I PIU' LETTI
GIRO DELLE FIANDRE. 270,8 KM E DICIASSETTE MURI PER ELEGGERE IL PIÙ FORTE. I PARTENTI
di Francesca Monzone | 31/03/2024 | 08:30

Anche quest’anno il Giro delle Fiandre partirà da Anversa, capitale del Belgio fiammingo, e come di consueto arriverà ad Oudenaarde dopo 270,8 chilometri di gara. Il tema della sicurezza è sempre più forte nelle corse fiamminghe e per questo sono state portate ulteriori modifiche al percorso, in particolare nel primi 100 chilometri. «Abbiamo apportato delle modifiche mettendo al primo posto la sicurezza dei corridori - ha detto il direttore di gara Scott Sunderland - Stiamo cercando ancora di più di correre su strade principali in modo che il gruppo abbia più spazio per guadagnare velocità». Per questo motivo sono stati eliminati il Kortekeer e il Kanarieberg, che sono stati sostituiti dal Kapelleberg.

per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 10 CLICCA QUI

Nei primi 100 chilometri il gruppo attraversa i paesi delle Fiandre, con Sint-Niklaas, Hamme, Haaltert, Herzele e Zottegem: un tratto che porterà il gruppo nelle Ardenne fiamminghe. Le prime vere difficoltà di giornata, si incontreranno quando mancheranno 140 chilometri al finale, ovvero al passaggio con Lippenhovestraat e la Paddestraat. 

Passati 136 chilometri dal via, ci sarà il primo passaggio sull'Oude Kwaremont, lungo 2200 metri e con una pendenza media del 4% e che i corridori affronteranno tre volte. Dopo sarà il turno del  Patersberg, 360 metri al 12,9% e del Koppenberg, 600 metri al 11,6%. Fatta una prima scrematura ci saranno quindi i settore di pietre dell'Holleweg, Wolvenberg,  Kerkgate e Jagerij. Ma non sarà finita, perché in meno di 30 chilometri ci saranno anche il Molenberg, la Marlboroughstraat, il Berendries e infine il Valkenberg, che segnerà i meno 90 chilometri dal traguardo. A questo punto i corridori hanno percorso 180 chilometri, quindi la stanchezza si farà sicuramente sentire.

Il primo passaggio del Paterberg prevede sempre degli attacchi e questo perché anticipa il Koppenberg. Anche in questo settore di corsa sono state effettuate delle modifiche eliminando la discesa e una curva troppo stretta per i corridori che arrivino ad alta velocità in un tratto difficile. Il Koppenberg è il luogo dove si capisce quali sono i corridori favoriti per la vittoria e subito dopo verranno affrontati il Mariaborrestraat, Steenbeekdries, il Traaiberg e Hotond, e dopo altri 10 chilometri ci sarà l’ultimo passaggio sull’Oude Kwaremont. A questo punto mancheranno solo 16,7 chilometri alla fine. Arrivati qui, i corridori migliori saranno già identificati e non è da escludere che siano rimasti in pochi e quando si arriverà sul Paterberg, a 14 chilometri dalla fine, è possibile che sia rimasto un solo corridore al comando. Gli ultimi chilometri saranno sul lunghissimo rettilineo di Minderbroedersstraat e poi si arriverà sul traguardo di Oudenaarde, dove il vincitore verrà accolto da due ali di folla, attraverso la lunga e larga strada protetta da transenne.

Negli anni abbiamo visto come il finale della Ronde si presti a più scenari, per tanto potremmo assistere a una lunga cavalcata solitaria, come nel 2019 quando la vittoria andò ad Alberto Bettiol, oppure assistere a finali a due. Naturalmente se dovesse arrivare sul rettilineo finale un gruppetto, allora la vittoria si deciderà con una volata.

I TRATTI DI PAVE'

P1 - Lippenhovestraat al km 104,2 - lunghezza 1300 m
P2 - Paddestraat al km 105,6 - lunghezza 1500 m
P3  - Holleweg al km 156,3 - lunghezza 650 m
P4 - Kerkgate al km 162,5 - lunghezza 1400 m
P5 - Jagerij al km 165,1 - lunghezza 800 m
P6 - Mariaborrestraat al km 230,2 - lunghezza 400 m
P7 - Stationberg al km 232,1 - lunghezza 700 m

I MURI

1. Vecchio Kwaremont (1) al km 136,7 - lunghezza 2200 m (di cui 1.500 in pavé) - pendenza media 4,0% - pendenza massima 11,6%
2. Kapelleberg al km 155,7 - lunghezza 1100 m - pendenza media 5,0% - pendenza massima 10,0%    
3. Wolvenberg al km 158,8 - lunghezza 645 m - pendenza media 7,9% - pendenza massima 17,3%    
4. Molenberg al km 171,3 - lunghezza 463 m (di cui 300 in pavé) - pendenza media 7,0% - pendenza massima 14,2%    
5. Marlbouroughstraat al km 175,3 - lunghezza 2040 m - pendenza media 3,0% - pendenza massima 7,0%    
6. Berendries al km 179,3 - lunghezza 940 m - pendenza media 7,0% - pendenza massima 12,3%
7. Valkenberg al km 184,6 - lunghezza 540 m - pendenza media 8,1% - pendenza massima 12,8%
8. Berg Ten Houte al km 197,1 - lunghezza 1100 m (tutto in pavé) - pendenza media 6% - pendenza massima 21%
9. Nieuwe Kruisberg/Hotond al km 206,6 - lunghezza 2700 m - pendenza media 4% - pendenza massima 8,5%    
10. Vecchio Kwaremont (2) al km 216,5  - lunghezza 2200 m (di cui 1.500 in pavé) - pendenza media 4,0% - pendenza massima 11,6%
11. Paterberg (1) al km 219,9  - lunghezza 360 m (tutto in pavé) - pendenza media 12,9% - pendenza massima 20,3%
12. Koppenberg al km 226,2  - lunghezza 600 m (tutto in pavé) - pendenza media 11,6% - pendenza massima 22,0%
13. Steenbeekdries al km 231,6  - lunghezza 1100 m (tutto in pavé) - pendenza media 3,1% - pendenza massima 7,6%    
14. Taaienberg al km 234  - lunghezza 530 m (di cui 500 in pavé) - pendenza media 6,6% - pendenza massima 15,8%
15. Oude Kruisberg/Hotond  al km 244,5  - lunghezza 2700 m (di cui 450 in pavé) - pendenza media 4,1% - pendenza massima 9,4%    
16. Vecchio Kwaremont (3) al km 254,1  - lunghezza 2200 m (di cui 1.500 in pavé) - pendenza media 4,0% - pendenza massima 11,6%
17. Paterberg (1) al km 257,6  - lunghezza 360 m (tutto in pavé) - pendenza media 12,9% - pendenza massima 20,3%

I PARTENTI

Alpecin - Deceuninck
1. VAN DER POEL Mathieu
2. LAURANCE Axel
3. RIESEBEEK Oscar
4. MEURISSE Xandro
5. DILLIER Silvan
6. KRAGH ANDERSEN Søren
7. VERMEERSCH Gianni

Intermarché - Wanty
11. GIRMAY Biniam
12. DE POOTER Dries
13. PAGE Hugo
14. PETIT Adrien
15. REX Laurenz
16. TEUNISSEN Mike
17. ZIMMERMANN Georg

Soudal Quick-Step
21. ALAPHILIPPE Julian
22. ASGREEN Kasper
23. LAMPAERT Yves
24. MOSCON Gianni
25. MERLIER Tim
26. PEDERSEN Casper
27. VAN LERBERGHE Bert

Team Visma | Lease a Bike
31. JORGENSON Matteo
32. AFFINI Edoardo
33. BENOOT Tiesj
34. VAN DIJKE Mick
35. VAN DIJKE Tim
36. HAGENES Per Strand
37. VAN BAARLE Dylan

Arkéa - B&B Hotels
41. SÉNÉCHAL Florian
42. DEKKER David
43. GRONDIN Donavan
44. ALBANESE Vincenzo
45. MCLAY Daniel
46. MOZZATO Luca
47. SCOTSON Miles

Astana Qazaqstan Team
51. BOL Cees
52. SELIG Rüdiger
53. FEDOROV Yevgeniy
54. MØRKØV Michael
55. GIDICH Yevgeniy
56. GRUZDEV Dmitriy
57. SYRITSA Gleb

Bahrain - Victorious
61. MOHORIČ Matej
62. GOVEKAR Matevž
63. GRADEK Kamil
64. MIHOLJEVIĆ Fran
65. PASQUALON Andrea
66. WRIGHT Fred
67. RAJOVIĆ Dušan

BORA - hansgrohe
71. MEEUS Jordi
72. HALLER Marco
73. HERZOG Emil
74. LÜHRS Luis-Joe
75. DENZ Nico
76. MULLEN Ryan
77. MACIEJUK Filip

Cofidis
81. ALLEGAERT Piet
82. DE GENDT Aimé
83. DEBEAUMARCHÉ Nicolas
84. GOUGEARD Alexis
85. ROBEET Ludovic
86. RENARD Alexis
87. ANIOŁKOWSKI Stanisław

Decathlon AG2R La Mondiale Team
91. BOASSON HAGEN Edvald
92. NAESEN Oliver
93. DE BONDT Dries
94. DE PESTEL Sander
95. GAUTHERAT Pierre
96. TOUZÉ Damien
97. TRONCHON Bastien

EF Education - EasyPost
101. BETTIOL Alberto
102. BISSEGGER Stefan
103. DOULL Owain
104. SWEENY Harry
105. RUTSCH Jonas
106. VAN DEN BERG Marijn
107. VALGREN Michael

Groupama - FDJ
111. KÜNG Stefan
112. ASKEY Lewis
113. BYSTRØM Sven Erik
114. LE GAC Olivier
115. MADOUAS Valentin
116. LIENHARD Fabian
117. PITHIE Laurence

INEOS Grenadiers
121. DE PLUS Laurens
122. VIVIANI Elia
123. SHEFFIELD Magnus
124. SWIFT Connor
125. SWIFT Ben
126. TARLING Joshua
127. TURNER Ben

Lidl - Trek
131. PEDERSEN Mads
132. DECLERCQ Tim
133. HOOLE Daan
134. MILAN Jonathan
135. SKUJIŅŠ Toms
136. VERGAERDE Otto
137. THEUNS Edward

Movistar Team
141. LAZKANO Oier
142. CANAL Carlos
143. CAVAGNA Rémi
144. GARCÍA CORTINA Iván
145. JACOBS Johan
146. MILESI Lorenzo
147. TORRES Albert

Team dsm-firmenich PostNL
151. DEGENKOLB John
152. VAN DEN BROEK Frank
153. BITTNER Pavel
154. EDDY Patrick
155. EEKHOFF Nils
156. NABERMAN Tim
157. MÄRKL Niklas

Team Jayco AlUla
161. MATTHEWS Michael
162. DURBRIDGE Luke
163. JANSEN Amund Grøndahl
164. MEZGEC Luka
165. O'BRIEN Kelland
166. REINDERS Elmar
167. WALSCHEID Max

UAE Team Emirates
171. WELLENS Tim
172. LAENGEN Vegard Stake
173. BJERG Mikkel
174. COVI Alessandro
175. HIRSCHI Marc
176. MORGADO António
177. POLITT Nils

Israel - Premier Tech
181. TEUNS Dylan
182. BOIVIN Guillaume
183. HOULE Hugo
184. NEILANDS Krists
185. SHEEHAN Riley
186. STRONG Corbin
187. VAN ASBROECK Tom

Lotto Dstny
191. CAMPENAERTS Victor
192. BEULLENS Cedric
193. BERCKMOES Jenno
194. TAMINIAUX Lionel
195. SLOCK Liam
196. GRIGNARD Sébastien
197. VAN MOER Brent

Uno-X Mobility
201. KRISTOFF Alexander
202. ABRAHAMSEN Jonas
203. HOELGAARD Markus
204. BLUME LEVY William
205. RESELL Erik Nordsæter
206. TILLER Rasmus
207. WÆRENSKJOLD Søren

Bingoal WB
211. DE MEESTER Luca
212. DE TIER Floris
213. MEENS Johan
214. VAN BOVEN Luca
215. VLIEGEN Loïc
216. VAN DER BEKEN Aaron
217. VERMOOTE Jelle

Q36.5 Pro Cycling Team
221. STEIMLE Jannik
222. CHRISTEN Fabio
223. DEVRIENDT Tom
224. LUDVIGSSON Tobias
225. MAŁECKI Kamil
226. MONK Cyrus
227. SAJNOK Szymon

Team Flanders - Baloise
231. CRAPS Lars
232. HESTERS Jules
233. VANDENSTORME Dylan
234. VANDEVELDE Yentl
235. DEWEIRDT Siebe
236. VERCOUILLIE Victor
237. VANHOOF Ward

Tudor Pro Cycling Team
241. TRENTIN Matteo
242. KOLZE CHANGIZI Sebastian
243. ERIKSSON Jacob
244. KELEMEN Petr
245. KRIEGER Alexander
246. MAYRHOFER Marius
247. PLUIMERS Rick

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy