I PIU' LETTI
IL PROGETTO DEL RUANDA: UN GRANDE MONDIALE DI CICLISMO PER ARRIVARE ALLA FORMULA 1
di Francesca Monzone | 14/12/2024 | 11:49

Il Ruanda vuole diventare il centro dello sport africano e, grazie ai Mondiali di ciclismo del prossimo anno, avrà ottime possibilità di organizzare anche un Gran Premio di F1. Ieri sera a Kigali, dove a settembre si correranno i campionati del mondo di ciclismo su strada, per la prima volta sono stati assegnati i FIA Awards, ovvero i premi destinati ai migliori piloti.
La cerimonia si è svolta presso la BK Arena, una splendida cornice da diecimila posti a sedere, dove solitamente vengono ospitate partite di pallacanestro e che ieri sera è diventata la cornice della cerimonia FIA, che per la prima volta ha assegnato i suoi premi nel continente africano. Questo evento ha voluto confermare il crescente interesse del Paese dalle mille colline per gli sport in generale ma in particolare per i motori che, come tutti sanno, richiedono budget importanti.
Il primo motivo di orgoglio, raccontato ieri sera dal ministro dello sport Nyrishema Richard, è legato al ciclismo con i campionati del mondo, che vedranno le immagini di Kigali attraversare tutti i continenti.
Il Ruanda con il ciclismo vuole seguire le orme del calcio e diventare un vero e proprio bacino dal quale attingere i futuri campioni delle due ruote e per farlo, oltre ai fondi privati di importanti investitori, utilizzerà le risorse statali, che negli ultimi anni sono notevolmente cresciute.
Come la maggior parte dei paesi africani, il Ruanda nutre una vera e propria devozione per il calcio. Ancora più del campionato nazionale, l'interesse della gente è rivolto alla Premier League e alle altre principali competizioni europee. In una serata dove si gioca la Champions League, i bar sono pieni di tifosi di calcio che indossano le maglie delle squadre europee.
A Kigali le maglie del Bayern Monaco, dell'Arsenal e del Paris SG occupano sempre più spazio, questo perché sotto la guida del presidente Paul Kagame, grande appassionato di calcio e fervente sostenitore dei Gunners, il governo ha lanciato qualche anno fa la campagna "Visit Rwanda" al quale sono associati i club tedesco, inglese e francese. Questo slogan può essere letto sulle maglie dei giocatori e sui tabelloni dei rispettivi stadi.
Alla fine del 2021, il PSG ha fondato un'accademia a Huye, una città del Ruanda e lo scorso ottobre il Ruanda è stato l'unico paese africano ad avere un rappresentante alle finali mondiali della Youth Cup ospitate dal Bayern.
Questo Paese ancora poco conosciuto e che ricorda il genocidio del 1994, ha anche una straordinaria importanza nel basket e nel 2021, a Kigali, è nata la Lega africana di pallacanestro (BAL), sostenuta economicamente dalla NBA e da partner privati e nello stesso anno è stata ospitata anche la Coppa d'Africa di pallavolo maschile.
Tutto questo cosa ha a che fare con la F1 e il ciclismo? Andando in Ruanda si vedono migliaia di biciclette di tutti i tipi e la maggior parte sono più vicine a vecchi ferri che ad un mezzo per la pratica sportiva. In una nazione dove gli spostamenti maggiori avvengono in autobus o a piedi, la bici è il mezzo di trasporto privato più ambito e ricercato, insomma, in Ruanda tutti vanno in bicicletta. Il governo è convinto che da questo paese possono nascere ottimi campioni e dopo la visibilità ottenuta con il Tour del Ruanda, che si corre dal 1988 e che oggi è passato dalla categoria 2.2 alla 2.1, il passo successivo è quello di puntare alla creazione di accademie, dove i giovani talenti potranno crescere. A Bugasera è già nata la prima di queste scuole grazie alla Israel Premier Tech, ma tante altre sono in fase di collaudo.
Potrà sembrare strano, ma il passaggio dalle due ruote di una bici alle quattro di una macchina in Africa è molto più semplice e diretto e così, il Ruanda sta tentando di prendere anche un GP di F1.
I Mondiali di ciclismo che si correranno dal 21 al 28 settembre saranno l’occasione in cui il Paese dalle mille colline potrà dimostrare tutta la sua capacità organizzative in un grande evento sportivo internazionale. Con il successo del Mondiale di Kigali, il passo verso la F1 sarà breve e il Ruanda potrà così passare davanti a Marocco e Sudafrica, che hanno già messo gli occhi sulla categoria più importante degli sport automobilistici. Il Ruanda è pronto alla sfida, certo che il ciclismo farà crescere l’immagine del Paese e così, dopo Vision 2020, è nato il progetto Vision 2050, con le due ruote che lanceranno la volata per rendere il Ruanda l'autentico punto di riferimento internazionale per lo sport africano.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy