I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. LE FRECCE TRICOLORI HANNO FRETTA, LANDA LA PRENDE CON CALMA
di Pier Augusto Stagi | 08/05/2021 | 20:10

Filippo GANNA. 10 e lode. Una freccia nel cuore, che annienta e ci porta via. Una freccia che fa centro, al primo colpo, come un anno fa, a quasi sessanta all’ora, con la consueta eleganza e quella potenza che su di lui sembra danza. Avevamo dubbi, qualcuno anche lui, poi però si è messo in posizione e noi con lui. Fiato trattenuto, per poi esplodere di gioia. Un bolide e non solo per via di una bicicletta spaziale, bella da morire, ma anche per quel ragazzo che c’è sopra e che incanta più di una città incantevole.

Edoardo AFFINI. 10. La “locomotiva” umana, nel senso che è il primo degli umani il ragazzo della Jumbo Visma. Edoardo onora i 90 anni della maglia rosa che fu di Learco Guerra, altro mantovano (Bagnolo San Vito) e prima locomotiva umana. Onora tutto, Edoardo, anche Ganna, togliendosi il cappello. Chapeau, anche a lui.  

Tobias FOSS. 9. Nove minutini per fare quasi 9 chilometri di cronometro, il 24enne corridore norvegese della Jumbo Visma è semplicemente pazzesco. Argento e bronzo iridato nella crono junior e due anni fa vincitore del Tour de l’Avenir: prendere nota, please. 

Joao ALMEIDA. 8. Secondo un anno fa a Palermo, oggi non va molto peggio, anzi: quarto. In una crono velocissima, alla fine fa meglio del suo compagno di squadra Remi Cavagna. Grande tempo, che lo mette là, in pole position per ambire ad un grande Giro. 

Remi CAVAGNA. 6,5. Amara crono per il dolce Remi, dato da tantissimi come probabilissima prima maglia rosa della corsa. Il TGV di Clermont-Ferrand, francese di origini italiane (il padre era emigrato da Lepreno, frazione di Serina, provincia di Bergamo), fa registrare una buonissima andatura, ma arriva alla stazione con un piccolo ritardo. 

Jos VAN EMDEN. 6,5. Dietro ad Affini per 8 centesimi, l’olandese è la conferma della giornata di grazia della Jumbo Visma. Corrono singolarmente una crono che  per loro diventa di squadra. E che squadra.

Remco EVENEPOEL. 8. Rientro in gruppo attesissimo, ma lui non si fa attendere. Si piazza lì, subito nelle zone alte della classifica, tanto per riprendere l’abitudine. 

Gianni MOSCON. 8. Prova di classe e potenza: di rinascita. Per il trattore trentino una cronometro di assoluto livello che fa morale. Gianni c’è!

Aleksandr VLASOV. 8. Il pupo di Beppe Martinelli fa una crono capolavoro sul filo dei 56 di media (9'11”). Per “Martino” questo ragazzo sarà la sorpresa del Giro e qui è venuto per fare grandi cose: si è portato avanti. Occhio che dietro, in ammiraglia, ha un maestro.

Alberto BETTIOL. 6. Ha le doti del cronoman, ma oggi rende qualcosa di meno di quanto si potesse preventivare.  

Jonathan CASTROVIEJO. 5. Campione d’Europa nel 2016 a Plumelec e sempre nello stesso anno bronzo mondiale a Doha, non fa valere e vedere le sue indubbie doti. Fa registrare un 9’14”.

Alex DOWSETT. 5. L’ex primatista dell’ora 2015 fa una crono veloce, ma non velocissima. Dal britannico ci si attendeva qualcosa di più.

Davide FORMOLO. 6,5. Con un buon 9’20” si posiziona lì, nel gruppetto di chi ha ambizioni di classifica.

Egan BERNAL. 6,5. Guadagna due secondi su Mollema e Nibali: insomma, sono tutti lì.

Simon YATES. 6,5. Sui tempi di Bernal e Nibali, il britannico fa il suo, pensando agli altri.

Jay HINDLEY. 5. Tra gli uomini ambiziosi è quello che perde di più. Passo falso.

Mikel LANDA. 5. Ha esperienza e squadra per poter ambire ad un grande Giro, ma oggi il suo avvio è davvero al rallentatore. 

Daniel MARTIN. 5,5. Tra gli uomini che ambiscono alla classifica è tra quelli che va proprio “pianino”: ma la strada è lunga e gran parte di questa tirerà all’insù.

Victor CAMPENAERTS. 4. Primatista dell’ora al pari di gente come Dowsett e Brandle, parte subito, in condizioni climatiche ottimali, ma la sua non è una prestazione memorabile (9’19”). 

Vincenzo NIBALI. 6,5. Usa un 50x10, rapporto efficace ma non impossibile. Salva la gamba e punta sull’agilità. Finisce con il tempo di Bauke Mollema (9’28”), in linea con Bernal e Yates: più che dignitoso.

Alessandro DE MARCHI. 6,5. L’attaccante dell’accademia israeliana si porta a casa una più che buona prestazione (9’17”). Se la crono è sincera, il rosso di Buja sta benone. E anche a noi sta bene. 

Samuele BATTISTELLA. 6,5. Il 22enne campione del mondo under 23 mostra il suo talento anche nelle prove contro il tempo. Il suo 9’20” è più che buono. 

Domenico POZZOVIVO. 8. È pazzesco TomTom, piccolo e indistruttibile. Mette in mostra l’ennesima prova a cronometro maiuscola, per un peso piuma. Prima di spiccare il volo.

Diego ULISSI. 6,5. Ci mette il cuore e un po’ ci gioco, ma dico anche il vero. Diego nostro si prova e mette in scena una prova da campione. 

Fabio FELLINE. 6,5. Nella sua Torino si porta a casa un più che dignitoso 20° posto.

SERMIG. 10. Era un Arsenale di guerra, fabbrica di polvere da sparo e armi: morte. Adesso è l’Arsenale della Pace. Una casa aperta al mondo e all’accoglienza delle persone in difficoltà, ed è gestita dai volontari del Sermig, il servizio missionario giovani, che sarà partner sociale per tutta la durata del Giro. Bravi i ragazzi del Sermig che hanno fatto una scelta di vita importante, bravi gli amici del Giro che hanno scelto di “pedalare” assieme a loro.

TORINO. 5. Terza partenza dalla città della Mole dopo il 1961 e il 2011. Quarta volta di fila che il Giro scatta con una cronometro, e sono stati sempre le grandi “firme” a fare il primo brindisi con Astoria: Tom Dumoulin, Primoz Roglic e Filippo Ganna. Un solo appunto: va bene la sobrietà, va bene che siamo ancora in zona gialla, ma per le strade di questa città salotto un po’ di rosa in più non avrebbe guastato.

Numero TRICOLORE. 160. È bello pensare che questa novità venga lanciata sulle strade di Torino, la prima capitale d’Italia. Un dorsale tricolore. Il vincitore di ogni tappa lo indosserà in quella successiva: avrà una striscia bianca, una verde e una rossa che lo renderà riconoscibile all’interno del gruppo. 

Filippo TAGLIANI. 14. Partito alle 2 p.m. è lui dare inizio, dopo la lunga attesa, al Giro d’Italia numero 104. Il 25enne neopro’ bresciano dell’Androni-Sidemerc non è stato però il primo degli ultimi: il posto in fondo alla classifica lo ha lasciato ad altri.

Kask UTOPIA. 21. Non solo il dorsale tricolore, ma anche il casco personalizzato di Aldo Drudi, il maestro designer che ha al proprio attivo capolavori fatti per la MotoGp (Rossi, Morbidelli, Quartarato…) e la vela (Luna Rossa, New Zealand) ne ha disegnati 21. Chi vince la tappa, se lo porta a casa. Per la serie: per vincere ci vuole sempre testa. Per la testa, sempre il casco: per tutti. Fortunatamente non è più un’utopia. 

State ABBUONI. 3. Nelle crono no, gli altri giorni si: 10”, 6” e 4” ai primi tre. In più, a un traguardo intermedio di ogni tappa in linea, 3”, 2” e 1” sempre per i primi tre. 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy