I PIU' LETTI
COME STA CAVALLI, COSA FA GUAZZINI, COSA VUOLE LUDWIG, L'AMBIZIONE DI DELCOURT: FDJ SUEZ, CHE CONFERENZA!
di Nicolò Vallone | 20/02/2024 | 08:15

Reduce da un 2023-record con venti vittorie, suggellate dal Giro dell'Emilia della Uttrup Ludwig, e forte già di tre successi nel primo mese del 2024, la FDJ Suez presenta ufficialmente la propria diciassettesima stagione.

Lo fa attraverso le parole di sei atlete (di cui due italiane) e del team manager Stephen Delcourt: «Ringraziamo i nostri main sponsor e tutti gli attori che stanno permettendo non solo al nostro team come seguito e struttura, ma al ciclismo femminile in generale di fare passi da gigante. A partire dalla UCI, con cui siamo in contatto per raggiungere le migliori riforme su calendari e contratti, fino a una campionessa come Annemiek Van Vleuten, un esempio per tantissime ragazze. Per quanto riguarda tuttavia la presunta offerta da un milione della UAE a Demi Vollering: non è sbagliato valorizzare una ciclista di livello mondiale, ovviamente, ma al momento sarebbe una cifra sproporzionata rispetto al volume d'affari del ciclismo femminile e dunque farebbe impazzire il mercato. Nel processo di crescita non dobbiamo mai dimenticare che i budget di uno sport devono andare alla stessa velocità della sua visibilità. Venendo a noi, sentiamo di avere le carte in regola per salire sul podio del ranking UCI e mettere in difficoltà la corazzata SD Worx, come abbiamo iniziato a dimostrare nella tappa del UAE Tour vinta in solitaria da Amber Kraak. Quest'ultima è una delle sei nuove atlete in organico, insieme alle altre due olandesi Lauren Molengraaf e Nina Buijsman, a Lea Curinier e Coralie Demay, fino ad Alessia Vigilia. Novità rilevante pure nello staff tecnico, con l'ingresso di una donna, la belga Lieselot Decroix che affiancherà il responsabile della performance Flavien Soenen e i direttori sportivi Nicolas Maire e Cedric Barre. In cinque anni vogliamo riuscire a vincere le 6 classiche più importanti (Strade Bianche, Parigi Roubaix, Fiandre, Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi) e correre da protagonisti nei tre grandi giri. Possiamo farlo perché non abbiamo una sola capitana ma diverse leader. Possiamo farlo perché la SD Worx ha tre donne da classifica come Kopecky, Vollering e Reusser, e se non dovessero correre unite dovremo approfittarne. Per provare ad aumentare i giri del motore, abbiamo deciso di operare un netto cambiamento nel calendario iniziale, come capirete dalle parole delle atlete...»

Ecco quindi, dopo le decise dichiarazioni di Delcourt in apertura, cos'hanno detto le ragazze nella conferenza stampa di ieri:

CECILIE UTTRUP LUDWIG «Super soddisfatta dell'inizio stagione "anticipato" in Australia, a segno nella seconda tappa del Tour Down Under e a podio nella Deakin University. È la prima volta che parto a gennaio anziché a febbraio, ho trovato stimolante partire subito con intensità e ne sto già sperimentando i benefici: può essere la chiave per rendere nelle classiche come non sono riuscita finora a causa pure di diverse cadute (Strade Bianche a parte, che è una gara stupenda dove ho sempre fatto top-10). In particolare la monumento dei sogni sarebbe il Fiandre, ma temo che Kopecky & co. siano ancora superiori. Il target, dunque, sarà soprattutto il trittico delle Ardenne; poi mi dovrò riposare perché a luglio e agosto, nel giro di tre settimane, mi aspettano Olimpiadi e Tour de France. Speriamo che le altre squadre corrano compatte per provare a battere la SD Worx anziché aiutarla... Sarà poi che un organico così rinnovato amplifica gli entusiasmi, mi sento carichissima! Sono a un punto della vita, ciclistica e non, dove ho accettato serenamente che esistono gli alti e bassi: a volte è ostriche e champagne e a volte tocchi il fondo, è giusto mettersi alla prova correndo col cuore e con ambizione ma senza caricarsi di pressioni eccessive. Ciò si riflette direttamente nel modo di correre: la carriera professionistica è troppo breve per farsi bloccare dalla paura, su quella bicicletta voglio divertirmi finché non sarà tutto finito e ciò può portarmi ad attaccare più spensierata. Chissà che non sia il momento esatto di fare quel saltino che fa la differenza tra l'essere sempre lì, appena dietro le fuoriclasse, e il poter invece vincere.»

VITTORIA GUAZZINI «La stagione è iniziata alla grande col titolo continentale del quartetto, qui in FDJ Suez sento un solido spirito di gruppo che ci aiuterà a raggiungere ottimi risultati. Grazie all'inizio anticipato di stagione ci siamo rodate e ci siamo potute permettere di commettere errori e aggiustamenti per giunger pronte alla "vera stagione". Adesso sotto con la campagna belga, sono le mie corse su strada preferite e darò il massimo per me e per la squadra! Dopodiché salirà l'emozione verso l'Olimpiade di Parigi, la cui preparazione è di fatto cominciata già a dicembre: prima degli Europei di Apeldoorn mi sono concentrata sulla pista, adesso che siamo in pieno periodo strada infilo uno-due giorni di allenamenti in velodromo ogni settimana. Rispetto alle full immersion è meglio secondo me questo approccio equilibrato, che tiene costantemente allenate le qualità su ambo i fronti: giusto a luglio tornerò a privilegiare la pista. Al Tour de France sentivo alcune persone a bordo strada urlare il mio nome e mi dicevo "cioè, questi sanno chi sono?" allora ho capito quanta cultura ciclistica abbia il pubblico francese e quanto per loro sia importante una formazione del loro Paese. Poi certo, penso alla maglia azzurra e inevitabilmente penso a quella rivalità Italia-Francia che ci fa dare qualcosa in più... Battute a parte, specie su pista la Nazionale francese è molto forte: in inglese la definirei per me una home fight, nel senso che sono orgogliosamente italiana ma qui sono un po' a casa. E a proposito di italiane che corrono in Francia, sono felicissima che io e Marta abbiamo una nuova compagna con cui parlare la nostra lingua: ho uno splendido rapporto con Alessia Vigilia da quando correvamo in Valcar e nell'Italia juniores, conosco le sue virtù tecniche e umane.»

MARTA CAVALLI «Peccato per l'infortunio perché la preparazione mi aveva dato belle sensazioni, ora sto meglio ma non voglio forzare i tempi e voglio scongiurare qualsiasi rischio di ricadute: solo quando mi sarò ripresa nelle prossime settimane tornerò in bici e potrò pensare alle gare. Nel frattempo guardo tutte le corse che vengono trasmesse in tv, sia per tifare le mie compagne sia per capire meglio il livello delle avversarie, eventuali cambiamenti nel loro modo di correre, le tattiche etc etc... Comunque sono tranquilla perché il tempo è dalla mia parte e so che potrò comunque proseguire il percorso instaurato la scorsa stagione: il grande obiettivo del 2024 è di tornare la Marta del 2022. E il fatto che questo sia l'anno olimpico proprio in Francia aumenta le motivazioni: una medaglia a cinque cerchi è importantissima per il palmarès mio e di qualsiasi corridore, in più sento il valore che ha per la FDJ Suez poter avere le proprie migliori atlete in gara in un appuntamento del genere nella capitale francese. Provo ancora i brividi quando penso alla partecipazione a Tokyo nel 2021, spero fortemente di guadagnarmi la chiamata del c.t. Sangalli a Parigi. La convocazione passerà naturalmente attraverso le prestazioni con questa maglia: non vedo l'ora di lottare insieme alle mie compagne e sono contenta che, tra le nuove arrivate, ci sia Vigilia. Un'ottima ciclista e ragazza con cui condividere momenti sia in corsa che fuori, arricchendo il "gruppo italiano" in organico.»

GRACE BROWN «Inizio stagionale da sogno, col titolo di campionessa nazionale a cronometro in Australia e una condizione confortante nei successivi appuntamenti sempre nel mio Paese. Quest'anno mi concentrerò molto sulle prove contro il tempo e darò un bel contributo alla squadra nelle classiche. Ovviamente ho nel mirino Parigi 2024 e nel percorso di avvicinamento sarà molto importante la crono inaugurale del Giro d'Italia a Brescia. Essendo la più "anziana" del roster, spesso le mie compagne mi vedono quasi come una mamma o una sorella maggiore: una bella responsabilità (ride ndr) fa piacere poter essere di conforto e supporto. Parlando dell'evoluzione del ciclismo femminile, chiaramente si devono trovare i giusti accorgimenti per evitare squilibri tra le varie dinamiche, però è bello che ci siano così tante opportunità anche per noi.»

EVITA MUZIC «Sono soddisfatta di aver finalmente passato indenne la preparazione invernale e aver potuto ben cominciare la stagione tra Australia e Spagna. Anche per me è la prima volta che inizio già a gennaio, penso che sia un bene quando hai tanti nuovi elementi in squadra che devono trovare l'amalgama. Ho trascorso tutta la mia carriera in questa struttura e ho un contratto fino al 2027, la sento davvero come una famiglia e avverto da sempre la fiducia e l'atmosfera che mi permettono di migliorare. Quando senti che tutto sta funzionando, oltretutto in un contesto che parla la mia stessa lingua, perché cambiare?»

LEA CURINIER «Sono felicissima di essermi unita alla FDJ Suez, sono molto giovane ma questa è già la mia terza squadra ad alti livelli: sento che è quella giusta per proseguire al meglio la mia evoluzione come ciclista e voglio dare il massimo per questo gruppo!»

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy