I PIU' LETTI
LE STORIE DEL FIGIO. AZZURRO ENERVIT
dalla Redazione | 23/09/2017 | 07:02

Enervit è un nome, un marchio, dapprima Also, che da più di cinquant’anni si propone con successo nel settore degli integratori alimentari con specifiche caratteristiche d’innovazione e di valenza specifica.
Lo sport, a tutto campo, è un ambito importante, di primaria importanza, da sempre, per l’azienda che in tale settore ha intensamente sviluppato, con continuità, una specifica ricerca e sperimentazione, valendosi di specialisti di varia formazione d’alta connotazione scientifica, per differenti settori, con competenze in molteplici branche della scienza e dello sport. Un’attività che ha abbracciato e coinvolto, a 360 gradi, quasi tutte le discipline sportive.

Il ciclismo ha sempre e comunque recitato un ruolo di primo piano in questo percorso che continua tuttora e che attualmente si identifica con la collaborazione in atto con la Federazione Ciclistica Italiana della quale Enervit è un importante sponsor e collaboratore con il marchio che figura sulla maglia azzurra. E’ una presenza non solo d’immagine ma con apporti fattivi e specifici in varie forme.

Ripercorriamo, per rapidi accenni, la storia dell’Enervit che origina dall’attività di farmacisti della famiglia Sorbini, toscani di Montepulciano, lo splendido borgo medievale che sorge fra le colline della Val di Chiana e della Val d’Orcia, a 600 metri, in provincia di Siena. E’ stato il set di molte produzioni cinematografiche, ed è sede della spettacolare festa popolare del “Bravìo delle botti”, una gara fra contrade che consiste nello spingere all’insù, facendo rotolare in salita sensibile, lungo il lastricato medievale, pesantissime botti, dalla periferia al centro. A proposito di botti è da ricordare anche il pregiato vino “Nobile di Montepulciano DOCG”.

Era una famiglia di “speziali”, per dirla alla toscana, i Sorbini con Giuseppe che, trasferitosi a Milano, aprì una farmacia nella zona della stazione Centrale, precisamente in via Vitruvio all’angolo con via Settembrini, a fianco del complesso del conosciutissimo Istituto Gonzaga.

Il figlio Paolo, classe 1926, diviene pure lui farmacista-speziale così come sua moglie, la signora Francesca Garavaglia, mentre l’altro figlio maggiore, Ernesto, si laurea in medicina e diventa anche un riferimento per vari corridori dell’epoca, soprattutto i pistard frequentatori del Vigorelli, fra i quali il grande Antonio Maspes, che s’incontravano pure alla farmacia Sorbini.

Nel 1954 Paolo Sorbini, accanto all’attività di farmacista, fonda l’Also Laboratori, società che abbina all’importazione di prodotti fitoterapeutici un’attività in proprio con sede produttiva alla periferia di Milano. Una diversificazione che cresce rapidamente tanto da rendere necessaria la realizzazione di un nuovo impianto produttivo. La scelta cade su Zelbio, caratteristico centro fra i monti del Triangolo Lariano, vicino alla Colma di Sormano, sul Piano del Tivano, luogo frequentatissimo da molti appassionati delle due ruote, già luogo di villeggiatura della famiglia e dove riposa “il babbo”, Paolo, dopo la sua scomparsa nel periodo natalizio del 2006. Una successiva e recente struttura produttiva ha sede a Erba.

Si prospetta un passo indietro nel tempo per riprendere l’andamento cronologico della crescita Also. Il dottor Paolo Sorbini abita con la famiglia in zona stazione Centrale, la medesima dove abita con la sua Vincenzo Torriani, il “patron” del Giro d’Italia per definizione. Pure gli uffici dell’Also e della Gazzetta dello Sport Organizzazioni sono in quel periodo in via Vitruvio e, in pratica si fronteggiano dai due lati della strada.

Nel 1971 termina la collaborazione dell’Aspro per l’assistenza medica al Giro d’Italia e dopo un intervallo all’insegna di Farmitalia, nel 1973, anno della partenza del Giro d’Italia da Verviers, in Belgio, alla partenza c’è la novità dell’assistenza medica all’insegna di Also-Enervit, il prodotto di punta dell’azienda. Non è solo assistenza medica con una moderna e rinnovata “giroclinica” però ma “assistenza medico-dietetica” con la struttura medica affiancata da un settore e da un mezzo che si occupavano scientificamente dell’aspetto dietetico, nel pieno rispetto della filosofia del dottor Paolo, testimonial elegante con il suo fisico asciutto, atletico e portamento e il suo approccio affettuosamente scherzoso con chi aveva una linea piuttosto rotondeggiante.

Una vera e propria “rivoluzione culturale” nell’ambiente del ciclismo è stato il fatto che curavano il settore, al seguito del Giro, due donne, due sorelle, e pure giovani e assai carine, le dottoresse Gobbi. Vale forse la pena ricordare che al tempo i regolamenti di corsa recitavano, testualmente “…non possono seguire la corsa persone di sesso femminile o di minore età se non abbiano  specifiche funzioni riconosciute dagli organizzatori”. E così, con il comunicato del bollettino medico, era diramato giornalmente anche il “bollettino dietetico”.
Era nata l’idea della famosa Equipe Enervit.

La grande intuizione di Paolo Sorbini, avallata da Torriani, è stata di utilizzare “cavie” di quella levatura per rilievi scientifici in tema d’alimentazione. E' stata un’idea indubbiamente innovatrice e di per sé rivoluzionaria.
E’ durata per vari anni la collaborazione fra La Gazzetta dello Sport e l’Also-Enervit che dopo il dottor Giuseppe “Pepp” Frattini aveva visto succedersi quali responsabili del servizio medico il sammarinese Piero Ceccoli e quindi Giovanni Tredici, allora agli esordi in un settore che lo vede ancora in campo e l’apporto degli, allora giovanissimi, dottori Dario Capitani e Luigi Simonetto, fra altri. Trait-d’union per molti anni è stato il bonario Giannetto Cimurri.

In quel periodo di riferimento era abituale vedere i giovani fratelli Sorbini, i figli di Paolo, ancora studenti ma nessuno in farmacia, dare una mano, e pure due, soprattutto i maschi, anche in lavori manuali, passando scatoloni dai furgoni sulla strada, attraverso le finestre del piano terra. I tre figli, nell’ordine Maurizia, Giuseppe detto Pino e il più giovane, Alberto, sono sempre stati impegnati – e lo sono tuttora – nell’azienda. Pino è il responsabile di Zelbio mentre Alberto è il presidente dell’affermato gruppo che ha ora la sede direzionale in una modernissima struttura del rinnovato quartiere milanese del Portello, dove sorgeva l’Alfa Romeo. E’ cresciuta, e tanto, l’Enervit ma i rapporti interni e i criteri di gestione s’ispirano sempre a quelli che ne hanno caratterizzato lo sviluppo, attraverso le generazioni, improntate allo spirito di squadra.

Si deve a un’idea di Paolo Sorbini, non solo un’idea ma un vero e proprio lampo di genio, il progetto che ha condotto alle ore messicane di Francesco Moser, svolta epocale in fatto di prestazioni con l’apporto di scienziati e specialisti d’altissimo livello di molteplici settori che sarebbe quasi impossibile ricordare orchestrati dalla Enervit di Paolo Sorbini.
Sara Simeoni, Reinhold Messner, Alberto Tomba sono, fra tanti, altre icone dello sport italiano che hanno avuto una lunga collaborazione con Enervit per una produzione variegata, a beneficio di tutti, dei praticanti sportivi in particolare.

Il rapporto fra Enervit e ciclismo, in tutte le sue espressioni, è sempre stato stretto, strettissimo, aldilà dei motivi e delle valenze commerciali o d’immagine.
Ora, siamo nel 2017, sulla maglia azzurra delle varie rappresentative nazionali della F.C.I. figura con evidenza il logo Enervit.

Giuseppe Figini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy