I PIU' LETTI
LOOK E-765 OPTUIMUM. MADAME ET MONSIEUR, ECCO SERVITA L'E-ROAD
di Giorgio Perugini | 04/04/2019 | 13:20

Ci aspettavamo una e-road da parte di LOOK, ma questa E-765 Optimum va ben oltre le migliori aspettative. Vi tolgo ogni dubbio in partenza, questa nuova bici è una LOOK al 100% ed è il frutto della maestria con cui il brand francese maneggia il carbonio. Versatile, moderna e leggera, la nuova E-765 Optimum è una bici destinata a tutti i ciclisti, con l’approvazione firmata dal grande Bernard Hinault.

Ebbene sì. Si può essere stati campioni un tempo e avere ora la stessa voglia di rimettersi in gioco,  anche oggi seguendo gli amici su percorsi che normalmente avremmo messo da parte. Non dimenticatelo, la bicicletta è innanzitutto uno svago, è il mezzo che azzera le distanze e deve essere sempre un piacere.  È proprio  per tutti questi motivi che LOOK ha creato E-765 OPTIMUM, una vera LOOK assistita da un motore FAZUA dal design completamente integrato. Le prestazioni sono sorprendenti e il peso di 13.4 kg di questa  LOOK ti faranno far pace anche con le salite più ripide.

Da oltre 30 anni LOOK sviluppa una lavorazione eccellente del carbonio ed è da questo principio, lo stesso che genera le top di gamma più performanti della collezione che nasce il telaio della E-765. Una volta disegnate le forme ottimali, i tecnici LOOK hanno lavorato per inserire motore e batteria, il tutto fatto per assicurare sempre la massima leggerezza e tutta la rigidità necessaria, senza dimenticare una riuscita aerodinamica. La tessitura del carbonio è un fattore essenziale per LOOK, infatti, si tratta di selezionare, per ciascuna zona del telaio, le giuste fibre, il loro spessore e  il l’orientamento ideale.

L’attacco manubrio Direct Drive Concept integrato in alluminio è stato concepito per essere rigido e leggero e riprende le forme del telaio lavorando all’unisono con forcella, telaio e  curva manubrio per garantire un’eccellente stabilità della bici. Per quanto riguarda il telaio, LOOK ha ideato una formula esclusivamente dedicata alla E-765 OPTIMUM e grazie a un orientamento ultra preciso delle fibre e all’associazione di diversi tipi di carbonio  ( 25% HM, 31% IM, 31% HR and 13% di fibra specifica ) ha raggiunto un perfetto equilibrio prestazionale.

I foderi posteriori sono ottenuti con la tecnologia 3D Wave e sono concepiti con 2 onde che fungono da punti di flessione per aumentare del 15% la flessibilità naturale del carbonio. Inoltre, lo spessore appiattito dei foderi, migliora ancor di più la flessibilità verticale aumentando al tempo stesso la rigidità laterale. In poche parole, Il 3D WAVE consente di ottenere livelli di smorzamento delle vibrazioni pari ad un sistema ammortizzante, senza il vincolo del peso aggiunto. Il telaio nasce per i freni a disco, ulteriore conferma che questo sistema frenante non sarà solo il futuro, ma è anche un bellissimo presente.

Perché scegliere la tecnologia FAZUA? Semplice, la società tedesca, esperta nello sviluppo di motori elettrici dal 2013, ha messo a punto un motore all’avanguardia e perfetto per associarsi al telaio in carbonio Made By LOOK. La E-765 OPTIMUM è una bici da strada ad assistenza elettrica che ti consente di raggiungere nuovi orizzonti, con una pedalata assistita che ti consente di raggiungere rapidamente i 25 km/h anche in salita grazie a una bici molto leggera con un motore e una batteria completamente integrati. 

«Quando i team di LOOK mi hanno parlato per la prima volta del loro desiderio di sviluppare una bici da strada in carbonio elettrica, devo dire che sono rimasto sorpreso. - racconta Bernard Hinault - Ma il tempo trascorso con gli ingegneri e soprattutto le prime pedalate sulla E-765 OPTIMUM mi hanno subito convinto! Si tratta di una vera e propria rivoluzione per qualsiasi ciclista: non avrei mai pensato di mantenere tutte le sensazioni di una bici al 100% muscolare. È diventata la mia bici di riferimento!»

La leggerezza dell’insieme procura una sensazione di guida simile completamente accostabile a quella di una bici muscolare, con un lavoro del motore decisamente neutrale. Passati i 25 km/h, toccherà a voi pedale del tutto ma non rileverete alcuna resistenza per la presenza de motore con una fluidità di pedalata impressionante. Il telecomando posto sul manubrio consente di controllare l’assistenza elettrica con precisione. grazie alle 4 modalità di funzionamento  ( modalità 0 Wh, in cui si fa affidamento unicamente sulle proprie gambe, due modalità intermedie di una potenza rispettivamente pari a 125 Wh e 250 Wh e infine lamodalità a razzo, rocket, che va fino a un massimo di 400 Wh). Controlla l’autonomia alternando potenza muscolare ed elettrica. Per quanto riguarda l’autonomia, con un utilizzo misto è stata rilevata un’autonomia media di 86 chilometri, di cui ben 32 chilometri in montagna.

Il vantaggio del motore Fazua sta anche nel fatto che motore e batteria sono completamente rimovibili e potete farlo quando volete. Il sistema monoblocco fa in modo che l’assistenza elettrica di FAZUA alla E-765 OPTIMUM possa essere lasciata direttamente a casa.

Infine, vi ricordiamo lapp gratuita FAZUA che rende la E-765 OPTIMUM una bici connessa. Integrando un navigatore e un monitoraggio GPS, l’app è in grado di proporre diversi percorsi per una determinata destinazione, mostrando il dislivello e la distanza raggiungibili in base allo stato di carica della batteria, una garanzia per non rimanere a secco.  La LOOK E-765 ha una ripartizione equilibrata delle masse e offre una guida sportiva o rilassata, a seconda dei vostri desideri. Per quanto riguarda estetica e integrazione, questa LOOK ha un telaio davvero elegante e offre un alloggio nel tubo obliquo a motore e batteria, con una compattezza incredibile. Avete ancora dubbi sulle bici a pedalata assistita?

Per qualsiasi informazione sulla LOOK E-765 vi rimando al sito LOOK.

 

Motore FAZUA

 

    Movimento centrale, peso 1,3 KG

    MISURAZIONE DELLA COPPIA DA ENTRAMBI I LATI 55NM (PICCO 60NM)

    STANDARD BCD 104 O BCD 110

    Blocco motore peso 1,9 KG

    MOTORE DA 250 W (PICCO 400 W)

    SUPPORTO – 25 KM/H

    INTERFACCIA USB

    Batteria peso 1,4 KG a IONI DI LITIO da 250 WH, 7AH, 36V

    SPEGNIMENTO DOPO 8 ORE ~3,5 H TEMPO DI RICARICA CARICABATTERIE FAZUA

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy