I PIU' LETTI
IL FAVOLOSO MONDO DI ALE'. GALLERY
dalla Redazione | 02/12/2015 | 07:46

Il mondo di Alessia Piccolo è grande. È un modo fatto di colori e calore. Ma soprattutto di so­gni, che lei progetta con cura e realizza con tenacia e determinazione insieme al suo staff.
Il mondo di Alessia Piccolo è il maglificio Alé, che è un incitamento a non mollare mai, a credere sempre in quello che si fa. Ma è anche uno stile di vita e, soprattutto, uno stile distintivo di chi va in bicicletta con quelle maglie ri­conoscibili sia per la loro fluorescenza che per la loro linea che ha creato una tendenza, senza doverla mai inseguire.
Il mondo di Alessia Piccolo è una squadra coniugata al femminile, che dal 2012 ne ha fatta di strada e oggi è a ragione considerata uno dei punti di ri­ferimento di un movimento che si ri­volge alle donne, ma pedala per annullare differenze e barriere.
Il mondo di Alessia Piccolo è anche una Gran Fondo nata per celebrare il più grande ciclista di ogni tempo, Eddy Merckx, che oggi è qualcosa di molto di più di una semplice gran fondo,  tan­to da dare vita ad un circuito, una challenge che porta il nome di Alé e racchiude otto prove tutte di altissimo li­vello.
Il mondo di Alessia Piccolo è fatto di tante squadre, dalle più piccole alle più grandi, da quelle degli amatori (tantissime) a quelle dei professionisti. È un mondo tutto da scoprire, che con l’ausilio di Alessia andiamo a scoprire.

R-EV1. «L’R-EV1 (revolution one) è la novità per la primavera 2016 - ci spiega Ales­sia, direttore generale del maglificio di Bonferraro di Sorgà (Verona) -. Pur es­sendo stampato, il calzoncino è a compressione. Di­spone di nuove bretelle leggere e traspiranti, con un ingombro minimo in modo da lasciare il massimo della li­bertà di movimento. Il fondo gamba è alto e sagomato, con un grip interno in tutta l’interezza del riporto per te­nere meglio il calzoncino lasciando una buonissima mobilità del muscolo.  Cuciture piatte e, inoltre, questo pantaloncino dispone di un nuo­vo tessuto in zona del cavallo con un nuovo design che possiede anche un’ottima resistenza all’abrasione, migliorandone il grip sul­la sella. Nella zona della vita, abbiamo introdotto un nuovo tessuto ul­tra­leggero che asciuga rapidamente. Tra le novità, non può mancare il nuo­vo fondello (Double Ergo), con una doppia costruzione che protegge efficacemente nella zona della sella, ma lascia libera la parte anteriore in modo da ingombrare il meno possibile».

Ma tra le novità di questa nuova linea non può mancare la maglietta…
«Esattamente. Anche la maglietta ha un nuovo taglio ergonomico con manica a giro, riporto fondomanica e fondomaglia con un tessuto a costina con gripper interno. La vera particolarità di questa maglia è data però dal tessuto bioceramico presente nella zona schiena, che garantisce una elevata protezione dai raggi UVI: è un tessuto antibatterico che favorisce una perfetta termoregolazione corporea. Anche qui, come per tutti i nostri capi, cuciture piatte e collo basso nella parte anteriore. Quat­tro tasche e fettuccia reflex nella parte posteriore per rendere visibile il ciclista anche quando cala il sole. Questo è il nostro fiore all’occhiello, un prodotto di ultima generazione che è un vero e proprio condensato di tecnologia e design».

ALÈ CIPOLLINI GALASSIA
Quattro stagioni alle spalle e una che è già stata impostata. «Il 2015 si è chiuso con un bellissimo argento europeo nell’eliminazione, conquistato dalla Cu­ci­notta - spiega sempre Alessia -. In questa stagione appena andata in archivio abbiamo portato a casa venti vittorie: sette con Shelley Olds, tre con Malgor­zata Jasinska, due con Flavia Oliveira, Annalisa Cucinotta e Arianna Fidanza, una a testa con Simona Frap­por­ti, Ele­na Berlato, Oliveira Fer­nan­des e Bea­trice Rossato. A queste vittorie, poi, si aggiungono anche piazzamenti importanti come il terzo posto al campionato italiano di Dalia Muc­cioli nella prova su strada, il terzo di Elena Berlato in quella a cronometro, il secondo posto di Malgorzata Jasinska nel campionato polacco a cronometro ol­tre al secondo posto conquistato da Shelley Olds nel Tour of Nor­way».

A livello di visibilità, sei contenta?
«Guarda, il ciclismo femminile è in for­te e costante crescita soprattutto all’estero, in Italia purtroppo siamo molto indietro. Ci sono alcuni Paesi nei quali abbiano incrementato la vendita di in­dumenti femminili del 50%. La vittoria della Olds alla Vuelta e quella della Cu­cinotta in Qatar ci han­no portato grandissima visibilità. Ti di­co solo che Fer­nando Escartin, ex corridore professionista degli Anni No­van­ta, oggi nostro apprezzatissimo distributore spagnolo, dopo la vittoria alla Vuelta ci ha chiamato perché i negozi spagnoli avevano finito tutta la linea femminile».

E per il 2016?...
«Lo staff tecnico si arricchisce di un elemento nuovo e qualificato: Fabiana Luperini. Lei andrà ad affiancare il no­stro punto di riferimento, Fortunato Lacquaniti, e assieme dovranno gestire dodici atlete: Jasinska Malgorzata, Mar­ta Tagliaferro, Annalisa Cucinotta, Beatrice Rossato, Dalia Muccioli, Ue­nia Fernandes de Souza, Francesca Cauz, Anna Trevisi, Santesteban Gon­zalez Ane, Emilia Fahlin, Marta Ba­stianelli e Martina Alzini».

Ti piace il progetto World Tour femminile varato dall’Uci?
«Molto. Come ti ho detto noi guardiamo all’Italia ma anche all’estero. E questo progetto è perfetto per noi. È perfetto per far crescere il ciclismo femminile anche in Italia e se poi il movimento non cresce è un problema dell’Italia, non del ciclismo femminile».

VIVE LA FRANCE
«Tra le sponsorizzazioni abbiamo an­che quella con la nazionale francese, con la quale ci troviamo benissimo e ab­biamo un ottimo interscambio di opinioni che contribuisce in maniera concreta allo sviluppo e all’evoluzione tecnologica dei nostri prodotti. Ma le nostre sponsorizzazioni in campo professionistico proseguiranno con la Bardiani CSF di Roberto Reverberi, così come con la spagnola Caja Rural RGA e con formazioni under 23 di alto livello come la Palazzago di Ezio Ti­roni».

ALÉ LA MERCKX
La Gran Fondo dedicata ad Eddy Merckx  si correrà il prossimo 12 giugno e avrà a che fare molto con la città di Verona.
«Non per niente abbiamo deciso di premiare tutti i vincitori dell’Alé Chal­lenge alla Gran Guardia di Verona (13 novembre) e lì abbiamo anche presentato tutto quanto riguarda il pianeta Alé. Anche il prossimo anno la Alé la Merckx - questo il nuovo nome della gran fondo - farà parte di un circuito di otto prove: Gf Selle Italia (3 aprile); Gf Liotto (10 aprile); Gf Fi’zi:k (24 aprile); Gf Whysport Valdagno (1 maggio); Gf San Benedetto (29 maggio); Gf Alé  Merckx (12 giugno); Gf Pinarello (10 luglio); Gf Scott (4 settembre)».

ALÈ ALÈ

Nel mondo di Alessia Piccolo c’è an­che tanto spazio per la bicicletta. Non cor­re, nel senso che non fa gare agonistiche, ma pedala tanto e con grande passione. «Ho iniziato a pedalare cinque anni fa, quasi per scherzo - ci racconta -. Mio marito Renzo in bici ci è sempre andato e così grazie anche a lui ho contratto quella che oggi è a tutti gli effetti una vera passione anche per me. In un anno faccio più di novemila chilometri, quest’estate con Renzo abbiamo anche fatto il giro dei Pirenei (la Pirenaica): che fatica… Il Tourma­let lo ricordo ancora adesso: che mal di gam­be. In inverno, però, esco molto meno, diciamo quasi niente: un po’ per via degli impegni di lavoro, un po’ per il cattivo tempo. Quindi faccio tanti rulli: mi metto lì con il mio “real power” della Elite e mi tengo in forma, pronta per risalire in bicicletta in primavera, vestita di tutto punto con la nuova li­nea di Alé: bella, comoda e accattivante. Noi donne siamo esigenti anche in sella e l’abbiamo fatto capire anche agli uomini».

Ultima domanda: quanto ti piace essere femminile anche in sella?
«Un mondo».
Questo è il mondo di Alessia Piccolo. E dopo questo piccolo grande giro nel mondo di Alessia, chiudiamo alla ma­niera di Giovanni Floris, con il suo tradizionale Alé. Alla prossima.

Pier Augusto Stagi, da tuttoBICI di novembre
foto di Pier Maulini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy