I PIU' LETTI
DA DOMANI CAMPIONATI ITALIANI ESORDIENTI-ALLIEVI: PERCORSO, CORRIDORI, DIRETTE
di Nicolò Vallone | 07/07/2023 | 08:05

Ci siamo, domani scatta il weekend dei campionati italiani Esordienti-Allievi 2023 di Darfo Boario organizzati dalla As Boario di Ezio Maffi. Un evento che Tuttobiciweb sta seguendo fin dall'avvicinamento, dal mese scorso infatti vi abbiamo presentato nel dettaglio:
- L'organizzazione
- Gli sponsor
- Il lancio ufficiale
- Interviste ricche di spunti nel nostro podcast BlaBlaBike

Di seguito descriveremo i percorsi delle 6 corse che si svolgeranno tra domani e dopodomani, con panoramica di alcuni atleti e atlete. Nelle intenzioni di organizzazione e Federazione, i profili altimetrici e planimetrici sono molto tecnici ma non eccessivamente duri: si vuole stimolare e impegnare i giovani ciclisti ma non oltrepassare l'asticella dello scoraggiamento e della disaffezione a questo meraviglioso sport.

Prevista la partecipazione di circa 750 giovani corridori in totale tra ragazzi e ragazze, di cui il 20% provenienti dalla sola Lombardia regione di casa (al contrario, assenti Calabria e Molise): parliamo quindi di nati e nate tra il 2007 e il 2010. Si calcola un indotto di cinquemila persone che nella due giorni tricolore frequenteranno la cittadina della Val Camonica.


SABATO 8 LUGLIO

Esordienti Donne 1° anno (partenza ore 9)

Lunghezza 40 chilometri. Start ufficiale alle terme di Boario e circuitino iniziale verso località Montecchio con passaggio sul caratteristico ponte ciottolato del fiume Oglio. Al km 10 e al km 28 si affronta lo strappetto di Erbanno: in mezzo, Darfo-Esine e ritorno passando per Piamborno. Negli ultimi dodici chilometri si ripercorre il ponte di Montecchio e poi c'è la salita clou: Via Panoramica, 2 km al 4% con scollinamento ai -3 dall'arrivo. Da lì, un chilometro in discesa e due pianeggianti fino ai 400 metri di rettilineo finale in via De Gasperi.

85 iscritte. Se al Tour de France è gran duello tra Vingegaard e Pogacar, domattina a Darfo Boario si profila un bel ruota a ruota lombardo-veneto tra Emma Cocca (Mazzano) e Matilde Carretta (Young Team Arcade).

Esordienti Donne 2° anno (partenza ore 11:30)

Lunghezza 54 chilometri. Praticamente è il tracciato precedente, con un taglio nella parte iniziale e l'aggiunta in mezzo di un secondo Darfo-Esine e ritorno. Ci sono sempre i passaggi sul ponte di Montecchio, lo strappetto di Erbanno si fa ai km 6 e 42, i chilometri finali con salita di Via Panoramica e arrivo pianeggiante di via De Gasperi sono identici.

93 iscritte. Tenterà il bis la bresciana Anna Bonassi (stessa squadra della Cocca) che l'anno scorso trionfò tra le 1° anno. La più accreditata a battagliare con lei sembra essere Jolanda Sambi, romagnola della Calderara STM.

Ci sarà inoltre da stare attenti alla Longo Borghini. No, non siamo impazziti: parliamo di Anna Abigail figlia dell'ex professionista Paolo e quindi nipote della regina del ciclismo italiano di questa epoca, quell'Elisa che a Comano Terme due settimane fa ha fatto razzia di tricolori tra le grandi. Anna è tesserata per il Pedale Ossolano, e al suo fianco a Darfo Boario domani dovrebbe correre un'altra figlia d'arte come Marta Della Vedova: papà Marco partecipò a cinque Giri d'Italia e fu compagno di Gilberto Simoni, oggi è ispettore di percorso delle gare RCS.

Allieve (partenza ore 14:30)

Lunghezza 75 chilometri. In sostanza si fa per 4 volte il tragitto da Terme di Boario a Esine e ritorno via Piamborno, ma con alcune varianti. Il primo giro non presenta asperità. Il secondo e il terzo prevedono la salita di Via Panoramica: rispettivamente, intorno ai km 34 e 53. L'ultima tornata affronterà, ai -3 dall'arrivo, il decisivo muro di Cornaleto: 400 metri al 17%! Dallo scollinamento, un chilometro in discesa e due pianeggianti fino ai 400 metri di rettilineo finale in via De Gasperi.

177 iscritte. Nella startlist che si prospetta come la più numerosa, troviamo anche tre figlie d'arte: nella Sanfiorese Giorgia Pellizotti, figlia di Franco ex corridore e oggi tra i direttori sportivi della Bahrain Victorious; nella Eletta Trentino, formazione fondata due anni fa su impulso di Letizia Paternoster, Clarissa Simoni figlia minore del grande "Gibo"; tornando in Veneto, nella Pedale del Sile ecco Azzurra Ballan, figlia dell'Alessandro ultimo campione del Mondo italiano in linea (Azzurra era nata da un mese e mezzo quando papà vinse l'iride a Varese).

Compagna di squadra della Ballan è la campionessa in carica Francesca Genna, che l'anno scorso qui sorprese tutte vincendo da 1° anno e potrà provare a difendere quel tricolore. Presente molto probabilmente un'altra campionessa in carica, ossia la 1° anno Matilde Rossignoli, anche lei veneta ma della Luc Bovolone, che l'anno scorso conquistò il tricolore delle Esordienti 2° anno e si portò a casa l'Oscar TuttoBici delle Esordienti. Appena dietro la Rossignoli nella classifica del nostro premio si piazzò la mantovana Maria Acuti, domani attesa a Darfo Boario tra le rappresentanti della Gioca in Bici Oglio Po.

A proposito di squadre già nominate, di parentele e di oscar, nella Eletta Trentino insieme alla Simoni c'è Asia Magagnotti, sorella di Alessio che partirà coi galloni del favorito tra gli Allievi. In rappresentanza della Conscio Friuli dovrebbe invece esserci Chantal Pegolo, che da 1° anno l'anno scorso si aggiudicò l'Oscar TuttoBici delle Allieve e nella stagione in corso sta confermando un trend superlativo.

L'unica che sta davvero tenendo testa alla Pegolo è Linda Sanarini, della scuola ciclismo Vò. Un'altra Linda veneta, infine, la Rapporti della Breganze Millennium, quindici giorni fa a Sarche ha fatto suo il tricolore a cronometro di categoria: la possibilità di ripetersi in linea può costituire una motivazione in più.

DOMENICA 9 LUGLIO

Esordienti 1° anno (partenza ore 9)

Percorso identico al corrispondente femminile del giorno prima.

126 iscritti. Nella Forti e Veloci c'è un trentino di nome Erik Magagnotti, di cui abbiamo già menzionato la sorella e di cui menzioneremo ampiamente il fratello fra due paragrafi. Ma soprattutto, nel team Serio c'è un ragazzino che per la prima volta nella storia si presenta agli italiani avendo vinto tutte le gare stagionali disputate: Riccardo Longo, che se si ripetesse domenica centrerebbe la sua ventesima vittoria su venti nel 2023!

Chi può scalfire il dominio di Longo? Un paio di potenziali candidati su tutti: il suo corregionale Samuele Matteini (Corbettese) e Laerte Scappini della Empolese. O chissà che non ci sia, proprio nella corsa più importante, la rottura della maledizione da parte di Alex Rey Bramati: pure lui lombardo, finora mai vittorioso ma 2° per ben sei volte. Possono far bene in salita anche Mattia Lotti della Riminese Frecce Rosse e Giulio Puppo della friulana Sacilese.

Esordienti 2° anno (partenza ore 11:30)

Percorso identico al corrispondente femminile del giorno prima.

132 iscritti. Ci sarà probabilmente il veneto Andrea Endrizzi, della Città di Marostica, vincitore qui l'anno scorso tra i 1° anno. E dovrebbe esserci il lombardo Cesare Castellani (Cicli Fiorin) vincitore l'anno scorso degli Oscar TuttoBici Esordienti 1° anno davanti proprio a Endrizzi. Tra i papabili lombardi, da non sottovalutare Matteo Maggioni della Costamasnaga.

Occhi puntati su Samuele Brustia (Madonna di Campagna) che in questa stagione è in doppia cifra di vittorie, ma ai campionati piemontesi è stato preceduto da Luca Gugnino (Vigor) che dovrebbe essere pure lui della partita domenica a Darfo Boario. Atteso il marchigiano Edoardo Fiorini, della Chiaravallese, sulla scia dell'entusiasmo dopo il successo nel Gran Premio Cooperatori corso domenica nel reggiano. E attesa come di consueto una nutrita delegazione del team laziale Coratti, capitanato da Brian Paris.

Allievi (partenza ore 14:30)

Lunghezza 75 chilometri: come la corrispondente femminile del giorno prima, ma con un disegno differente. Come per tutte le altre corse del weekend, partenza dalla terme di Boario. Primo giro corto con ponte di Montecchio e strappetto di Erbanno. Secondo, terzo e quarto giro con la vasca Darfo-Esine e ritorno via Piamborno e salita di Via Panoramica ai km 26, 45 e 64. Quinto e ultimo giro: si torna al ponte di Montecchio e poi si va ad attaccare il muro di Cornaleto. Anche lì a 3 km dall'arrivo, che avverrà col medesimo schema delle altre corse.

146 iscritti. L'osservato speciale numero uno è il trentino Alessio Magagnotti, della Forti e Veloci, che l'anno scorso qui fu sesto assoluto e migliore dei 1° anno, e questa stagione la sta letteralmente dominando. Magagnotti, che peraltro due anni fa vinse l'Oscar TuttoBici per Esordienti 2° anno, quindici giorni fa a Sarche ha indossato il tricolore a cronometro: farà la doppietta in linea? Sul crono-podio con lui c'erano Kevin Bertoncelli (Madignanese) e Thomas Doghetti (Bustese Olonia) entrambi attesi dopodomani a Darfo Boario. Compagno di Magagnotti in Forti e Veloci è Brandon Fedrizzi, Oscar TuttoBici Esordienti 2° anno l'anno scorso.

Spostandoci di regione, ci dovrebbe essere il marchigiano Giacomo Sgherri (Alma Juventus Fano) vincitore tra gli altri del Liberazione a Roma, così come il fresco campione toscano Niccolò Iacchi (Franco Ballerini) fratellino dell'Alessandro professionista con la Corratec Selle Italia. O ancora il campione nazionale di categoria nel ciclocross: Mattia Proietti Gagliardoni, umbro della Foligno. Altri nomi pesanti: i veneti Giacomo Rosato (Termopiave Valcavasia) e Tommaso Marchi (Borgo Molino), il bresciano Marco Loda (Camignone) campione italiani Esordienti due anni fa a Chianciano (a proposito di... terme tricolori) e Manuele Migheli del Velo Club Empoli.

INFO AGGIUNTIVE

Dopo ogni gara saranno premiati i primi/le prime 10 classificati/e. E sabato alle 18, al termine delle prove femminili nonché vigilia delle maschili, ci sarà la sfilata dei comitati regionali davanti alle Terme. Corse e sfilata saranno visibili in diretta integralmente su TeleBoario: in tv solo in Lombardia al canale 81 del digitale terrestre, in streaming in tutta Italia su sito e pagina Facebook dell'emittente.
Pure noi saremo lì sul posto e qui sul nostro sito potrete seguire le dirette testuali delle sei 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy