondo posto la Colombia con 6 successi;
- L’accoppiata Maglia Bianca/Maglia Rosa è riuscita in 4 occasioni: Evgueni Berzin nel 1994; Nairo Quintana nel 2014; Tao Geoghegan Hart nel 2020; Egan Bernal nel 2021.
- Nell’edizione del 2020, il vincitore del Giro, Tao Geoghegan Hart è diventato il primo britannico ad aggiudicarsi la Maglia Bianca.
- Nel 2022 Juan Pedro Lopez è diventato il primo spagnolo a vincere la Maglia Bianca.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy