I PIU' LETTI
OSCAR TUTTOBICI. CHANTAL PEGOLO, AL PRIMO ANNO, È LA MIGLIOR JUNIOR
di Giulia De Maio | 19/11/2024 | 08:18

Chantal Pegolo bissa il successo ottenuto tra le Allieve e, per la seconda volta, sbaraglia la concorrenza al primo anno di categoria. La friulana del Team Conscio Pedale Del Sile, già vincitrice dell'Oscar tuttoBICI nel 2022, conquista l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores al termine di una stagione da incorniciare in cui è andata a segno 9 volte.

Nella classifica finale 2024 la 17enne di Pasiano (Pordenone) in forza al Team Conscio Pedale Del Sile ha preceduto le lombarde Erja Giulia Bianchi della Biesse Carrera e Misia Belotti del Canturino 1902. Scopriamo questa ragazza dalle gambe forti e le idee chiare, che per il futuro già si immagina con una maglia ben precisa.

L'emozione è la stessa di due anni fa?

«Sì ed è proprio bella. Rimasi impressionata dall'ambiente lussuoso, la cerimonia di premiazione si tiene in un hotel importante e indubbiamente è diversa dalle altre. Sono onorata di tornare sul palco degli Oscar tuttoBICI, tra figure di spicco del ciclismo, come Elisa Longo Borghini, che era stata la migliore donna elite anche nel 2022. La scorsa volta ero talmente spaesata che neanche ero riuscita a rivolgerle la parola, magari questa volta almeno la saluterò, visto che in questa stagione ho vinto la corsa di Ornavasso, a casa sua».

Riesci ad essere protagonista al primo anno di categoria, qual è il tuo segreto?

«Non ho paura del salto, ho parlato con alcune mie coetanee e la maggior parte tendono a confrontarsi tanto con le più grandi, io invece le considero mie pari, senza preoccuparmi dell'anno di nascita. Il momento di cui sono più orgogliosa di questa stagione è il Campionato Europeo su strada. Mi cadde la catena agli ultimi 200 mt, quando eravamo in 4 e il podio era decisamente alla mia portata. È stato un peccato, ma quel giorno ho imparato tanto su come corrono le avversarie straniere. Sono molto più cattive di noi, si buttano in gara con la fame di vincere e questo io lo trovo proprio bello».

Anche tu sembri decisamente “affamata”.

«Negli anni mi sto scoprendo. Se fino a qualche tempo fa mi lamentavo che in gara non ci veniva proposta abbastanza salita, al mondiale quest'anno ho trovato pane per i miei denti. Me la cavo anche in volata, il mio terreno prediletto sono i percorsi ondulati con arrivi a ranghi ristretti. Ringrazio il CT della strada Paolo Sangalli, Marco Villa, Diego Bragato e Fabio Masotti per la pista e il mio allenatore Christian Vettorello per tutto quello che mi hanno insegnato quest'anno. Se sono riuscita a centrare il bis nella vostra classifica lo devo anche alla mia famiglia e alla squadra, in cui militerò anche la prossima stagione».

Il ciclismo arriva nella tua vita grazie a Manlio Moro, oggi professionista alla Movistar e azzurro della pista, vero?

«Sì, per me è sempre stato un grandissimo punto di riferimento. Ai tempi dell'asilo, finita la scuola, stavo da nonno Rino e fuori da casa sua c'era un circuito dove andavo a vedere girare i giovanissimi. Manlio alzava sempre le braccia e io volevo imitarlo, poi ha iniziato a gareggiare anche mio fratello Kevin e così a 4 anni ho cominciato a pedalare nella loro scia. Con il passare del tempo anche mamma Barbara e papà Alberto si sono appassionati e, chiaramente, sono i miei primi sostenitori. Sono felici anche loro che sopra al mobile del salotto tra poco avremo due Oscar tuttoBICI e non più solo uno».

A scuola sei forte quanto in bici?

«No, ma riesco ad evitare sempre i debiti. Frequento il Liceo Scientifico Sportivo, quest'anno inizia ad essere più difficile ma mi mantengo sul 6 stiracchiato e va bene così (sorride, ndr). La mia materia preferita è scienze motorie, mi piace anche la teoria quindi penso proprio che quando sarà ora di iscriversi all'università non avrò dubbi sulla strada da intraprendere. Matematica la trovo carina, mentre storia proprio non la sopporto e filosofia non la capisco».

Lo sport quindi sarà una certezza anche in futuro?

«Penso proprio di sì. Da quando ho cominciato a gareggiare ho sempre sognato di diventare una ciclista professionista. A dirla tutta mi sono sempre immaginata anche con una maglia ben precisa, quella della Lidl-Trek, che Elisa Longo Borghini ha indossato fino a quest'anno e veste Elisa Balsamo, un'altra campionessa di cui spero un giorno di seguire le orme».

per conoscere tutti i dettagli e la classifica completa del Gran Premio Mapei CLICCA QUI

per saperne di più sul mondo Mapei visita www.mapei.com 

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE JUNIORES

1996    Alessandra D’Ettorre
1997    Samantha Loschi
1998    Simona Sagramoni
1999    Noemi Cantele
2000    Anna Gusmini
2001    Giorgia Bronzini
2002    Daniela Fusar Poli
2003    Laura Bozzolo
2004    Marta Bastianelli
2005    Marta Bastianelli
2006    Marina Romoli
2007    Gloria Presti
2008    Rossella Callovi
2009    Rossella Callovi
2010    Rossella Ratto
2011    Rossella Ratto
2012    Anna Maria Stricker
2013    Arianna Fidanza
2014    Sofia Bertizzolo
2015    Sofia Bertizzolo
2016    Elisa Balsamo
2017    Letizia Paternoster
2018    Vittoria Guazzini
2019    Sofia Collinelli
2020    Francesca Barale
2021    Francesca Barale
2022    Eleonora Ciabocco
2023    Federica Venturelli
2024    Chantal PEGOLO

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy