I PIU' LETTI
BEAT YESTERDAY AWARDS, NELLA NUOVA SEDE GARMIN 5 STORIE DI ORDINARIA... STRAORDINARIETÀ SPORTIVA
di Nicolò Vallone | 04/12/2024 | 08:20

I Garmin Beat Yesterday sono tornati alla loro formula originale: l'edizione numero 9 della cerimonia organizzata annualmente dall'azienda americana della geolocalizzazione e dell'allenamento ieri ha premiato 5 storie di sport decisamente fuori dall'ordinario. Facendo gli onori di casa, anzi della nuova casa (in via del Ghisallo a Milano) inaugurata per l'occasione, l'amministratore delegato di Garmin Italia Stefano Viganò ha sottolineato l'unicità di un edificio che guarda al futuro, con luci autonome e spazi per il benessere dei dipendenti, in linea con la sempre maggiore importanza del wellness nella strategia produttiva di Garmin.
Col plauso di Federica Picchi, sottosegretaria allo Sport di regione Lombardia, che ha rimarcato la potenza di un'iniziativa come Beat Yesterday nell'ispirare tutti noi attraverso i valori che lo sport può esprimere nella vita di ciascuno, la serata ha avuto luogo all'interno della sala Nanga Parbat 2016, intitolata all'impresa dell'alpinista Simone Moro. Qui, lungo le pareti, sono celebrate imprese sportive realizzate con strumentazioni Garmin, a partire dalla scalata invernale di Moro 8 anni fa nel Kashmir e passando pure per successi ciclistici come il Mondiale di Ballan, il Giro di Hesjedal e il record dell'ora di Ganna.
Il noto telecronista Guido Meda ha intervistato i doppiamente ori olimpici della vela Ruggero Tita e Caterina Banti, tra importanza degli studi nell'essere dei grandi sportivi e proiezione verso i prossimi obiettivi. L'accoppiata Tita-Banti ha premiato Maria Vittoria Marchesini e Giovanna Micol, parte dell'equipaggio di Luca Rossa Prada Pirelli che ha vinto la prima Coppa America femminile. Due donne di età diverse, un architetto e una studentessa di Economia, ispirazione per nuove generazioni di veliste. Tanto che, a sorpresa, la loro impresa velica è stata "svelata" come ultimo tassello della hall of fame della sala Nanga Parbat.
Il conduttore di Linea Bianca Lino Zani ha intervistato l'argento olimpico del canottaggio Gabriel Soares, avvicinatosi alla sua disciplina da bambino sul lago di Como, poco dopo essere venuto in Italia dal Brasile. Soares ha premiato Roberto Ragazzi, un libero professionista che per sensibilizzare sullo scioglimento dei ghiacciai ha camminato in slitta e si è accampato per oltre 160 chilometri, tra neve e vento per due settimane, sul Vatnajökull in Islanda. Con un risvolto benefico, legato alla costruzione di acquedotto per fornire d'acqua un poverissimo villaggio in Burundi.
Il giornalista Sky di motorsport Davide Camicioli ha intervistato l'arciera paralimpica bronzo a Parigi Daila Dameno (che ha raccontato la sua "rinascita" attraverso lo sci, il nuoto e il tiro con l'arco dopo l'incidente d'auto che le tolse l'uso delle gambe) e la spadista d'oro a squadre Mara Navarria, che ha rivelato un gustoso segreto legato alla preparazione della vittoriosa finale contro le francesi in casa loro: Mara e le sue compagne si erano allenate con la Marsigliese nelle orecchie per abituarsi al clima che avrebbero trovato al Grand Palais. Dameno e Navarria anno premiato Francesca Gasperi, appassionata motociclista che ha attraversato l'Asia minore in moto per poi giungere in Madagascar e trascorrere un periodo insieme al missionario Padre Floriano. Obiettivo: raccogliere fondi per costruire una strada per collegare i villaggi malgasci del Sud-Est all'ospedale più vicino, distante 80 chilometri.
Lo speaker e presentatore Nicola Savino, con la sua inconfondibile verve, ha intervistato la judoka olimpionica Alice Bellandi, che ha spiegato la sua "filosofia della sofferenza" che l'ha portata sul tetto del mondo a 5 cerchi dopo essersi messa alle spalle un periodo sportivamente difficilissimo. La Bellandi ha premiato Claudio Pellizzeni, che una volta licenziatosi dalla banca dove lavorava ha intrapreso un giro del mondo di dieci anni per raggiungere Australia, Americhe, Africa e Asia senza prendere aerei, viaggiando a budget contenuto per terra e per mare mettendo in atto quella che lui ha ribattezzato Trip Therapy. Pellizzeni è stato doppiamente d'ispirazione, perché oltre a divulgare la sua esperienza ha parlato del diabete di tipo 1 con cui convive da quando aveva 9 anni. E che non gli ha precluso di compiere quest'impresa viaggiante.
Infine, un giornalista e telecronista a noi ben noto, Andrea Berton, ha intervistato il nuotatore Nicolò Martinenghi, prima medaglia d'oro in assoluto dell'Italia nell'Olimpiade parigina: il passaggio al nuoto da ragazzo nonostante all'inizio sognasse il basket, ma anche il "santino" di Alessandro Ballan (presente in platea in quanto testimonial Garmin, seduto tra Stefano Baldini e Vincenzo Nibali) ancora vicino al letto dopo la vittoria del Mondiale varesino del 2008. Al termine di un siparietto con Linus sul palco, Martinenghi ha premiato un altro atleta che ha partecipato agli ultimi Giochi olimpici: Diego Pettorossi, che ha gareggiato nell'atletica (200 metri) come unico dilettante, ovvero non tesserato per un gruppo sportivo militare, rimanendo fuori dalla semifinale per soli due centesimi. Una vita a utilizzare ferie e permessi per gare e allenamenti, fino a perdere il lavoro ma centrare la qualificazione olimpica, con l'obiettivo ora di centrare la finale a Los Angeles 2028.
Vero, quest'anno mancava la storia ciclistica. Come avete visto, però, non mancavano i personaggi del mondo del ciclismo (presente pure il grande biker Marco Aurelio Fontana) e non mancano gli spunti da approfondire tra Garmin e ciclismo. A tal proposito non perdetevi le prossime puntate del podcast BlaBlaBike!

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy