I PIU' LETTI
PIEMONTE. IL COMITATO REGIONALE HA PREMIATO I SUOI CAMPIONI
di Comunicato Stampa CR Piemonte | 14/11/2024 | 07:55

Anche quest’anno Massimo Rosso (presidente del CR Piemonte FCI) ha radunato, insieme alla sua squadra, i numerosi ciclisti piemontesi che si sono distinti nell’arco della stagione agonistica 2024: cornice dell’evento la splendida Cappella di Sant’Uberto presso il complesso della Venaria Reale (TO). Una location di assoluta bellezza resa disponibile grazie alla continua collaborazione con l’amministrazione locale di Venaria Reale: il Sindaco Fabio Giulivi, accompagnato da Luigi Tinozzi (Assessore Comune di Venaria Reale Politiche sociali - Politiche della casa - Politiche della terza età - Famiglia - Trasporti – Sport), ha accolto calorosamente la sfilata dei ciclisti piemontesi: <>

Un’attenzione alla crescita del territorio e dei giovani talenti del ciclismo segnalata anche dalla presenza di ospiti illustri, giunti a Venaria per applaudire i tantissimi atleti premiati. 

Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, ha elogiato il valore degli atleti premiati, di interesse nazionale ed internazionale, ricordando il grande contributo del movimento piemontese nel panorama ciclistico italiano. << È un piacere esser di nuovo in questo luogo straordinario, dopo il Galà dello scorso anno e la partenza dell’ultimo Giro d’Italia. Tanti complimenti al Comitato Regionale per i grandi passi in avanti fatti in questi anni, frutto del grande lavoro condiviso dalle società e dalle famiglie.>>

Sono, infatti, oltre venti le maglie tricolori vestite dagli atleti piemontesi in questa stagione, su tutti i tipi di terreno. <> ha continuato Dagnoni <>. Diversi anche i titoli europei vinti dai piemontesi, in modo particolare su pista grazie ad Anita Baima e Stefano Minuta, così come nella Mtb con Simone Avondetto. <>.

Il Presidente Dagnoni ha, quindi, conferito le Menzioni d’Onore al Presidente Regionale Massimo Rosso per l’impegno profuso in questo quadriennio, così come ai vari dirigenti provinciali per la gestione dei comitati di zona. Hanno ricevuto la Menzione d’Onore FCI i dirigenti provinciali: Brusaschetto Roberto, Cairati Mauro, Revello Riccardo, Bonelli Giuseppe, Bogogna Giacomo, Leone Ivano, Capaldi Marcello, Stefanutti Roberto.  Graditissima la presenza di Elvio Chiatellino, omaggiato per il grande impegno profuso nel portare in Piemonte i più grandi eventi ciclistici mondiali, ispirando i sogni sportivi dei giovani.

Entusiasmo che deriva dai grandi eventi e che alimenta le speranze sul futuro vissute in prima persona da Fabrizio Ricca (Consigliere del Consiglio Regionale del Piemonte), sempre vicino al ciclismo giovanile: <>

Un legame con il mondo professionistico segnato anche dalla presenza dell’Onorevole Roberto Pella (Presidente Lega Ciclismo Professionistico): <> 

Il percorso verso il professionismo che ha in Matteo Sobrero uno dei migliori esempi in questa regione. Il cuneese, professionista nella Red Bull-Bora, ha premiato le squadre che si sono distinte nella Challange Giovanissimi, un circuito di gare multidisciplinari organizzate dal CR Piemonte per promuovere l’attività giovanile. << Sembra ieri quando ero un bambino seduto in questa platea, il tempo è passato molto velocemente! Guardando tutto il percorso che ho fatto provo molta soddisfazione, ho potuto affrontare le più belle gare al mondo: in modo particolare quest’anno il tour è passato davanti a casa mia ed è stata un’occasione emozionante.>>

Questa è la classifica finale del Challange Giovanissimi 24:

1^ RACING TEAM RIVE ROSSE2^ UÀ CYCLING TEAM, 3^ CICLISTICA ROSTESE, 4^ CICLISTICA PIOSSASCO, 5^ ARDENS CYCLING TEAM 6^ ALBA BRA LANGHE ROERO, 7^ PEDALE CANELLESE,8^ TEAM CICLOTECA, 9 ^ VELOCLUB EPOREDIESE 10^ MONTALDBIKE 2016

L’organizzazione ha voluto premiare anche altre 2 società tra quelle che hanno partecipato e sono giunte fuori dalla top ten: l’estrazione, a cura di una piccola ciclista scelta tra i tesserati della società vincitrice, ha premiato il VC Novarese ed il team Angry Wheels. 

Il CR Piemonte ha preso parte in prima persona a diverse competizioni in tutte le categorie distinguendosi, in modo particolare, nel Trofeo Coni conquistando il 5° posto, e nella finale nazionale di Bicimparo-Kinder Joy of Moving dove ha vinto la medaglia d’argento. A vestire la maglia del Piemonte nel Trofeo Coni sono stati: Mario Alberto (Ciclistica Rostese), Massa Micon Andrea (Team Cicloteca), Ferrari Pietro (Montaldbike), Berruto Beatrice (Ciclistica Rostese).

Il 2° posto nella finale Bicimparo è giunto ad opera di Valeri Emma Beatrice (Ua’ Cycling Team), Del Mastro Liam (Scuola Mtb Venaria Reale), Oltolini Pietro (Ua’ Cycling Team), Mario Alberto (Ciclistica Rostese). In entrambe le competizioni la Selezione Regionale è stata seguita, in prima persona, dall’inossidabile Ivano Leone, Presidente del CP Torino.

I complimenti per l’attività svolta e per il tessuto di società affiliate al CR Piemonte sono giunti anche da Lino Secchi (Presidente FCI CR Marche), presente al Gran Galà: <>

Ampio spazio è stato dedicato alle premiazioni dei circuiti fuoristrada indetti dal CR Piemonte per l’Enduro, il Cross Country (XCO) ed il Point to Point (XCP). Una cinquantina i biker premiati nelle diverse discipline, con assegnazione dei trofei finali di Coppa Piemonte Mtb.

I titoli di società nell’Enduro sono andati a Fol Racing tra i Master e Team Mangone Bike tra gli agonisti. Nel Point to Point (XCP) vittoria nei Master per Leynicese Rdr Italia Factory, mentre tra gli agonisti ha svettato la Mtb Academy Giaveno. La stessa Mtb Academy Giaveno ha conquistato il titolo per società agoniste anche nel Cross Country (XCO), mentre il titolo master è andato al Loris Bike Pro Team. L’unione dei tre circuiti, splendidamente organizzati sotto la direzione dei responsabili fuoristrada Giancarlo Origlia, Davide Turina e Davide Benotto ha premiato, infine, la Leynicese Rdr Italia Factory come migliore squadra Master e Mtb Academy Giaveno come migliore team agonisti. Il podio singolo ha visto svettare Lorenzo Micca (Mtb Academy Giaveno) davanti a Marika Comba (Ciclistica Rostese), bronzo per Diego Bonelli (Mtb Academy Giaveno).

Sul palco di Venaria hanno sfilato i colori di numerose società che <> come ha ricordato il Consigliere Nazionale Gianni Vietri, seguito da Patrich Rabaini (Membro del Tribunale Federale 1^ Sezione): <>

È intervenuto anche Davide Francone (Presidente Velodromo Francone), ricordando le numerose attività svolte presso il Velodromo di San Francesco al Campo, quest’anno sede di tappa del Giro d’Italia e teatro, proprio in questi giorni, del Turin International Cyclocross: <> 

Una giornata ricca di premi e di partecipazione, applaudita dal Presidente FCI Dagnoni: <<È stata fatta tanta attività, si sono raggiunti tanti risultati in tutte le discipline, questo è un segno dell’attenzione che il CR Piemonte ha messo nel portare avanti la volontà della Federciclismo di sviluppare il ciclismo a 360°.>>

Uno splendido Gran Galà concluso con la sintesi del Presidente del CR Piemonte, Massimo Rosso:

<< Come Comitato Regionale siamo veramente soddisfatti. Avere qui un esempio come quello di Matteo Sobrero è un’ispirazione per i giovani, sia per il tipo di atleta che è diventato partendo da giovane sulle nostre strade, sia come persona seria e disponibile, segno di tutto ciò che il ciclismo può insegnare. Un grazie da parte di tutto il CR va ai ragazzi, agli atleti, alle società per avere onorato il ciclismo piemontese, per tutte le medaglie ottenute. L’attività parte dalla base e quindi ringrazio tutti coloro che si adoperano per organizzare, per allenare, per far gareggiare questi ciclisti. Ringrazio le famiglie che permettono ai propri figli di fare questo bellissimo sport, perché è una scuola di vita. Ringrazio tutti i presidenti provinciali, tutte le strutture tecniche, lo staff e tutti i collaboratori del Comitato per il lavoro svolto.>>

 

---

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy