I PIU' LETTI
CORSE E RICORSI. MELZO-CASORATE PRIMO, DA DINO PORRINI A CRISTIAN BIANCHINI
di Danilo Viganò | 18/11/2024 | 08:10

La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto d'archivio nel cassetto, un ritaglio di giornale o desiderate che si racconti di questa o quella corsa, non esitate a scriverci agli indirizzi info@tuttobiciweb.it oppure daniloviga@gmail.com. Buona lettura.

Si correva interamente sul territorio milanese, la Melzo-Casorate Primo è ricordata come la classica dei velocisti, la classica di inizio stagione dopo la Coppa San Geo, la Montecarlo-Alassio e il Gran Premio Diano Marina. Voluta per onorare la memoria di Roberto Chiodini un ragazzo di 20 anni tragicamente scomparso che all’epoca correva per la Melzo Meggiarin. Organizzata dall’Unione Ciclistica Melzo Meggiarin di Fiorenzo Meggiarin con la collaborazione del Gruppo Sportivo Casoratese andò in scena venticinque volte dal 1976 al 2000. Dopodichè assunse la denominazione di Coppa città di Melzo e terminò il suo mandato tra i dilettanti nel 2015.

La prima edizione si concluse fra le polemiche per la irregolare volata di Dino Porrini (Comense 1887-Meggiarin) che tuttavia s’impose su Ettore Manenti (Mobili Scalvini) e Maurizio Mantovani (Melzo Meggiarin). L’anno dopo le cose andarano meglio con Agostino Bertagnoli (Scalvini Serrande) primo al traguardo davanti a Orlando Toni (Provini Bologna) e al terzo posto l’idolo locale Maurizio Mantovani. L’edizione del '87 si svolse di sabato e fu Dario Sala della Novartiplast a sfrecciare su Aldo Borgato della Nuova Baggio San Siro e Marco Cattaneo della Passerini. Le polemiche tornarono a farsi sentire nel 1979 con la retrocessione di Domenico Perani (Passerini) per spinte all’americana ricevuto dall’allora ex compagno di squadra Guido Bontempi. Il successo rimase comunque in casa Passerini grazie ad Agostino Gambirasio  che anticipò Luigi Carelli (UC Bergamasca 1902) e Claudio Calloni della Zoccorinese. Per giustificare la sua scorrettezza, Guido Bontempi trionfò nel 1980 su quattro compagni di fuga. Il gigante della Passerini Colnago fulminò Maurizio Orlandi della Melzo Meggiarin e il polacco Richard Szurkowski. Il fotofinish decretò invece la vittoria di Claudio Golinelli (Novartiplast) nell’edizione del 1981. Il piacentino riuscì a spuntarla per pochi millimetri nei confronti di Sandro Lerici (Passerini), mentre Luigi Ferreri della Mecair arrivò terzo.

I colori della Passerini Gomme brillarono anche l’anno seguente grazie allo spunto di Manrico Ronchiato che vinse tranquillamente davanti a Michele Dell’Oca (Novartiplast) e al compagno di squadra Giuliano Donatoni. Ed eccoci al 1983 anno in cui Pasqualino Diurno, siciliano di Avola trapiantato a Nova Milanese e portacolori della Criba Viris Vigevano, piazzò la botta vincente superando un certo Ezio Moroni della Passerini, Davide Retroni  della Isaltessari e Stefano Allocchio della FGM Diadora. Colpi proibiti anche nella volata della nona edizione con Calloni e Badolato retrocessi dalla Giuria. A sbucare sul traguardo fu Fausto Orsi, della Robur Piacenza, che si lasciò alle spalle Angelo Tosi (Novartiplast) e Mauro Ricciutelli (Linea V). Il 1985 è l’anno della prima delle tre vittorie firmate Dari-Mec la gloriosa società del compianto Mario Dagnoni e dell’attuale presidente della FCI Cordiano. Walter Brugna fu protagonista di uno sprint interamente in testa che costrinse alla resa Giuseppe Pagnoncelli (La Fenice Orlandi) e Dario Varè (Cicli Di Lorenzo). Dodici mesi più tardi toccò a Daniele Silvestri (Passerini) l’onore di conquistare la corsa milanese battendo in volata il compagno di avventura Mario Scirea (Cicli Di Lorenzo). Completò il podio Angelo Corini della Resine Ragnoli. Nel 1987 arrivò la stoccata di Ettore Badolato. L’allora veocista della Remac-Bresciaplast inscenò un testa a testa con Rodolfo Galli (Coalca) e Giordano Ghilardi della Poglianese Moda Oro che terminarono nell’ordine. I colori della Dari-Mec tornarono di moda nel 1988 per merito di Fabrizio Trezzi che sul rettilineo di Casorate Primo precedette Gianvito Martinelli (Mecair) e Alberto Guidi (Viris Vigevano). La Dari Mec concesse il bis l’anno dopo con Giordano Ghilardi che regolò Giovanni Codenotti della Resine Ragnoli e il già citato Retroni (Ribar Busto Arsizio). Gli anni Ottanta si chiusero con l’arrivo in solitaria di Michele Lavagnini (Passerini Thermobus) che sotto la pioggia anticipò il gruppo di 9” regolato da Giovanni Lombardi (Caneva Record) su Emanuele Brunatti (Caffè Cuoril Italsei).

Giovanni Lombardi si riscattò dodici mesi dopo e sempre con la maglia della Caneva Record fece valere il suo guizzo regolando Roberto Solcia della Coalca e Cristian Vadalà della Smeg Artoni. Sprinter alla ribalta anche nel 1992 con Mario Traversoni (Mecair) abile nel mettere in fila Francesco Arazzi (Bresciaplast) e il compagno di club l’argentino Claudio Jannone. L’identica cosa la fece Maurizio Tomi nella successiva edizione quando insieme al compagno di colori Michele Bedin regalarono la doppietta alla Record Cucine Caneva: terzo si è classificò Arazzi. Anche nel 1994 assistiamo a una doppietta e i protagonisti sono ancora i ragazzi della Record Cucine Caneva. Vittoria di Gianfranco Contri davanti a Luca Colombo. Chiuse il podio Enrico Cassani della Brescialat. Sulla scia di Contri fece capolino a Casorate Giancarlo Raimondi (Brescialat) vincitore nel 1995 davanti ad Alberto Destro (Sassi Coalca Katoxjin) e Alessio Girelli della Sanpellegrino. Arrivo a cinque nel 1996 con Enrico Bonetti (Pagnoncelli) che anticipa tutti di qualche metro: secondo Diego Ferrari della Brunero Bongioanni Boeris), terzo Ambrogio Tovaglieri (Viris Epaflex). La Pagnoncelli, sponsorizzata Mapei, si ripete anche nel 1997 per conto di Cristian Bianchini che supera Walter Castignola (Brescialat) e Marco Cannone della Sanpellegrino. Nel marzo '98 Enrico Degano (Record Cucine Colorificio San Marco) relega Nicola Chesini (Pagnoncelli) al secondo posto e Daniele Galli (Sanpellegrino Bottoli Artoni) al terzo. Ma la rivincita di Chesini non tarda ad arrivare e dodici mesi dopo il corridore della Pagnoncelli s'impone anticipando Sebastiano Scotti (Sanpellegrino) e Luca Niccolai della Promo Ciclo. L'anno 2000 rappresenta la fine del secondo millennio e della Melzo-Casorate. L'ultima edizione è ancora un'isola felice per Cristian Bianchini (Edile Rosa Gaverina) che raddoppi dopo il trionfo nel '97, questa volta davanti ad Alberto Loddo (Zoccorinese Vellutex) e Simone Cadamuro (Sanpellegrino).

nella foto la prima edizione (1976) vinta da Dino Porrini della Comense 1887-Meggiarin

ALBO D’ORO

1976- Porrini Dino (UC Comense 1887 Meggiarin)
1977- Bertagnoli Agostino (Velo Sport Scalvini Serrande)
1978- Sala Dario (Novartiplast)
1979- Gambirasio Agostino (GS Passerini Colnago)
1980- Bontempi Guido (GS Passerini Colnago)
1981- Golinelli Claudio (Novartiplast)
1982- Ronchiato Manrico (GS Passerini Gomme)
1983- Diurno Pasqualino (Criba Viris Vigevano)
1984- Orsi Fausto  (Robur Piacenza)
1985- Brugna Walter (Dari-Mec)
1986- Silvestri Daniele (GS Passerini Gomme)
1987- Badolato Ettore (Remac Bresciaplast)
1988- Trezzi Fabrizio (Dari-Mec)
1989- Ghilardi Giordano (Dari-Mec)
1990- Lavagnini Michele (GS Passerini Thermobus)
1991- Lombardi Giovanni (Caneva Record)
1992- Traversoni Mario (Mecair)
1993- Tomi Maurizio (Record Cucine Caneva)
1994- Contri Gianfranco (Record Cucine Caneva)
1995- Raimondi Giancarlo (Brescialat)
1996- Bonetti Enrico (Ceramiche Pagnoncelli)
1997- Bianchini Cristian (Pagnoncelli Mapei)
1998- Degano Enrico (Record Cucine Colorificio San Marco Caneva)
1999- Chesini Nicola (Ceramiche Pagnoncelli)
2000- Bianchini Cristian (L'Edile Rosa Gaverina)


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy