I PIU' LETTI
MA DAVVERO VOGLIAMO GIOCARE CON IL MORTO? CHIEDETE SCUSA A CIPOLLINI
di Pier Augusto Stagi | 19/08/2020 | 11:45

Allora capiamoci, con calma, con assoluta tranquillità, perché quando le cose sono serie non è mai il caso di alzare i toni: è sufficiente alzare il velo. Nella mia lettera aperta a Mario Cipollini sui fatti del Lombardia avevo allargato il tiro chiamando in causa non solo Rcs Sport, ma tutte le componenti: squadre, corridori e Commissione tecnica. L’avevo buttata lì, consapevole e convinto di quanto stavo sostenendo. Mario da velocista quale è non solo ha preso la mia ruota, ma mi ha passato a doppia velocità chiamando in causa il presidente di questa fantomatica Commissione: Paolo Bettini. Ieri la risposta del campione toscano, due volte iridato e oro di Atene: «Io è anni che ho rassegnato le dimissioni, con quella commissione non c’entro assolutamente niente».

Bene, cioè male. Molto male ragazzi. Qui si sta scherzando con il fuoco, con la sicurezza delle corse e la salute e l’incolumità dei ragazzi. Questa Commissione è nata per verificare i percorsi, come ente terzo, per verificarne le criticità e per fare in modo che le corse si svolgano nella sicurezza più totale. Non è una allegra brigata di amici che va in gita, o almeno non dovrebbe esserlo.

Cipollini alza i toni, perde le staffe, attacca il mondo, ma davanti a queste cose dobbiamo solo e soltanto chiedergli scusa. C’è una Commissione che da anni non ha il presidente. C’è una Commissione che da anni firma verbali “per il presidente”. Con una battuta più che lugubre potremmo dire che “gioca con il morto”, ma così facendo rischiamo di giocare con il fuoco.

Ma non è tutto. Se questa fantomatica Commissione avesse avuto Paolo Bettini presidente sarebbe stato anche peggio. Perché Paolo – come lui stesso ha ricordato nel video  – è voce tecnica della Rai e opinionista della Gazzetta dello Sport: altro che conflitto d’interesse. Invece Paolo ci dice che lui è due/tre anni che ha rassegnato le dimissioni. Bene, cioè male. Però se si da una scorsa ai componenti della commissione, troviamo i nomi di Mario Chiesa (nulla da dire, sulla serietà e sulla competenza), Fausto Ferrario (rientrato da poco e di assoluta esperienza e comprovate capacità), Andrea Negro (mi scuso, ma non lo conosco), Roberto Mauri (guida la vettura della Gazzetta che porta il leggendario Vito Mulazzani, “regulateur” per oltre 40 anni) e Oscar Pelliccioli, ex professionista, che io pensavo facesse parte della squadra cambioruote Shimano, ma lunedì sulla Gazzetta scopro che guidava la vettura dell’organizzazione e portava a bordo il presidente di giuria. Insomma ragazzi, su sei componenti, uno non c’è, e almeno due sono in chiaro e drammatico conflitto d’interessi.

Ma di cosa parliamo? Ci rendiamo conto della gravità di quanto sta accadendo? Ma se sabato a Remco Evenepoel fosse andata molto peggio di come è andata cosa saremmo a dire oggi? Davvero pensiamo di gestire in questo modo uno degli sport più popolari ma anche – purtroppo – più complicati e pericolosi che ci siano? Crediamo davvero che il cattivo sia sempre e solo Mario Cipollini che perde le staffe per questioni che se non fossero vere tutti noi penseremmo che trattasi di semplici bischerate da “amici miei”. Purtroppo qui c’è poco da ridere e da stare allegri. Per l’amore di questo sport invito tutti a fermarsi un attimo, a sedersi ad un tavolo e con assoluto senso di responsabilità fare un esame di coscienza e punto e a capo. Facciano finta di niente, ma sistemiamo queste cose una volta per tutte. Non all’italiana, perché ormai è risaputo e mi sembra evidente in più campi, che la nostra proverbiale e fantastica creatività e intelligenza è da un pezzo che non sta più in piedi, proprio come il ponte Morandi.

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Paolo Bettini (@paolo_bettini) in data:

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy