I PIU' LETTI
SHIMANO. «STATE OF THE NATION REPORT», SPIEGHIAMO IL GRANDE INTERESSE PER LE E-BIKE
di Giorgio Perugini | 21/10/2021 | 08:00

Questo rapporto è stato commissionato da Shimano per esaminare il posto che le e-bike occupano nelle nostre società e come COVID-19 e gli eventi del 2020/2021 hanno influenzato l'interesse dei consumatori nell'acquisto o l'uso di e-bike. L'obiettivo del rapporto è quello di esaminare le motivazioni degli utenti di e-bike e comprendere meglio i cambiamenti del mercato delle e-bike che sono emersi negli ultimi 12 mesi.

Il nostro primo rapporto è stato condotto insieme a YouGov nel 2019

Quest'anno abbiamo esaminato 12 paesi europei, in particolare Austria, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e abbiamo intervistato oltre 14.000 persone. La nostra intenzione di un confronto diretto anno per anno dell'uso delle e-bike non è stata ovviamente possibile a causa dell'impatto senza precedenti della pandemia COVID-19. Tuttavia, ciò che ci ha permesso di fare è tracciare i cambiamenti comportamentali che la COVID-19 ha prodotto nelle nostre società e nell'uso delle e-bike. Nel complesso gli ultimi 12 mesi hanno visto alcuni cambiamenti positivi e, speriamo, duraturi. Ci sono stati cambiamenti politici e azioni pratiche intraprese per rendere il ciclismo più attraente, in molti paesi le in molti paesi le infrastrutture temporanee delle "covid-lanes" hanno dimostrato il loro valore e sono diventate una caratteristica permanente.

Alternative più sane, questa è la via

Su base individuale la nostra ricerca mostra che gli europei stanno cercando alternative più sane e sicure al trasporto pubblico. La pandemia è stata un forte fattore di spinta verso un maggiore uso della bicicletta. Mentre la pandemia globale ha indubbiamente avuto un impatto significativo sull'industria della bicicletta e l'atteggiamento verso la bicicletta, un'altra crisi globale ha anche spinto le e-bike e gli spostamenti urbani alla ribalta: il cambiamento climatico. Le questioni ambientali stanno portando le biciclette elettriche nella coscienza pubblica.

Un rapporto che traccia bene la realtà delle cose

In particolare tra i gruppi di età più giovani intervistati, le biciclette elettriche e le biciclette da carico elettroniche sono ora viste come alternative al veicolo a motore e come un modo per ridurre la loro impronta in termini di inquinamento. La dimensione totale del campione era di 14.419 adulti. Il lavoro sul campo è stato intrapreso tra il 19 e il 29 luglio 2021. Il sondaggio è stato effettuato online. Il lavoro sul campo è stato intrapreso in Austria, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Questo è il terzo rapporto annuale Shimano State of The Nation, che mira a comprendere i mutevoli atteggiamenti e la comprensione delle e-bike in tutta Europa. L'interesse per le e-bike continua a crescere, con cambiamenti di comportamento, indotti da COVID-19 e dalle preoccupazioni ambientali che incoraggiano più persone a considerare l'acquisto o il noleggio di una e-bike nei nei prossimi 12 mesi.

La platea di appassionati è variegata e diversi sono i comportamenti

I giovani sono un'area particolare per la crescita delle e-bike, ma mentre il costo è una barriera per tutti i gruppi di età, è più alto tra coloro che hanno meno di 44 anni nella maggior parte dei paesi. In questi gruppi l'interesse e il desiderio di acquistare c'è, la barriera è la considerazione pratica del costo. Potenzialmente sono quelli sotto i 35 anni che beneficerebbero maggiormente dei programmi di noleggio e delle sovvenzioni.

Con Il 27% degli intervistati ha detto di essere "molto probabile" o "abbastanza probabile" che compri o usi una e-bike nei prossimi 12 mesi, è importante che questi consumatori interessati abbiano l'opportunità di provare le e-bike stesse, così la loro curiosità può essere costruita su un'esperienza positiva.

Questo sondaggio mostra che le persone vedono le e-bike come veri mezzi di trasporto, oltre che come un bene per la loro salute e l'ambiente, forse riflettendo un riconoscimento delle e-bike come strumenti, non come giocattoli.

“Evitare l'uso uso del trasporto pubblico perché potrebbe prendere COVID-19 lì“ è stato scelto dal 39% degli intervistati in generale, seguito da vicino da "come alternativa all'uso di un veicolo a motore" (38%). Fare esercizio fisico (31%) e migliorare la salute generale (29%) erano alla pari con "ridurre l'impatto sull'ambiente" (29%). Mentre le nostre preferenze e preoccupazioni possono essere diverse, una barriera universale per l'adozione di e-bike, il 54% degli intervistati concorda sul fatto che le biciclette elettriche sono troppo costose. Questo è senza eccezione, anche in paesi dove le e-bike rappresentano più della metà di tutte le vendite di biciclette.

URBAN CYCLING

Le preoccupazioni ambientali e il COVID-19 pandemia sono stati i principali fattori di cambiamento negli ultimi 12 mesi. Per quanto riguarda il COVID-19 c'è una differenza tra nazioni, con alcune più preoccupate di prendere COVID-19 sui trasporti pubblici rispetto ad altri. Italia (55%), Svezia (47%) e Spagna (48%) danno il motivo di evitare il trasporto pubblico come motivazione per utilizzare una e-bike. Dal rapporto è chiaro che le preoccupazioni ambientali e la pandemia stanno spingendo le persone verso l'e-cycling; Tuttavia, per i due terzi che ancora non hanno intenzione di usare una e-bike sentirsi insicuri è ancora un potente deterrente. Dalla ricerca emerge che il 25% di coloro che sono intenzionati a comprare una e-bike nei prossimi 12 mesi, sono orientati verso un modello City E-Bike.

•       Il 36% degli intervistati in Italia ha dichiarato di essere molto più interessato a comprare una e-bike adesso rispetto a prima della pandemia.

•       Il 31% degli intervistati ha dichiarato che acquisterà o utilizzerà una city e-bike nei prossimi 12 mesi.

•       Il 9% in più di uomini rispetto alle donne sono orientati verso una e-mountain bike.

•       L’8% in più di donne rispetto agli uomini preferirebbero acquistare una pratica city e-bike.

18-24 anni (12%) e 25-34 anni (13%) sono i due gruppi di età maggiormente intenzionati ad acquistare un e-cargo bike. I negozi di biciclette giocano un ruolo importante nell'educazione dei potenziali utenti di e-bike. Durante la pandemia COVID-19 le abitudini di acquisto sono cambiate, con una gran parte degli acquisti si è spostata su internet.

I negozi di biciclette hanno comunque fornito un servizio importante in molti paesi europei permettono ai negozi di biciclette, in quanto attività essenziali, di aprire durante i periodi di chiusura. Più di un quarto (26%) dei proprietari di biciclette afferma che visiterà un negozio di biciclette nei prossimi 12 mesi. Oltre alla vendita e all'assistenza di biciclette, i negozi di biciclette offrono una fonte inestimabile di esperienza, questo è particolarmente rilevante in paesi che citano la "mancanza di conoscenza" come una barriera all'uso delle e-bike. È stato dimostrato che i consigli per l'acquisto e i giri dimostrativi giocano un ruolo significativo nel sostenere i potenziali utenti a fare l'acquisto di e-bike.

bike.shimano.com/it-IT/components/e-bike.html

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy