I PIU' LETTI
VITTORIA E SANREMO, DUE GRANDI STORIE CHE SI UNISCONO
di Pier Augusto Stagi | 22/07/2020 | 16:38

Sono strade e storie che si incrociano, per poi proseguire sulla stessa strada, che è lastricata di storia e storie, molte delle quali ancora da scrivere: assieme. Sono storie di ripartenze, fatte di attese che non valgono meno del viaggio, ma ora sono entrambi pronti a riprendere il cammino. Una, la Vittoria, società leader nel mondo delle gomme della bicicletta, e l’altra, la Rcs Sport, la mamma della Sanremo e del Giro, della Tirreno e del Lombardia, della Strade Bianche. Tra le parti un’intesa, per ripartire di slancio, ancora più forte di prima, dopo un pit-stop forzato di nome lockdown. Per Rcs Sport il peso di un movimento da rimettere in moto. Per Vittoria l’occasione anche per presentarsi al mondo con un nuovo vestito, se è possibile ancora più bello, quello disegnato da “Wise Equity”, la Sgr che fa capo a Paolo Gambarini.

Stijn Vriends, 48 anni, olandese che da 16 anni lavora in Italia, è stato scelto come nuovo presidente e amministratore delegato della multinazionale di gomme e ruote. È lui a fare gli onori di casa. «Siamo felici di tornare in gruppo, siamo felici di presentarci al mondo al fianco di una delle corse Monumento più importanti del mondo», dice.

Se l’azienda Italia di bici perde i suoi pezzi più pregiati, quello che conforta di questa nuova storia che si rinnova è che il fondo di Paolo Gambarini è made in Italy. Se marchi storici come Bianchi e Pinarello, e ultimamente anche Colnago sono finiti in mano forestiera, Vittoria, grazie alle scelte di Rudie Campagne, ex militare della marina olandese che ha preso e salvato l’azienda bergamasca sull’orlo del baratro nel 1990, e in 30 anni assieme a Mazzola e uno staff d’eccezione l’ha resa un gioiello, è rimasta in casa nostra. In casa di un gruppo di industriali italiani che credono nella nostra manifattura.

Il nuovo padrone di casa, Stijn Vriends, è già al lavoro da tempo. «Questa è la mia casa, questa è un’eccellenza e come tale la considero. Non posso che ringraziare Rudie Campagne e Giovanni Mazzola per la macchina che mi hanno lasciato: è proprio bella. Ora, con la nuova proprietà italiana, puntiamo a investire per cresce ancora. Bergamo resterà il quartiere generale. Cosa faremo? Tante cose, anche crescere nel mondo della mobilità urbana. Ma torneremo anche a fare le gomme di seta, come un tempo, perché per Vittoria è un’azienda che guarda al futuro, ma non dimentica il passato. Per questo stiamo ipotizziamo di tornare anche a fare qualcosa di unico, di veramente made in Italy, fatto da noi, fatto in questo Paese eccezionale che è l’Italia».

Vittoria, che dà lavoro a 1300 persone e produce oltre 7 milioni di coperture all’anno per un fatturato intorno ai 60 milioni di euro, è leader nel mondo dei copertoncini e dei tubolari di qualità per le bici da corsa. Per anni è stato partner del Giro d’Italia e delle corse “Gazzetta” (per la statistica può vantare 41 successi tra Tour de France, Giro d’Italia, Vuelta, Milano-Sanremo e Roubaix, 81 medaglie olimpiche di cui 32 d’oro, ndr), adesso è pronta a rientrare in gruppo sempre con Gazzetta. Sarà il primo sponsor della Milano-Sanremo: quella della ripresa e della rinascita. Nuova storia, nuovo capitolo. Stesse strade, tutti assieme. «Tanti corridori hanno vinto la classica di Primavera che quest’anno e spero solo per quest’anno si correrà ad agosto, con le nostre coperture – dice Vriends -. Noi affiancheremo Rcs Sport con questa gara magnifica, nella speranza di vincere assieme».

Nonostante la canicola, Mauro Vegni, direttore delle corse targate Gazzetta, ha brividi di gelo che gli corrono lungo la schiena. «Non è facile mettere in moto la macchina – spiega Vegni -. È chiaro che avremmo preferito una data diversa, ma questo è quanto. Abbiamo dovuto fare di necessità virtù in un momento di grande difficoltà. È una “special edition”, sarà una Sanremo diversa e inedita. Per questo unica, forse irripetibile, e per questo ha un valore in più. Un valore forse inestimabile, che comprenderemo in tutta la sua fattezza solo con il tempo. Chi ci sarà? Tutti i migliori: Peter Sagan, Cabel Ewan, Julian Alaphilippe, Fernado Gaviria, Vincenzo Nibali, così come Mathieu Van der Poel e Remco Evenepoel».

Presente in collegamento via skipe proprio Fernando Gaviria: «Finalmente si torna a correre, dopo un lungo periodo di inattività. Il mio amico Muriel sta facendo benissimo con l’Atalanta, spero di andare in gol anch’io l’8 agosto. Anche se so già che ci saranno due problemi: il caldo e tanti corridori che questa corsa la vogliono vincere. Speriamo sia l’anno buono, anche se il mio favorito è Peter Sagan. I miei obiettivi stagionali? Sanremo e Giro d’Italia».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy