I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. BERNAL BUONA MEMORIA, MARTINO NON DIMENTICA, IL PROCESSO OSI DI PIÙ
di Pier Augusto Stagi | 25/05/2021 | 17:13

Egan BERNAL. 10. È il padrone anche se la sua non è la voce del padrone, ma di un ospite gradito, che decanta le bellezze della nostra terra, della nostra corsa, di noi italiani che l’abbiamo accolto in fasce come un nostro bimbo e tale continuiamo a considerarlo. È un ragazzo che ringrazia, che si ricorda delle persone che l’hanno aiutato e le cita di continuo, uno dopo l’altro. Ora che è qualcuno, potrebbe fare come fanno tanti, che dimenticano, che voltano pagina e cambiano agenda e numeri di telefono: macché tizio che non conta nulla, parlo solo con caio che è qualcosa. Cita sempre l’Androni Giocattoli, che forse se l’è goduto fin troppo poco, ma credo che continui a goderselo come un figlio che non dimentica mai di ringraziarli.

Jacopo GUARNIERI. 7. I velocisti sono finiti sul banco degli imputati, e oggi gli sprinter sono stati difesi dal “pesce pilota” di Arnaud Demare. «Io capisco benissimo le ragioni del Giro – ha spiegato - e una certa delusione che possono provare gli organizzatori nel vedere molti velocisti che si ritirano anzitempo, ma invito tutti a considerare le ragioni delle ruote veloci: praticamente dopo la tappa di Verona, non c'è più un arrivo adatto agli sprinter e la conclusione a Milano è con una cronometro. Al Tour specialmente, ma anche alla Vuelta, ci sono più tappe riservate ai velocisti e c'è la frazione finale di Parigi o Madrid che rappresentano una grande opportunità per noi». Vostro onore, non serve altro.

Enrico GIOVANNINI. 10. Il Ministro delle infrastrutture e della Mobilità sostenibile ha chiesto la cancellazione del Mottarone, per rispetto delle vittime di domenica e la Regione Piemonte ha raccolto l’invito chiedendo che venga eliminata dal tracciato della 19a tappa (la Abbiategrasso-Alpe di Mera) la salita. Una richiesta proposta per rispetto delle vittime e per evitare il rischio del "turismo macabro", cioè della gente che potrebbe riversarsi sul luogo del disastro spinta dalla curiosità. Voto 10 a Ministro e Regione, sui potenziali curiosi che sarebbero saliti lassù in cima per godersi lo “spettacolo” fate voi.

Damiano CARUSO. 10. È come se fosse la maglia rosa, come se il Giro lo comandasse lui. È vero, c’è Bernal che non è propriamente un intruso, uno qualsiasi, anzi. Però il siciliano sta facendo qualcosa di eccezionale ed è giusto rimarcarlo, ma è anche giusto sognare. Tanto poi a tenere ben saldi i piedi per terra ci pensa lui, che non è tipo che si lascia andare a voli pindarici. Mi hanno riferito che oggi il siciliano abbia confidato: «Quando Bernal si alza sui pedali, mi fanno male già le gambe…». A noi fa enormemente bene vederlo lì, appena dietro.

Beppe MARTINELLI. 7. Siamo aggrappati a lui e Vlasov, anche se l’esperto tecnico bresciano non si fa illusioni. «Bernal ha dimostrato di andare talmente forte che non basterebbe una crisi per riaprire il Giro ma ne servirebbero due o tre...», dice.  Molto chiara anche la sua posizione in merito all’accorciamento del tappone dolomitico: «È stato giusto accorciare la tappa, è nata una frazione bellissima e spettacolare… ». E ancora: «Io vi dico solo che nel 1988 sul Gavia c'ero e non voglio più vedere una cosa del genere perché quello non è ciclismo e non è neanche sport». Chiaro, no?

Igor TAVELLA. 10. Anche questo appassionato vive la sua giornata di gloria. Voleva vederli da vicino e per questo è salito fin su al Passo Giau e alla fine ce li ha fatti vedere. In pratica si sostituisce – suo malgrado – a mamma Rai, che per problemi tecnici non riesce a irradiare nel mondo le immagini. Gli aerei sono a terra, gli appassionati anche. Ci pensa Igor che, come scrive oggi su Repubblica Cosimo Cito, è un 44enne albergatore di Ustaria Posta di Badia e con il suo smartphone assolve appieno il suo compito, regalandoci su Instagram una mezzora di passaggi in quota. Insomma, salito per vedere da vicino i suoi beniamini, li fa vedere anche a noi. Grazie.

Davide CASSANI e STEFANO RIZZATO. 8. Non è stata giornata facile quella di ieri per tutta la truppa Rai. Bravi bravissimi Francesco Pancani e Giada Borgato, che hanno saputo raccontare con i preziosi e sempre suggestivi inserti di Fabio Genovesi una corsa che sul più bello non si è più vista, ma solo sognata. Loro hanno avuto il colpo d’ala di coinvolgere i due “motociclisti”, Rizzato e Cassani, che hanno raccontato alla perfezione ciò che nessuno poteva vedere, facendocelo immaginare: come in una fiaba.

Processo alla TAPPA.7.  I lettori di tuttobiciweb lo sanno alla perfezione, il nostro non è solo un sito ma un’agorà del pensiero, dove albergano notizie, risultati e numeri, ma soprattutto opinioni. A differenza di tanti commentatori di rete, noi ci mettiamo la faccia e una firma: questione anche di forma che è poi sostanza. Angelo Costa gioca con le parole e i protagonisti del Giro come un acrobata volteggia in cielo; Cristiano Gatti affila le frecce con la sua scrittura chirurgica e puntuta; Giuseppe Figini ci accompagna come un Virgilio in un magico viaggio rosa lungo il Belpaese; Francesca Monzone racconta da dentro ciò che noi vediamo da fuori; Marco Pastonesi è l’uomo del ricordo fatto parola e che si ricorda sempre come si posizionano le parole giuste. E poi ci sono Giulia De Maio, Giorgia Monguzzi, Carlo Malvestio, Nicolò Vallone… Insomma, scusatemi se in questo giorno di riposo, mi sbrodolo addosso. Detto questo tuttobiciweb è un sito d’informazione giornalistica e di opinioni. Ognuno ha la sua e in questa agorà ognuno può cogliere quello che più gli aggrada, quello che più gli piace, come si confà in un Paese libero. Detto questo, avrete visto che di tanto in tanto io non la penso come alcune mie eccellenti e preziose firme, in un paio di circostanze con Cristiano Gatti: per i velocisti, per Nizzolo, per la tappa accorciata. Sul Processo, ad esempio, la sua rubrica che potete leggere oggi è arrivata proprio all’indomani di una puntata nella quale si è fatto un vero e proprio processo. Sono intervenuto anch’io, che ho detto la mia. Insomma è stato fatto un processo. In questo caso ai corridori, che io ho difeso, accettando di buon grado l’accorciamento del tappone dolomitico. Alessandra De Stefano si è anche prodigata a comprendere quale sia oggi il confine del nuovo ciclismo… ah saperlo. L’argomento è intrigante e non è nemmeno di facile soluzione. Tornando al Processo, per Cristiano deve essere più vigoroso, più cattivo e corrosivo. Diciamo più Processo. Quello di ieri lo è stato. Quindi, avanti così, da lì: da ieri.

P.S. A scanso di equivoci e prima che qualche bontempone scriva che questo pistolotto l’ho fatto solo perché mi invitino nuovamente: “no problem”. Invitate chi volete, me escluso. Continuerò a seguirvi lo stesso. Io il mio sfogatoio ce l’ho già: ho la fortuna di dirigere tuttobiciweb. Non è poco.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy