CDM. LA BLACK SNAKE DELLE PRIME VOLTE: GREENLAND E CABIROU ROMPONO IL GHIACCIO
dalla Redazione
| 04/08/2019 | 07:20
Dopo l’acquazzone di ieri, in Val di Sole è arrivato il sole, in tempo per accogliere uomini e donne jet, impegnati nelle finali del Downhill, in programma quest’oggi, Sabato 3 Agosto, sulla mitica Black Snake.
Bandiere provenienti da ogni angolo del mondo e il rumore delle celebri motoseghe si sono impossessati dell’arena di Daolasa di Commezzadura, in Trentino, dove la Mountain Bike e in particolare il Downhill sono una religione. Un’atmosfera speciale che non è passata inosservata neppure agli atleti in gara, entusiasti di correre fra due ali di folla festante e far parte di un evento unico nel suo genere in Italia e nel Mondo.
Quest’oggi, la Black Snake ha consacrato due rider emergenti con un futuro assicurato nel Downhill di vertice, e un presente già brillantissimo. Secondo al Mondiale 2016 proprio in Val di Sole, Laurie Greenland (MS Mondraker) si è sbloccato anche in Coppa del Mondo, così come la transalpina Marine Cabirou, prima fra le Donne Elite. Nelle categorie Junior, il neozelandese Tuhoto-Ariki Pene si è imposto a sorpresa nella gara maschile, con la norvegese Mille Johnset vincitrice nella competizione femminile.
GREENLAND BATTE BRUNI: FESTA BRITANNICA IN VAL DI SOLE
Se i francesi Amaury Pierron (Commençal Vallnord) e Loic Bruni (Specialized Gravity) speravano di rendere quella per il successo una partita a due, non avevano fatto i conti col talento inglese Laurie Greenland (MS Mondraker), che dopo essersi aggiudicato l’argento Mondiale nel 2016, si è sbloccato anche in Coppa del Mondo: la Black Snake sembra essere la sua pista del destino.
Il tempio del Downhill ha esaltato la tecnica del rider britannico che si è buttato a capofitto, osando traiettorie ardite anche nelle sezioni più tecniche: un atteggiamento senza timori reverenziali, che ha pagato alla prova del cronometro. Greenland ha firmato un tempo di 3’37.819, precedendo il Campione del Mondo Bruni (3’40.673) e l’altro transalpino Loris Vergier (Santa Cruz Syndacate, 3’42.701). Quarto posto per il campione in carica Amaury Pierron (3’42.986) e grande prestazione di squadra di una Francia che si conferma una volta di più al vertice mondiale della specialità, pur senza il bersaglio grosso.
“Questa prima vittoria significa tutto per me,” ha dichiarato Greenland, visibilmente emozionato. - "Ho lavorato per questo tutta la vita. La Val di Sole è davvero un luogo e una pista speciale per me, ma non mi aspettavo una run così, ma sono trovato un gran ritmo nella sezione delle rocce, ed è arrivato questo risultato da sogno. Sono incredibilmente felice.”
Ottimo dodicesimo il primo degli italiani, il sardo di Carbonia Davide Palazzari, che nelle qualifiche di ieri, disputatasi in condizioni di bagnato, aveva fatto segnare il secondo miglior tempo. Risultato al di sopra delle aspettative anche per l’altoatesino Johannes Von Klebelsberg, tredicesimo.
DONNE ELITE: CABIROU PERFETTA, RIMPIANTO ITALIA
E’ Marine Cabirou la nuova regina della Downhill in Val di Sole. Vittoria meritata per la transalpina che ha pennellato i passaggi della Black Snake, dominando la classifica e andando a cogliere la prima affermazione in Coppa del Mondo. La portacolori della Scott Downhill Factory ha chiuso in 4’25.790, precedendo la grande favorita di giornata, Tracey Hannah (Polygon RUN, 4’37.566).
La gloria della Black Snake è sfuggita ancora una volta all’australiana che non è riuscita ad impensierire l’impeccabile Cabirou, mentre l’elvetica Camille Balanche (4’44.114) ha chiuso in terza posizione. “Non mi aspettavo che la mia prima vittoria sarebbe arrivata qui,” racconta la 22enne transalpina. “Ieri con la pioggia le sensazioni non erano state eccezionali, ma stamattina ho cambiato un po’ la linea e la scelta ha pagato veramente tanto. Val di Sole è una gara bellissima, si respira la passione di tutte queste persone sul tracciato. Come festeggerò? Vediamo stasera…”
Per l’Italia il bilancio è a metà fra soddisfazione e rimpianto: l’altoatesina Veronika Widmann (INSYNC) ha ottenuto il miglior risultato in carriera, uno splendido quarto posto che avrebbe potuto essere qualcosa di ancora più grande, se non fosse stato per una scivolata dopo circa 3 minuti di gara, in cui ha riportato anche un forte colpo al costato. “Non so se sia più la gioia per il mio miglior risultato in carriera o il rimpianto per quello che poteva essere. Ho guidato benissimo nella parte alta, più tecnica, e poi sono scivolata in un tratto più facile, forse è stato un calo di tensione. Val di Sole ha fatto un lavoro incredibile, qui c’è sempre un pubblico eccezionale e forse mai come stavolta ho sentito tanta attenzione del pubblico già dai giorni precedenti. Con la pioggia di ieri le condizioni erano davvero difficili, ma questo è il downhill e questa è la legge della Black Snake.”
OGGI CHIUSURA COL CROSS COUNTRY (DIRETTA SU RAISPORT E REDBULL TV)
Dopo aver celebrato le affermazioni di Laurie Greenland e Marine Cabirou nella Downhill, oggi la Val di Sole vivrà la giornata conclusiva del weekend di Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup con le competizioni di Cross Country.
Il programma della disciplina Olimpica della MTB prevede la partenza delle Donne U23 alle 8.30, seguita dalle competizioni Uomini U23 alle 10.15, Donne Elite alle 12.20 e in diretta su RaiSport e Red Bull TV, così come la gara Uomini Elite alle 15.05.
In vista della gara più attesa, quella riservata alla categoria Uomini Elite, nello Short Track è emersa la forte candidatura di Mathieu Van der Poel (Corendon-Circus) in ottica vittoria finale. Il tulipano volante punta a uno straordinario bis e ad avvicinarsi a Nino Schurter (Scott-SRAM) in classifica di Coppa del Mondo (1230 punti per il Campione del Mondo, 1024 per il neo Campione Europeo).
Proprio l’asso elvetico, mattatore della Val di Sole in sei delle sette edizioni totali, non ha alcuna intenzione di abdicare, potendo contare su un terreno più asciutto e quindi adatto alle sue caratteristiche rispetto al fango che ha caratterizzato lo Short Track. Le speranze di casa Italia sono invece riposte nell’altoatesino Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus), secondo un anno fa. Da segnalare fra gli azzurri anche i gemelli Luca e Daniele Braidot (CS Carabinieri) Gioele Bertolini (Santa Cruz FSA) e Nadir Colledani (Bianchi-Countervail)
Il ceco Ondrej Cink (Kross Racing Team), il brasiliano Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing), Mathias Flückiger (Thomus-RN) e Victor Koretzky (KMC-Orbea) saranno fra gli uomini da tenere d’occhio, mentre la sorpresa dello Short Track, il belga Jens Schuermans (Scott Creuse), cerca una riconferma ad alti livelli anche in una prova più lunga e impegnativa come il Cross Country.
L’elvetica Jolanda Neff (Trek Factory), vincitrice dello Short Track, e la Campionessa del Mondo Kate Courtney (Scott-SRAM) sono invece le atlete di riferimento della prova Donne Elite.
Alle spalle del duello che sta infiammando la Coppa del Mondo (1310 pt. Courtney, 1215 Neff), l’altra elvetica Sina Frei (Ghost Factory Racing) e l’ex iridata Pauline Ferrand Prévot (Canyon Factory), rispettivamente seconda e terza nello Short Track di Venerdì 2 Agosto, proveranno a sovvertire il pronostico.
Sempre Venerdì si è messa in luce anche Eva Lechner, a proprio agio su un terreno fangoso degno di una gara di ciclocross. Per Domenica le previsioni annunciano una giornata soleggiata, ma il CT della Nazionale Mirko Celestino spera in un’altra prova di spessore dell’altoatesina e in segnali di crescita da parte della più giovane Chiara Teocchi (Bianchi Countervail).
Con tre vittorie nelle ultime quattro tappe di Coppa, il romeno Vlad Dascalu (Brujula Bike) è il grande favorito della prova Uomini U23, anche se l’elvetico Filippo Colombo (BMC MTB) e il danese Simon Andreassen (Specialized Racing) non vorranno restare a guardare. Fra le Donne U23, c’è attesa per il confronto fra la tedesca Ronja Eibl (Corendon-Circus) e l’austriaca Laura Stigger, con la britannica Evie Richards (Trek Factory) e il trio di azzurre, Martina Berta (Torpado Ursus), Giorgia Marchet, Greta Seiwald (Santa Cruz FSA), pronte a raccogliere un piazzamento di assoluto prestigio.
Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e virtuale in cui ogni ciclista può trovare tanta professionalità e accoglienza, oltre a potervi proporre alcuni tra i migliori...
Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del...
Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione, lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al...
Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW....
Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé:...
Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a...
Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio (...
In casa Trek la sicurezza per il ciclista è una priorità e sono davvero molte le soluzioni scelte dall’azienda per rendere più sicure le uscite su strada. A partire dal...
Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì, la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di...
Prosegue con slancio il percorso di crescita di Sidi: nel 2024 ha chiuso con un fatturato in aumento del +33% rispetto al 2023, e l’azienda annuncia oggi i dati relativi...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo...
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse....
Una delle tante cose magiche del ciclismo è che per tornare indietro nel tempo basta veramente poco. Il prossimo 22 giugno 2025 la Via dei Carraresi colorerà le strade di...
Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova,...
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al...
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da...
Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....
E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....
E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...
In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...
Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone, probabilmente uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
[X]
Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy