I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. BETTIOL-BASTIANELLI, PIÙ DEL BELGIO GLI ITALIANI
di Pier Augusto Stagi | 07/04/2019 | 19:19

Alberto BETTIOL. 10 e lode. Doveva solo crederci, buttarsi, provare a spiccare il volo, perché ha tutto per diventare aquila reale. Alberto ama il volo e oggi è decollato leggero da un muro arcigno e terribile come il Vecchio Kwaremont. Una progressione è via. Come se fosse poi facile. Poi, da buon cronoman (a Offida vinse anche il titolo europeo contro il tempo), il ragazzo di Castelfiorentino (Firenze) li ha lasciati là, a debita distanza. È un talento assoluto Alberto, per questa ragione è passato al professionismo giovanissimo: cinque anni fa a soli 20 anni, con la maglia della Cannondale. Poi incidenti e guai di ogni tipo, ma il ragazzo c’è. E vola alto.

Marta BASTIANELLI. 10 e lode. In maglia di campionessa europea si toglie la soddisfazione di vincere più che meritatamente una classica Monumento. Seconda italiana della storia a riuscirci, dopo Elisa Longo Borghini. Nel giorno della festa del Belgio a festeggiare però sono solo gli italiani, con una doppietta storica. È da troppo tempo che ci etichettano come movimento di serie B: che la B stia per Bettiol-Bastianelli?

Il FIANDRE. 10. Che dire? È un altro mondo, o forse io, noi, tutti viviamo in un mondo sbagliato. Folla oceanica, passione contagiosa e corsa da amare. Qui, da queste parti, come ha raccontato Tomas Van den Spiegel, un passato da fuoriclasse del basket e un presente da CEO di Flanders Classic (la società organizzatrice), le “fan zone”, le posizioni Vip e il villaggio “hospitality” fruttano più di due milioni di euro. Si parte dai 95 euro per la colazione in piazza ad Anversa, ai 4.000 euro per un’auto per tre persone, per arrivare ai 400 euro per un posto sul Kwaremont con champagne e asparagi. Per un pacchetto su misura? Anche 10 mila euro. E da noi cosa si fa? I VIP non pagano.

Kasper ASGREEN. 8. Il danese della Deceuninck - Quick Step salva la baracca a tutti i suoi compagni. Bene per lui, meno per il team che era il grande favorito e non riesce a centrare il terzo Fiandre consecutivo.

Alexander KRISTOFF. 7. Il norvegese della UAE Team Emirates è pazzesco. Fatica come pochi, ma è sempre lì: duro a morire. Ci mette l’anima, ci mette anche tanta classe.

Mathieu VAN DER POEL. 8. Il figlio e nipote d’arte della Corendon corre e rincorre, per via di cadute e disavventure varie, ma è sempre lì, nel vivo della corsa. Poche storie, questo è un campione.

Nils POLITT. 7. Ha la stessa età del nostro Bettiol il ragazzino della Team Katusha Alpecin, e ottiene un buonissimo 5° posto. Non male.

Michael MATTHEWS. 6,5. L’australiano del Team Sunweb era dato in grandi condizioni, ma subisce un po’ troppo la corsa.

Oliver NAESEN. 7. Il belga della AG2R La Mondiale ha rischiato di vedere il Fiandre dalla sua stanza d’albergo. Nei giorni scorsi non è stato benissimo, ma alla fine fa una corsa più che dignitosa.

Tiesj BENOOT. 6. Il belga della Lotto Soudal si trova a proprio agio su queste superfici, ma alla fine non raccoglie gran che.

Greg VAN AVERMAET. 5,5. Più di testa che di gambe. Ha una voglia matta di lasciarseli tutti alle spalle, ma davanti gli arrivano in troppi.

Peter SAGAN. 5,5. Più con la classe che con le gambe. Gli ultimi cinquanta chilometri per lo slovacco sono un vero calvario. Si salva, con mestiere e testa. Tanta testa.

Wout VAN AERT. 5,5. Era tra gli uomini più attesi, ma si fa attendere.

Bob JUNGELS. 5. Alla fine si trova nel posto giusto al momento giusto, ma poi fa quello che le gambe gli dicono di fare. Non servono tante parole.

Dylan VAN BAARLE. 5. Ad un certo punto sembrava essere l’uomo più in palla di giornata. Sempre vento in faccia, pronto a rilanciare l’azione. Corsa tatticamente scellerata.

Philippe GILBERT.4. Era uno degli uomini più attesi di giornata: lo aspettano ancora.

Jesper STUYVEN. 5. Fa una corsa piuttosto anonima.

Matteo TRENTIN. 5. Quando si entra nella fase calda, lui si raffredda.

Alejandro VALVERDE. 8. È un anziano esordiente, ma corre il suo primo Fiandre con grande attenzione e classe. Quando si è campioni… Strepitosi anche i suoi compagni di squadra, sempre numerosi e nel vivo della corsa.

Zdenek STYBAR. 4. Era forse l’uomo più atteso, il favorito per eccellenza. Vive una giornata da dimenticare: in fretta.

Niki TERPSTRA. S.V. A 156 chilometri dal traguardo finisce per terra e, purtroppo per lui, svanisce anche il sogno di poter rivincere la “Ronde” per il secondo anno consecutivo.

Hugo HOULE. 8. Il 28enne canadese dell’Astana si infila con grande abilità nella fuga di giornata in compagnia di del 27enne belga della Cofidis Zico Waeytens, l’altro belga, il 25enne della Sport Vlaanderen-Bosoise Kenneth Van Rooy  e il 29enne olandese Jesper Asselman della Roompot Charles. Il canadese passa per primo sull'Oude Kwaremont, conquistando il GP Stig Broeckx che vale 5000 € che potrà destinare a un'associazione benefica belga a sua scelta. La fuga si esaurisce quando al traguardo mancano 92 chilometri.

Zyco WAEYTENS. 8. In coda al gruppo è costretto a rallentare. Visto che è lì, quasi in surplace, vede una giovane mamma con un bimbo di qualche mese, lui ne approfitta per fargli una carezza. Il ciclismo è uno sport di strada, che accarezza la vita.

Riccardo MAGRINI. 105,3. Ad un certo punto sparisce. Non lo si sente più. Restano in cronaca Luca Gregorio e Wladimir Belli. Non vi nascondo l’amicizia che mi lega a Riccardo da qualche lustro e i brutti pensieri che rifanno capolino. Cosa è successo? Sarà andato in bagno, mi dico. Passa troppo tempo per la pausa minzione. Lo chiamo e non mi risponde. Poi ecco il messaggino: «Tutto apposto, sono andato a mangiare il pesce spada». Lo chiamo: ma sei fuori? E lui: «Sono in dieta. Ieri ero 106.6, oggi  sono già 105,3. Sono andato da Alberico Lemme (meglio conosciuto come il dietologo dei VIP), ndr). In programma c’era un trancio di pesce spada, e Raffaella me l’ha portato. Cosa dovevo fare? Mi sono preso una pausa per mangiarlo». Tutto sotto controllo, nessun problema per Riccardo: lemme lemme si era solo allontanato.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy