I PIU' LETTI
PRESENTATE LE TAPPE LOMBARDE DEL GIRO D'ITALIA. FONTANA E SANTANCHÈ: «CICLISMO, POTENZA UNICA PER IL TERRITORIO»
di Nicolò Vallone | 05/05/2025 | 12:40

Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e la 18) appena svoltasi nella sede della Regione e intitolata L'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia

FEDERICA PICCHI Sottosegretaria Sport e Giovani (che potrete sentire, con alcune dichiarazioni raccolte a margine della conferenza, nella puntata di stasera del podcast BlaBlaBike)

«Il Giro d'Italia è un evento che porta oltre due milioni di visitatori, che spesso tornano in Italia dopo essersene innamorati in occasione del Giro. Abbiamo avuto risultati straordinari come il superamento della Francia, quasi 500 milioni l'anno che hanno superato i livelli pre-pandemia. E il ciclismo, in tutte le sue sfaccettature, è parte di questo boom: fa registrare aumenti significativi nei tesseramenti, gli amanti della bicicletta sono circa 10 milioni di cui un quinto in Lombardia. Siamo la regione con più società sportive in rapporto alla popolazione, una virtuosità della Lombardia che permette di avere una ricaduta positiva su tutta la regione.»

ATTILIO FONTANA Governatore della Lombardia

«Seguo con passione tutti gli eventi sportivi, in particolare quelli ciclistici: ricordo con felicità e orgoglio i Mondiali di Varese del 2008. Ciclismo e Lombardia sono una cosa sola, da qui partì il Giro d'Italia e la nostra regione si è intersecata moltissimo con le grandi gare e i grandi campioni che hanno fatto la storia di questo sport. Centinaia di migliaia di persone sono coinvolte a vario titolo nel Giro d'Italia, quest'anno la "corsa rosa" non tocca Milano ma passa da uno dei territori più significativi nell'anno che ci porta verso l'Olimpiade invernale di Milano-Cortina, ossia Bormio e la Valtellina. Il ciclismo è un mezzo straordinario di promozione del territorio, attraverso le immagini che gli spettatori vedono sugli schermi. Tornando a Varese, penso al boom turistico della zona propiziato dall'ottimo lavoro svolto dalla Tre Valli.»

NICOLA CAVATORTA Sindaco di Viadana

«Abbiamo volutamente denominato Viadana Oglio-Po, con coinvolgimento di Sabbioneta e Casalmaggiore, perché la tappa che arriva da noi il 22 maggio vuol essere la vetrina di tutto il nostro territorio, che comprende anche il cremonese. Ci sono molte società sportive che hanno dato la loro disponibilità a essere parte attiva di questa grande organizzazione, che avrà effetti benefici sull'indotto. Abbiamo ricevuto forte sostegno a livello provinciale e regionale, da settimane ormai procedono gli incontri preliminari che ci hanno fatto capire quanto a livello apicale in Lombardia si sia compresa perfettamente l'importanza del sostegno concreto a queste iniziative. Ringrazio in particolare il nostro comitato di tappa, composto anche da esperte professionalità che hanno accettato di ricoprire questo incarico senza percepire una retribuzione ad hoc. Per il secondo anno di fila la provincia di Mantova riceve il Giro d'Italia, dopo la cronometro dell'anno scorso che ha riportato il Giro da noi dopo 35 anni.»

DARIO DA ZANCHE Consigliere comunale di Bormio

«Con Bormio ci piace vincere facile, con le montagne meravigliose che abbiamo. Si tratta della corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo, abbiamo il passo del Mortirolo che verrà affrontato nella tappa del 28 maggio e abbiamo tante cime del parco nazionale dello Stelvio che sono un orgoglio mondiale. Sono un imprenditore nel turismo prestato alla politica locale, nessuno strumento come lo sport della bici è così efficace per far conoscere bene il territorio, per far vedere il meglio della nostra cultura in ogni sfaccettatura. Il mondo ci invidia, dobbiamo credere in ciò che abbiamo e sarà una bellissima festa!»

PATRIZIO DEL NERO Sindaco di Morbegno

«Da noi il 29 maggio partirà la 18^ tappa che andrà a Cesano Maderno attraversando la Brianza, ringraziamo la regione Lombardia e la provincia di Sondrio per averla proposta e sostenuta. Il nostro territorio presenta eccellenze come la bresaola, i vini, gli sport invernali e il cicloturismo. Sono lieto, come consigliere provinciale, di certe tappe storiche che hanno fatto la storia del ciclismo, con Stelvio e Mortirolo ma anche il passo San Marco, una scalata di 1750 metri di dislivello che speriamo torni presto nei percorsi. Il Giro d'Italia è amicizia e relazioni, stiamo puntando molto sull'avvicinamento di scuole e giovani allo sport oltre che sull'attrarre i turisti da fuori. Il ciclismo è un asset che porta risultati sociali ed economici su più piani.»

GIANPIERO BOCCA Sindaco di Cesano Maderno

«La provincia di Monza Brianza ospita per il secondo anno consecutivo il Giro d'Italia, l'anno scorso con una partenza da Seregno e quest'anno con l'arrivo nella mia città. Sarà un evento che prevede un circuito cittadino di oltre 12 chilometri, che richiamerà oltre centomila persone e richiede una macchina organizzativa che parte mesi prima. Oltre alle istituzioni politiche, ringrazio RCS Sport per averci assistito con convinzione. Saranno 25 le vie di Cesano Maderno interessate, all'interno del centro storico che per l'occasione ha già ricevuto attenzione mediatica, in particolare Palazzo Borromeo che è uno degli esempi più splendenti del barocco lombardo. Sono moltissime le famiglie e i cittadini che si sono impegnati a ricevere la carovana e aiutarci quel giorno come volontari. Sono 37 le aziende che hanno aderito per sponsorizzare l'evento, oltre 50 gli eventi in palinsesto in queste settimane fino alla giornata della tappa, ad alcuni dei quali hanno partecipato personalità eminenti del ciclismo, da Bugno a Dagnoni e Vegni.»

DANIELA SANTANCHÈ Ministro del Turismo

«Se tre tappe passeranno dalla Lombardia è grazie a un gioco di squadra tra Governo, Regione, Sindaci e Sottosegretario. Il Giro d'Italia ha una potenza unica, con due milioni di telespettatori per ogni tappa, e 600mila sono in media le persone che decidono di venire come turisti in Italia dopo aver visto il Giro in tv. La "corsa rosa" è un evento trasversale a livello generazionale che unisce le famiglie, un elemento importantissimo. Come tutti gli eventi sportivi, non va visto solo come una competizione agonistica ma come un evento di enorme impatto sul turismo. Il Giro è promozione del Paese in tutti i suoi territori in tutto il mondo. I dati del turismo in Italia hanno il "segno più" e la Lombardia ne è assoluta protagonista, con una crescita prossima al 10% annuo. Fino a pochi anni fa, la Lombardia quando si parlava di turismo sembrava sempre mancare in qualcosa: adesso sta operando nella maniera giusta per promuoversi e i risultati si vedono. Il ciclismo e il Giro sono anche sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale ed economica che sono altrettanto importanti. Sarà un'occasione di aggregazione straordinaria in un evento che incarna la storia e la cultura dell'Italia. Grazie a tutti e tutte coloro che lo rendono possibile!»

Foto di Pietro Illarietti

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy