I PIU' LETTI
CDM. LA BLACK SNAKE DELLE PRIME VOLTE: GREENLAND E CABIROU ROMPONO IL GHIACCIO
dalla Redazione | 04/08/2019 | 07:20

Dopo l’acquazzone di ieri, in Val di Sole è arrivato il sole, in tempo per accogliere uomini e donne jet, impegnati nelle finali del Downhill, in programma quest’oggi, Sabato 3 Agosto, sulla mitica Black Snake.

Bandiere provenienti da ogni angolo del mondo e il rumore delle celebri motoseghe si sono impossessati dell’arena di Daolasa di Commezzadura, in Trentino, dove la Mountain Bike e in particolare il Downhill sono una religione. Un’atmosfera speciale che non è passata inosservata neppure agli atleti in gara, entusiasti di correre fra due ali di folla festante e far parte di un evento unico nel suo genere in Italia e nel Mondo.

Quest’oggi, la Black Snake ha consacrato due rider emergenti con un futuro assicurato nel Downhill di vertice, e un presente già brillantissimo. Secondo al Mondiale 2016 proprio in Val di Sole, Laurie Greenland (MS Mondraker) si è sbloccato anche in Coppa del Mondo, così come la transalpina Marine Cabirou, prima fra le Donne Elite. Nelle categorie Junior, il neozelandese Tuhoto-Ariki Pene si è imposto a sorpresa nella gara maschile, con la norvegese Mille Johnset vincitrice nella competizione femminile.
Marine Cabirou
GREENLAND BATTE BRUNI: FESTA BRITANNICA IN VAL DI SOLE

Se i francesi Amaury Pierron (Commençal Vallnord) e Loic Bruni (Specialized Gravity) speravano di rendere quella per il successo una partita a due, non avevano fatto i conti col talento inglese Laurie Greenland (MS Mondraker), che dopo essersi aggiudicato l’argento Mondiale nel 2016, si è sbloccato anche in Coppa del Mondo: la Black Snake sembra essere la sua pista del destino.

Il tempio del Downhill ha esaltato la tecnica del rider britannico che si è buttato a capofitto, osando traiettorie ardite anche nelle sezioni più tecniche: un atteggiamento senza timori reverenziali, che ha pagato alla prova del cronometro. Greenland ha firmato un tempo di 3’37.819, precedendo il Campione del Mondo Bruni (3’40.673) e l’altro transalpino Loris Vergier (Santa Cruz Syndacate, 3’42.701). Quarto posto per il campione in carica Amaury Pierron (3’42.986) e grande prestazione di squadra di una Francia che si conferma una volta di più al vertice mondiale della specialità, pur senza il bersaglio grosso.

Questa prima vittoria significa tutto per me,” ha dichiarato Greenland, visibilmente emozionato. - "Ho lavorato per questo tutta la vita. La Val di Sole è davvero un luogo e una pista speciale per me, ma non mi aspettavo una run così, ma sono trovato un gran ritmo nella sezione delle rocce, ed è arrivato questo risultato da sogno. Sono incredibilmente felice.

Ottimo dodicesimo il primo degli italiani, il sardo di Carbonia Davide Palazzari, che nelle qualifiche di ieri, disputatasi in condizioni di bagnato, aveva fatto segnare il secondo miglior tempo. Risultato al di sopra delle aspettative anche per l’altoatesino Johannes Von Klebelsberg, tredicesimo.
Greenland
DONNE ELITE: CABIROU PERFETTA, RIMPIANTO ITALIA

E’ Marine Cabirou la nuova regina della Downhill in Val di Sole. Vittoria meritata per la transalpina che ha pennellato i passaggi della Black Snake, dominando la classifica e andando a cogliere la prima affermazione in Coppa del Mondo. La portacolori della Scott Downhill Factory ha chiuso in 4’25.790, precedendo la grande favorita di giornata, Tracey Hannah (Polygon RUN, 4’37.566).

La gloria della Black Snake è sfuggita ancora una volta all’australiana che non è riuscita ad impensierire l’impeccabile Cabirou, mentre l’elvetica Camille Balanche (4’44.114) ha chiuso in terza posizione. “Non mi aspettavo che la mia prima vittoria sarebbe arrivata qui,” racconta la 22enne transalpina. “Ieri con la pioggia le sensazioni non erano state eccezionali, ma stamattina ho cambiato un po’ la linea e la scelta ha pagato veramente tanto. Val di Sole è una gara bellissima, si respira la passione di tutte queste persone sul tracciato. Come festeggerò? Vediamo stasera…

Per l’Italia il bilancio è a metà fra soddisfazione e rimpianto: l’altoatesina Veronika Widmann (INSYNC) ha ottenuto il miglior risultato in carriera, uno splendido quarto posto che avrebbe potuto essere qualcosa di ancora più grande, se non fosse stato per una scivolata dopo circa 3 minuti di gara, in cui ha riportato anche un forte colpo al costato. “Non so se sia più la gioia per il mio miglior risultato in carriera o il rimpianto per quello che poteva essere. Ho guidato benissimo nella parte alta, più tecnica, e poi sono scivolata in un tratto più facile, forse è stato un calo di tensione. Val di Sole ha fatto un lavoro incredibile, qui c’è sempre un pubblico eccezionale e forse mai come stavolta ho sentito tanta attenzione del pubblico già dai giorni precedenti. Con la pioggia di ieri le condizioni erano davvero difficili, ma questo è il downhill e questa è la legge della Black Snake.”
Bruni
OGGI CHIUSURA COL CROSS COUNTRY (DIRETTA SU RAISPORT E REDBULL TV)

Dopo aver celebrato le affermazioni di Laurie Greenland e Marine Cabirou nella Downhill, oggi la Val di Sole vivrà la giornata conclusiva del weekend di Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup con le competizioni di Cross Country.

Il programma della disciplina Olimpica della MTB prevede la partenza delle Donne U23 alle 8.30, seguita dalle competizioni Uomini U23 alle 10.15, Donne Elite alle 12.20 e in diretta su RaiSport e Red Bull TV, così come la gara Uomini Elite alle 15.05.

In vista della gara più attesa, quella riservata alla categoria Uomini Elite, nello Short Track è emersa la forte candidatura di Mathieu Van der Poel (Corendon-Circus) in ottica vittoria finale. Il tulipano volante punta a uno straordinario bis e ad avvicinarsi a Nino Schurter (Scott-SRAM) in classifica di Coppa del Mondo (1230 punti per il Campione del Mondo, 1024 per il neo Campione Europeo).

Proprio l’asso elvetico, mattatore della Val di Sole in sei delle sette edizioni totali, non ha alcuna intenzione di abdicare, potendo contare su un terreno più asciutto e quindi adatto alle sue caratteristiche rispetto al fango che ha caratterizzato lo Short Track. Le speranze di casa Italia sono invece riposte nell’altoatesino Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus), secondo un anno fa. Da segnalare fra gli azzurri anche i gemelli Luca e Daniele Braidot (CS Carabinieri) Gioele Bertolini (Santa Cruz FSA) e Nadir Colledani (Bianchi-Countervail)
Pene
Johnset

 

Il ceco Ondrej Cink (Kross Racing Team), il brasiliano Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing), Mathias Flückiger (Thomus-RN) e Victor Koretzky (KMC-Orbea) saranno fra gli uomini da tenere d’occhio, mentre la sorpresa dello Short Track, il belga Jens Schuermans (Scott Creuse), cerca una riconferma ad alti livelli anche in una prova più lunga e impegnativa come il Cross Country.

L’elvetica Jolanda Neff (Trek Factory), vincitrice dello Short Track, e la Campionessa del Mondo Kate Courtney (Scott-SRAM) sono invece le atlete di riferimento della prova Donne Elite.

Alle spalle del duello che sta infiammando la Coppa del Mondo (1310 pt. Courtney, 1215 Neff), l’altra elvetica Sina Frei (Ghost Factory Racing) e l’ex iridata Pauline Ferrand Prévot (Canyon Factory), rispettivamente seconda e terza nello Short Track di Venerdì 2 Agosto, proveranno a sovvertire il pronostico.

Sempre Venerdì si è messa in luce anche Eva Lechner, a proprio agio su un terreno fangoso degno di una gara di ciclocross. Per Domenica le previsioni annunciano una giornata soleggiata, ma il CT della Nazionale Mirko Celestino spera in un’altra prova di spessore dell’altoatesina e in segnali di crescita da parte della più giovane Chiara Teocchi (Bianchi Countervail).
Neff
Con tre vittorie nelle ultime quattro tappe di Coppa, il romeno Vlad Dascalu (Brujula Bike) è il grande favorito della prova Uomini U23, anche se l’elvetico Filippo Colombo (BMC MTB) e il danese Simon Andreassen (Specialized Racing) non vorranno restare a guardare. Fra le Donne U23, c’è attesa per il confronto fra la tedesca Ronja Eibl (Corendon-Circus) e l’austriaca Laura Stigger, con la britannica Evie Richards (Trek Factory) e il trio di azzurre, Martina Berta (Torpado Ursus), Giorgia Marchet, Greta Seiwald (Santa Cruz FSA), pronte a raccogliere un piazzamento di assoluto prestigio.
 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy