I PIU' LETTI
GRANDI GIRI 2026, LA RINCORSA ALLA TOP 30 DEL RANKING PER TEAM DOPO LA CORSA ROSA
di Federico Guido | 06/06/2025 | 09:10

Se a livello di ranking triennale per team la situazione che tiene maggiormente banco è la lotta per la permanenza nel World Tour raggiungibile solamente concludendo nei primi 18 posti il periodo 2023/2025, a livello di classifica annuale UCI i movimenti da monitorare con più attenzione sono quelli tra le squadre impegnate a terminare la stagione in corso nelle prime 30 posizioni.

È questa, infatti, la condicio sine qua non per poter ricevere il prossimo anno una wild card dagli organizzatori di Giro, Tour e Vuelta, corse che chiaramente, per la visibilità, il prestigio e il montepremi che assicurano, per le formazioni ProTeam rappresentano una vetrina e, allo stesso tempo, un contesto competitivo impareggiabili.

Con la certezza di un invito per un Grande Giro una squadra non facente parte del World Tour può impostare un certo tipo di annata, essere molto più attrattiva per nuovi potenziali sponsor, garantirsi un ritorno di un certo tipo e godere di un pubblico quantomai internazionale. In sostanza, prender parte a una corsa a tappe di tre settimane può caratterizzare (e, in determinati casi, anche salvare) una stagione intera, ma essere eleggibili per assicurarsi tale privilegio quest’anno sarà parecchio più complicato.

In base alle regole UCI solo le prime 30 squadre del ranking 2025 (l’anno scorso erano le prime 40) potranno essere prese in considerazione per partecipare a Giro, Tour e Vuelta e ciò fa sì che, entrando con giugno nella seconda metà della stagione, tale questione andrà tenuta fortemente in considerazione da squadre e addetti ai lavori da qui in avanti.

IL MESE ROSA. Il Giro appena concluso in questo senso costituiva un primo momento particolarmente rilevante perché le italiane Polti-VisitMalta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, rispettivamente 32ᵃ e 30ᵃ in classifica prima della Corsa Rosa, potevano sfruttare le tappe e la generale del Grand Tour nostrano per conquistare un buon gruzzolo di punti e migliorare così la propria situazione nei confronti delle rivali dirette.

Tale opportunità è stata colta dalle compagini azzurre visto che, anche grazie alle prestazioni rosa, con 614 e 583 punti le formazioni di Basso e Reverberi sono state le migliori nel periodo compreso tra il 6 maggio e il 3 giugno dietro solo alla spagnola Caja Rural (con 657 punti, di cui 253 nel Grand Prix du Morbihan, passata dal 26° a 25° posto).

Nonostante ciò, Polti e Bardiani (risalite in 30ᵃ e 27ᵃ posizione) non possono stare tranquille visto che, al 3 giugno, tra i 1500 punti di Fiorelli e compagni ai 1314,33 della terza squadra italiana (la Solution Tech-Vini Fantini, 31ᵃ) invischiata nella lotta per la top 30 ci sono 5 formazioni in appena 185,67 punti: Polti (1400 punti), Equipo Kern Pharma (28ᵃ con 1500 punti) e Burgos BH Burpellet, 29ᵃ con 1472 punti.

Quest’ultima, al pari della Caja Rural, potrà sfruttare alla Vuelta la stessa chance avuta al Giro dalle squadre azzurre e questo, a settembre e in un Grande Giro aperto alle fughe come quello spagnolo, potrebbe risultare un fattore determinante. Il condizionale chiaramente è d’obbligo non solo perché dipenderà molto dalla condizione degli uomini che le compagini iberiche schiereranno al via, ma anche dai punti che le squadre concorrenti, senza il “bonus” Grande Giro dalla loro, sapranno racimolare nel frattempo.

Solution Tech-Vini Fantini ed Equipo Kern Pharma, capaci rispettivamente di assommare 248 e 394 punti tra il 6 maggio e il 3 giugno, hanno già dimostrato in questi mesi di saper massimizzare la partecipazione in corse di categoria inferiore e lontano dall’Europa (vedi il Tour of Hainan che da solo è valso alla squadra di Serge Parsani 213 punti) restando così ampiamente in lizza per un posto nelle 30 a fine anno. Sempre ragionando in quest’ottica, è da segnalare invece come una squadra di tradizione come l’Euskaltel-Euskadi nell’ultimo mese abbia perso sensibilmente contatto dal 30° posto (la forbice è passata da 279 a 576 punti) e ora sarà obbligata a una seconda parte di stagione molto aggressiva per colmare il gap, mentre la Unibet Tietema Rockets (team che, con l’obiettivo di essere della partita al Tour 2026, è passato dall’avere 799 punti di margine sul 31° posto a difenderne 532) dovrà tornare a macinare risultati di rilievo come nella prima parte di 2025 per evitare di essere risucchiata nelle zone calde.

CONSIDERAZIONI. La bagarre, dunque, si appresta ad entrare sempre più nel vivo nelle prossime di settimane ma prima di assistervi e registrare quali saranno i verdetti finali urge fare due considerazioni su questo sistema che, per come è disciplinato oggi, presenta più di qualche incongruenza. È possibile, ad esempio, che un Giro come quello disputato, sempre all’attacco nel vivo della corsa, da Tonelli valga lo stesso numero di punti (20) del 13° classificato nella generale della Boucles de la Mayenne? È questo il giusto premio e riconoscimento agli sforzi profusi per 21 giorni di corsa in una manifestazione prestigiosa ed esigente come la Corsa Rosa?

È evidente che, con un sistema così regolamentato, piegare gli istinti e le caratteristiche dei corridori di fronte al bisogno di punti a lungo andare non rappresenti più un’opzione ma diventi un’impellente necessità. Allo stesso modo, col tempo, diventa imprescindibile studiare il calendario e operare scelte dolorose privilegiando gare con meno storia e appeal in grado però di assicurare, se affrontate coi propri uomini migliori (privando quest’ultimi della possibilità d’inseguire magari altri e più congeniali obiettivi) un grosso bottino di punti.

Inutile dire (forse) che questo possa comportare anche un maggior numero di trasferte a lungo raggio con conseguente aumento dello stress fisico e mentale per atleti e personale, chiamati tutti a far leva su ogni singola stilla d’energia per fare bene i propri calcoli ed evitare di mancare quelle opportunità da cui potrebbero dipendere i destini e la programmazione a breve-medio termine di tutta la squadra.

Non resta dunque che attendere e vedere se, a riguardo, verranno presi da chi di dovere dei correttivi per venire davvero incontro alle squadre ProTeam, la parte chiaramente meno tutelata del sistema, e non obbligarle (come alcune faranno da qui all’autunno) a correre a destra e a manca per cercare di garantirsi un futuro migliore.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy