I PIU' LETTI
IL GIRO NEXT GEN SALE A 14 KM DI DISLIVELLO: PASSO MANIVA, PRATO NEVOSO, PINEROLO… GALLERY
di Nicolò Vallone | 26/05/2025 | 12:14

Mentre il Giro d'Italia professionistico "dei giovani terribili" vive il suo riposo alla vigilia della settimana decisiva, RCS Sport presenta ufficialmente al centro congressi Stella Polare nel polo fieristico di Rho il Giro Next Gen che si svolgerà dal 15 al 22 giugno tra Lombardia, Emilia e Piemonte. Nome completo: Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale. In palio la maglia rosa (sponsorizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy) della generale, la maglia rossa (sponsorizzata da TIM Enterprise) della classifica a punti, la maglia azzurra (sponsorizzata da Banca Mediolanum) dei GPM, la maglia bianca (sponsorizzata da Suzuki) dei giovani… e la maglia tricolore (in collaborazione col Ministero degli Esteri e con Italian Trade Agency) che premierà il migliore italiano nella generale. Attesissimi il campione in carica Widar, il norvegese Nordhagen e il campioncino azzurro Finn.

Francesco Conci, amministratore delegato di Fiera Milano 

«Rho Fiera ha storia recente di vicinanza e sostegno al mondo dello sport e dei giovani, ricordiamo la Sei Giorni nel 2007 in occasione di Eicma, e nel 2017 abbiamo ospitato la Next Gen del tennis da dove è "uscito fuori" Sinner. Uno dei nostri quattro pilastri è quello di ospitare comunità e pubblico nuovo laddove di solito si sviluppa business. Complici le Olimpiadi di Milano-Cortina abbiamo abilitato un padiglione intero per questo trend che prende sempre più piede. Il business ruota intorno ai valori della comunità, fondamentali da costruire e ricostruire: in primis la resilienza, ossia la capacità di stare nel limite senza farsi sopraffare da esso.»

Andrea Orlandi, sindaco di Rho

«Sono felicissimo che la città di cui sono primo cittadino viva eventi di questa portata, che coinvolgono la comunità al completo a partire dalle generazioni più piccole che possono vedere e "toccare con mano" i campioni del presente e del futuro, punti di riferimento a cui guardare coi loro valori dell'impegno e della sana fatica. Oltretutto alcuni di loro praticano il ciclismo e magari da Rho arrivano al grande ciclismo o al grande sport: attualmente abbiamo un campioncino come Juan David Sierra che coltiva il suo sogno in Tudor, emblema del presidio importante che rappresenta lo sport nelle vite dei nostri ragazzi. Una magia che abbiamo vissuto ad esempio con tre partenze della Milano-Torino (quando sventolo la bandiera della partenza della corsa mi commuovo!) e che vivremo ora con la partenza del Giro Next Gen. Fermare la città per una giornata di ciclismo è molto bello, se poi è coinvolto pure il polo fieristico di Rho lo è ancor di più. Ringrazio RCS per aver creduto in noi.»

Paolo Bellino, amministratore delegato RCS Sport

«Le emozioni sono il motore dello sport e il luogo in cui ci troviamo è davvero uno "posto Next" dove accadono tante cose di rilievo internazionale. Oltretutto ci lega il "fil rouge" di Del Toro che sta indossando la maglia rosa dopo aver conquistato la Milano-Torino da Rho a Superga. Stiamo assistendo a una nuova generazione che sta approcciando il ciclismo con grande emozione e vincendo al Giro Next Gen va poi a vincere nel professionismo. Come RCS siamo al terzo anno di Giro Next Gen e abbiamo fornito un importante contributo a livello non solo sportivo, ma anche di narrazione e valorizzazione dei territori. Il ciclismo è connaturato alla passione degli italiani e, nonostante non ci sia Pogacar, stiamo avendo risultati televisivi migliori dell'anno scorso tenendo testa alla concorrenza di Sinner, Musetti e Paolini. Nei Comuni vediamo la splendida risposta, non solo dei grossi centri ma anche delle comunità più piccole. La categoria U23 comincia quasi a essere "agée" quindi trovo particolarmente significativa la classifica dei giovani per gli atleti del primo anno. Per quanto riguarda le squadre partecipanti, abbiamo sicuramente guardato i ranking UCI ma abbiamo pure valorizzato le nostre società italiane e i loro talenti.»

Natalino Ferrari, project manager del Giro Next Gen

«Abbiamo cercato di costruire, come negli ultimi due anni, un percorso equilibrato, con una cronometro, due arrivi in salita e altrettante adatte a velocisti o finisseur. Distanza simile alle precedenti, ma dislivello di 14 km contro i 12 delle precedenti. La crono inaugurale a Rho è adatta agli specialisti; la seconda tappa partirà dalla fiera e arriverà nella città del Mobile passando per le province di Varese e soprattutto di Como, avrà percorso molto ondulato con un circuito insidioso; il primo arrivo in salita sarà il terzo giorno, dedicato peraltro alla memoria di Fabio Casartelli, col passo Tre Termini e la "Cima Coppi" del passo Maniva a 1660 metri d'altitudine, dove già in passato è arrivato il Giro giovani; la quarta tappa dalla bassa Bresciana a Salsomaggiore e metterà alla prova la resistenza degli sprinter; la quinta frazione, dalla città della Sei Giorni su pista, vedrà il passo del Penice e vivrà un finale movimentato vicino a Castellania Coppi; la sesta tappa sarà l'ultima occasione per i velocisti, nonostante un paio di strappi, e farà da preludio al tappone di sabato 21, che nella prima parte ricalca il percorso della granfondo di Bra e successivamente affronterà i 13 km al 7% verso Prato Nevoso. Conclusione domenicale, infine, a Pinerolo, dove se la classifica dovesse ancora essere incerta potrà realmente decidere il Giro Next Gen: tanto saliscendi in val di Susa e circuito caratterizzato dal muro in pavè di via Principi d'Acaja. Lì conosceremo il successore di Jarno Widar.»

In seguito ai videomessaggi di auguri di Juan Ayuso, Tom Pidcock e Paul Magnier che hanno invitato i partecipanti al Giro Next Gen a godersi questa fantastica corsa, e al saluto dei rappresentanti di diverse località di tappa (tra cui Daniela Isetti) l'evento si è chiuso col video-saluto del Ministro dello Sport Andrea Abodi e con l'intervento del presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni: «Il nostro obiettivo è creare i futuri campioni e al Giro Next Gen si creano. Ringrazio RCS per aver assunto questo impegno. Il livello organizzativo e di sicurezza di questa corsa è pari a quello della "corsa rosa" dei professionisti e l'interesse da parte delle squadre straniere è sempre maggiore. Vedo tanti sponsor, organizzazioni locali e volontari che si danno da fare come in un grande lavoro di squadra che porta a risultati fantastici. Fa piacere inoltre vedere i professionisti conservare un ricordo dolce della loro partecipazione.»

TAPPA 1, RHO - RHO TUDOR ITT, 8.4 KM

Cronometro individuale cittadina impegnativa per l’articolazione del percorso che si snoda con una continua alternanza di curve e rettilinei che oltre alla potenza richiederà una discreta capacità di guida. Percorso completamente piatto con lievissime ondulazioni.

TAPPA 2, RHO FIERA MILANO - CANTÙ, 146 KM

Tappa leggermente ondulata destinata quasi certamente a una volata di gruppo a meno che lo strappo negli ultimi 2 km dall’arrivo non favorisca un finisseur. Si percorrono le ondulazioni brianzole e varesine fino a sfiorare la Svizzera per poi raggiungere Cantù dove i ciclisti affronteranno 2 giri di circuito di quasi 30 km. Circuito molto nervoso con diversi strappetti e cambi di direzione e conseguenti rilanci. Da segnalare il rettilineo di arrivo tutto in leggera salita.

TAPPA 3, ALBESE CON CASSANO - PASSO DEL MANIVA, 143 KM

Primo arrivo in salita del Giro Next Gen. Lungo avvicinamento fino al lago d’Iseo attraverso le pianura Brianzola e Bergamasca in un continuo passare di abitato in abitato. Dopo Sarnico raggiunta Iseo si scala il Passo Tre Termini (noto tra i ciclisti come Polaveno) che immette nella Val Trompia. Da quel momento la strada sale sempre e dopo San Colombano inizia la salita finale che porta al Passo Maniva (Cima Coppi del GNG25).

TAPPA 4, MANERBIO - SALSOMAGGIORE TERME, 148 KM

Tappa mista che inizia con una parte interamente pianeggiante fino al primo passaggio sull’arrivo dove inizia un lungo circuito con alcune salite medio-brevi che rappresentano tutte le difficoltà della tappa. Probabile volata di un gruppo ristretto.

TAPPA 5, FIORENZUOLA D'ARDA - GAVI, 153 KM

Tappa appenninica che scala il Passo Penice verso la metà e raggiunge l’arrivo con una concatenazione successiva di salite, sempre meno elevate. Si transita nel finale dal Passo Coppi (toponimo recentemente adottato) all’incrocio con la strada di Castellania Coppi (città natale del Campionissimo che dal 2019 ne contiene ufficialmente il nome).

TAPPA 6, OVADA - ACQUI TERME, 155 KM

Ultima occasione per le ruote veloci. Si tratta di una tappa prevalentemente pianeggiante con brevi strappi, tra i quali vanno segnalate le salite di Cassinasco e Sant’Ambrogio. Finale privo di difficoltà fino alla probabile volata di un gruppo selezionato.

TAPPA 7, BRA - PRATO NEVOSO, 163 KM

Tappone di montagna del GNG25. Da Bra fino a Dogliani, poco dopo il km 100 di corsa, la tappa ricalca i faticosi saliscendi della Granfondo Bra Bra passando da Guarene, Neive e Serravalle Langhe per citarne alcuni. Passata Dogliani si lasciano le Langhe e attraverso il Monregalese si arriva alla salita finale già teatro di arrivi del Giro d’Italia professionisti. Ultimi abitati attraversati Frabosa Soprana e Frabosa Sottana.

TAPPA 8, PINEROLO - PINEROLO, 141 KM

Tappa mista con alcune salite anche impegnative che potrebbero definire la classifica laddove ci fossero distacchi ridotti tra i ciclisti. Dopo una prima parte a sud di Pinerolo ci si porta verso la Val di Susa scalando il Colle Braida e in seguito la Colletta di Cumiana. Dopo un primo passaggio sulla linea di arrivo si scala il muro di via dei Principi di Acaja e Pramartino dal suo versante più impegnativo. Rientro su Pinerolo con ancora il muro in pavé di via dei Principi di Acaja a pochi chilometri dall’arrivo.

LE SQUADRE

    Lotto Development Team
    Bahrain Victorious Development Team
    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team
    Development Team Picnic PostNL
    EF Education - Aevolo
    Groupama-FDJ
    GW Erco Shimano
    Hagens Bermans Jayco
    Israel Premier Tech Academy
    Lidl-Trek Future Cycling
    Petrolike
    Red Bull - Bora - Hansgrohe Rookies
    Soudal Quick-Step Devo Team
    Team Lotto Kern-Haus PSD Bank
    Team Visma | Lease a Bike Development
    Tudor Pro Cycling Team U23
    UAE Team Emirates Gen-Z
    Wanty - Nippo - Re Uz
    XDS Astana Development Team
    Aran Cucine - Vejus
    ASD G.C. Sissio Team
    Beltrami TSA Tre Colli
    Biesse - Carrera - Premac
    Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
    General Store - Essegibi - F.Lli Curia
    Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo
    MBH Bank Ballan CSB
    Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente
    S.C. Padovani Polo Cherry Bank
    Solme Olmo
    Team Technipes #inEmiliaRomagna
    UC Trevigiani Energiapura Marchiol
    VF Group BardianiCSF-Faizanè

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy