I PIU' LETTI
UYN AL FIANCO DI OMAR DI FELICE NELLA SFIDA ARTICA
dalla Redazione | 02/02/2022 | 07:55

Una nuova sfida estrema. Per l’uomo, ma anche per il mondo dell’abbigliamento sportivo. Durante i primi giorni di febbraio, l’ultraciclista Omar Di Felice partirà per il Giro del Mondo Artico: una lunga avventura in completa autonomia nel nord del Pianeta, seguendo le tre linee di demarcazione dei confini artici (il circolo polare artico, la linea delle isoterme +10° e la linea artica degli alberi). L’atleta italiano si affiderà ancora una volta all’abbigliamento da ciclismo UYN, già testato nella sua ultima impresa da record in Himalaya. Ma per far fronte a temperature ancora più estreme (tra -30° e -40°) e a condizioni ai limiti delle possibilità umane, gli ingegneri di UYN hanno sviluppato anche un innovativo completo ad alte performance, composto da giacca e pantaloni imbottiti. 

Il percorso: 4.000 km dalla Kamchatka all’Alaska

Con la sua bicicletta, Omar attraverserà tutte le nazioni all’interno dei confini artici. Si parte con la traversata della Kamchatka, uno dei luoghi più remoti e isolati del Pianeta, per proseguire con le regioni della Lapponia (Russia, Finlandia, Svezia e Norvegia). Dopo aver esplorato l’arcipelago norvegese delle isole Svalbard, il punto più settentrionale della sua avventura, l’ultraciclista italiano attraverserà l’Islanda e la Groenlandia (pedalando sull’Arctic Circle Trail, un sentiero di oltre 200 km, dal Point 66 ai margini dell’ice cap groenlandese) prima di dirigersi in Canada e Alaska, spingendosi oltre la linea di demarcazione del Circolo Polare Artico, il “traguardo” che Omar ha programmato di raggiungere negli ultimi giorni di marzo.

Il percorso sarà lungo circa 4.000 km che Omar percorrerà in completa autonomia, senza veicoli di supporto al seguito. Pedalerà sulle piste ghiacciate della Lapponia, sui sentieri groenlandesi e sulle strade americane, in mezzo a scenari artici stupendi quanto ostili. Dopo aver compiuto già numerose imprese artiche (“Through the arctic Highway”, Canada  e “Capo Nord” 2018,  “Alaska” e “Islanda” 2019), aver attraversato il deserto del Gobi nel 2020 e aver raggiunto il Campo Base dell’Everest nell’inverno 2021, l’ultraciclista italiano, uno dei maggiori esponenti al mondo di questa disciplina, sfiderà di nuovo le lunghe distanze e le condizioni estreme del nord del Pianeta, spingendo ancora più in avanti i confini dell’umano possibile.

L’abbigliamento ad alta tecnologia UYN per temperature artiche 

Le lunghe ore in sella e le bassissime temperature saranno i principali “nemici” di Omar nella sua eccezionale avventura. Per far fronte alle condizioni artiche nel massimo del comfort, il laboratorio AREAS (Academy for Research and Engineering in Apparel and Sport), centro di Ricerca e Sviluppo di UYN, ha realizzato in tempo record un completo ad alta tecnologia composto da giacca e pantaloni imbottiti. Ultra-leggero, totalmente impermeabile e antivento, il completo è studiato per garantire la perfetta gestione della temperatura corporea, ma soprattutto per favorire la massima libertà di movimento in bicicletta. La giacca presenta l’esclusiva costruzione ERGOMOTION® delle spalle, un design evoluto che segue il profilo scapolare e regala ampio movimento delle braccia. I pantaloni sono progettati per adattarsi al movimento asimmetrico delle gambe senza creare costrizioni. In questo modo, Omar potrà pedalare liberamente confidando sul supporto dell’abbigliamento più avanzato mai sviluppato per questo genere di avventure.

Il completo “artico” è arricchito con dettagli funzionali studiati insieme all’ultraciclista: il cappuccio rimovibile, realizzato a misura per integrarsi con il casco da bici; una tasca interna alla giacca e due esterne; due zip laterali sui pantaloni per aumentare la ventilazione; ghetta impermeabile a fondo gamba per la massima protezione dagli elementi; due ulteriori tasche anteriori per raggiungere facilmente alcuni oggetti indispensabili senza scendere di sella.

Oltre al nuovo completo, Omar si affiderà all’abbigliamento UYN già indossato con successo nell’avventura himalayana: intimo tecnico con diversi livelli di termicità, calze AERO WINTER in lana Merino, maglia AIRWING a maniche lunghe, giacche PACKABLE, CORESHELL, FULLSHELL e BE SEEN per ogni condizione atmosferica. UYN ha realizzato anche gli accessori che completano l’outfit di Omar: scaldacollo e passamontagna in lana Merino, sottocasco con tecnologia isolante bodymapped BUFFERCONE®.

Dopo numerose esperienze in ambienti estremi, l'ultra-cyclist italiano affronterà in completa autonomia la traversata dalla Kamchatka all'Alaska. 

UYN e Omar per la sostenibilità ambientale 

L’avventura rientra in un progetto più ampio, chiamato “Bike to 1.5°C” e lanciato in occasione della della conferenza sul clima di Glasgow COP26. Nel suo viaggio, Omar documenterà l’impatto dei cambiamenti climatici nelle zone più a rischio del Pianeta (scioglimento dei ghiacciai, perdita della biodiversità, impatti sociali ed economici) e dialogherà in diretta streaming con scienziati, climatologi, geografi e politologi. Le emissioni prodotte dagli inevitabili spostamenti aerei tra le regioni artiche saranno interamente compensate attraverso progetti di piantumazione e supporto agroforestale.

UYN, che ha fatto della sostenibilità ambientale una missione prioritaria attraverso il suo progetto “Committed to a Greener World”, ha realizzato l’abbigliamento per Omar interamente ad Asola, in Italia, secondo gli standard più severi. L’intero sito produttivo è certificato Step (Sustainable Textile Production) by OEKO-TEX, l’energia utilizzata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili, riducendo le emissioni di CO2 nell’atmosfera, e speciali filtri hanno impedito la dispersione di microplastiche nelle acque durante le fasi di produzione e lavaggio. Per i suoi capi, UYN ha sviluppato la fibra bio-based NATEX, un filato ad alte prestazioni che deriva dai semi di ricino invece che dal petrolio, con un processo a basso impatto ambientale.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento...

Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di...

Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre...

Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo...

RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione...

Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere...

La stampa 3D ha letteralmente rivoluzionato diversi processi produttivi semplificando interi passaggi o, meglio ancora, ha consentito lavorazioni del tutto impensabili prima. In Selle Italia hanno fatto loro questa tecnologia...

I campionati UCI Gravel World Championship 2023 in programma il prossimo 7 e 8 ottobre saranno un spettacolo e tra le aziende a crederci ed essere in prima linea ci...

Il telaio in alluminio Alpha della uova Domane AL di Trek è un vero portento, infatti, la quarta generazione di questo storico modello statunitense si presenta in grande spolvero offrendo...

Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In...

Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di...

La convocazione agli Europei Under 23 della Nazionale italiana di Giacomo Villa, già in azzurro quest'anno alla Liegi-Bastogne-Liegi Under 23 ad aprile e alla Kreiz Breizh a fine luglio in...

Shot 2S di SIDI è un vero concentrato di tecnologia, leggerezza ed eleganza oggi in un nuovo design dalle linee pulite per uno dei prodotti top di gamma, tra i...

In occasione dell'evento PIERER New Mobility "Dealers First" lo scorso giugno a Eurobike, l'Azienda ha condiviso gli ambiziosi piani di crescita incentrati sui suoi marchi a vocazione internazionale. "Continueremo su...

MCIPOLLINI, il brand di biciclette supportato dall’esperienza del celebre ex campione di ciclismo Mario Cipollini, ha presentato la sua gamma e le novità 2024 in occasione dell’ultimo Italian Bike Festival,...

Oggigiorno è davvero impensabile uscire in bici senza un multitool in tasca, del resto, anche per riparare una banale foratura serve una brugola per svitare i perni passanti, oppure per...

Se nel programma Fulcrum forma e funzione diventano concetti indissolubilmente legati tra loro, una cosa è chiara, le nuove ruote Wind 42 e 57 fanno in modo che la versatilità...

Il 2024 ciclistico di Briko® si apre con una conferma e una novità, poiché anche il prossimo anno proseguirà la sponsorizzazione della squadra Green Project Bardiani-CSF Faizanè, cominciata nel 2014;...

Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende riescono a fare miracoli e creare telai performanti e semplici...

Si è svolta a Misano la conferenza stampa, organizzata dalla Regione Emilia Romagna, di presentazione del passaggio, in questa regione, del Tour de France 2024. In quest'occasione, Santini, official partner...

Polini Motori, l'azienda leader in Italia nella produzione di parti speciali per scooter e ciclomotori e punto di riferimento nel mondo delle e-bike dal 2016, continua la sua corsa nel...

Pinarello ha lanciato una nuova gamma di colori completa per la sua bici da strada di punta: la DOGMA F. I nuovi colori sono divisi in tre stili chiamati Nebula, Sonic...

Gli appassionati di gravel e del bike-packing, sanno bene quanto sia importante avere l'equipaggiamento giusto per affrontare al meglio le proprie avventure. FSA è entusiasta di presentare il prodoto definitivo...

Come vuole la prassi, da casa MICHE arrivano solo vere prelibatezze e la nuova famiglia di ruote Kleos ne è ampia dimostrazione. Kleos parola che in greco antico ( κλέος...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
di Giorgio Perugini
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
di Giorgio Perugini
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
di Giorgio Perugini
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
di Giorgio Perugini
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy