I PIU' LETTI
LAMITICA. Conto alla rovescia...
dalla Redazione | 27/06/2017 | 07:59

1 Luglio 1937, Fausto Coppi partecipa alla sua prima corsa agonistica nella categoria “allievi”. La gara si svolge sulle strade dei Colli Tortonesi con partenza ed arrivo a Castellania in località Boffalora (oggi  Passo Coppi). Fausto, causa foratura proprio negli ultimi km di gara, non riesce a portare a termine la corsa ma questa data certamente rappresenta l’inizio del mito Coppi. 2 Luglio 2017, ad 80 anni esatti da quella prima gara disputata dal giovanissimo Fausto, ed in un 2017 che verrà certamente ricordato come l’anno in cui la bicicletta è stata la protagonista di molti eventi a lei dedicata e culminati con le due tappe della 100a edizione del Giro d’Italia ospitate a Tortona e Castellania, ritorna l’evento nei Colli di Coppi ideato nel 2012 dal Comitato omonimo per onorare il mitico Fausto Coppi e il fratello Serse e per ricordare quella prima corsa del 1° Luglio del 1937.

LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Serse e Fausto Coppi.
Con la chiusura delle iscrizioni on-line (possibilità di iscriversi direttamente a Castellania Sabato 1 e Domenica 2 Luglio prima della partenza) inizia il vero e proprio conto alla rovescia per l’ormai storico, anzi “ciclostorico”, appuntamento con LaMITICA che, giunta alla sua 6° edizione, ormai rappresenta una “classica” di inizio estate imperdibile tra gli appuntamenti “ciclovintage” del panorama nazionale ed internazionale per le sue caratteristiche paesaggistiche, per il grande ed indimenticato campione a cui è ispirata ma anche per essere la 5a tappa del Giro d’Italia d’Epoca - GIDE nonchè la 2a prova del “BREVETTO DEI CAMPIONISSIMI-Ciclostoriche del Nord Ovest” che accomuna le 5 principali ciclostoriche di Piemonte e Liguria.
Così come per le precedenti edizioni sarà gran parte del territorio dei Colli di Coppi ad accogliere il passaggio della ciclostorica, creata per ricordare ed onorare la figura del Campionissimo Fausto Coppi ma anche tutti i grandi campioni del pedale di questo territorio che, a partire da Giovanni Cuniolo (il primo campione italiano di ciclismo su strada), Costante Girardengo (il primo Campionissimo) e molti altri volti noti e meno noti, che hanno contribuito a costruire la storia del ciclismo attraverso le loro “mitiche” imprese sui pedali a partire da Serse Coppi, fratello di Fausto, e ancora Sandrino Carrea, Ettore Milano e tutti gli angeli custodi Fausto.

Particolare attenzione verrà data al tortonese Luigi Malabrocca (la storica maglia nera al Giro d’Italia) durante la Cena dei Campioni in programma Sabato 1 Luglio alle ore 20:00 presso la Residenza “il Borgo di Castellania”. Alla serata sarà infatti presente, ospite d’eccezione del comitato Colli di Coppi, il corridore professionista portacolori della Wilier Triestina-Selle Italia GIUSEPPE FONZI, che ha concluso il Giro d’Italia 2017 in ultima posizione, al quale verrà consegnata direttamente dalla nipote del tortonese Luigi Malabrocca, Serena Malabrocca, una simbolica “maglia nera” de LaMITICA per ricordare quel primato che nei Giri dal 1946 al 1951 rappresentava una occasione per mettersi in evidenza ma che da anni non viene più inserito nella corsa rosa. Durante la serata verranno anche omaggiati Franco Balmamion, che concluse il Giro d’Italia del 1967 al secondo posto dietro a Felice Gimondi, e l’alessandrino Giorgio Zancanaro che proprio ad Alessandria vinse la prima tappa di quel Giro di 50 anni fa indossando anche la prima maglia rosa.

I circa 200 iscritti che hanno già effettuato la registrazione a LaMITICA, e con le iscrizioni dell’ultima ora tale numero verrà abbondantemente superato, provengono oltre che da gran parte dell’Italia anche da Francia, Olanda, Austria e Gran Bretagna e, così come nel 2016 sono stati i cicloturisti provenienti dagli Stati Uniti ad essere stato il gruppo di stranieri più numeroso presente a LaMITICA quest’anno toccherà agli Inglesi, provenienti da Londra e dintorni, a detenere questo primato a conferma di come l’evento “ciclovintage” unito all’appeal del territorio dei Colli di Coppi e, of course, alla figura del Campionissimo Fausto Coppi sta avendo interessanti riscontri in tutto il mondo.
Da segnalare tra i partenti anche alcuni ospiti d’eccezione e tra questi, con il dorsale N°1, il giornalista caposervizi esteri de La Stampa Domenico Quirico, grande appassionato di ciclismo oltre che cicloturista praticante e Norma Gimondi, figlia del grande Felice Gimondi, cicloturista e “ciclostorica” sempre presente ai maggior eventi “ciclovintage”. L’auspicio è che anche Giuseppe Fonzi decida di essere al via con una bici vintage…magari in sella proprio ad una mitica Wilier “ramata”.

Il fitto programma della tre giorni inizia già Venerdì 30 Giugno con l’arrivo a Castellania dei primi espositori del Mercatino di bici e Accessori d’Epoca che animeranno il borgo che diede i natali a Serse e Fausto Coppi. Al termine della giornata, alle ore 21 e con ingresso gratuito, in Piazza Candido Cannavò, in collaborazione con l’Associazione Peppino Sarina di Tortona per la rassegna “Baracche di Luglio”, sarà la volta dello spettacolo della Compagnia Rasoterra ASBL (St. Gilles Belgio) dal titolo “PANNI SPORCHI.

Acrobazie tra un uomo, una donna e una bici”.
La giornata di Sabato 1 Luglio sarà dedicata oltre che all’apertura del mercatino vintage e alle iscrizioni (ricordiamo che la quota d’iscrizione Sabato 1 -dalle ore 16:00 alle ore 18:00- e Domenica 2 -dalle ore 6:30 alle 08:00- è di 35,00 € per i tesserati e 40,00 € per i non tesserati) anche al ritiro dei pacchi gara e prevede, alle ore 17:00 LaMITICA Cronoscalata d’epoca Castellania-Sant’Alosio. Alle ore 20:00, presso la Residenza il Borgo di Castellania, sarà la volta della già citata “CENA DEI CAMPIONI”.
Domenica 2 Luglio, già dalle prime luci dell’alba, Castellania inizierà ad animarsi per le ultime operazioni preliminari, iscrizioni comprese, in vista della partenza ufficiale che verrà data alle ore 8:30. In prima fila oltre alla ormai consueta rappresentativa della mitica squadra Bianchi, in maglia bianco celeste, ci sarà anche un folto gruppo della storica squadra ciclistica Salvarani con relativa ammiraglia d’epoca.
Tre i percorsi previsti: CORTO 53 km, MEDIO 70 km e LUNGO 88 km che, partendo da Castellania e transitando anche attraverso alcuni tratti di polverose “strade bianche” ovvero di strade con fondo non asfaltato in omaggio al ciclismo epico, si snoderanno inizialmente tra le dolci colline del tortonese transitando da Cerreto Grue, Sarezzano e quindi Volpedo dove in Piazza IV Stato, in omaggio al grande artista Giuseppe Pellizza da Volpedo, sarà posto il primo ristoro. Una volta ripartiti e raggiunta Tortona, al secondo ristoro posto in Piazza Malaspina, i ciclostorici verranno accolti, già in Via Emilia ed in tutto il centro storico, dall’evento Bellezze in Bicicletta-Tortona Retrò con musiche swing con la band dei GYPSY CLUB, giochi d’epoca per i bambini, premi per le Bellezze più a tema vintage e per le Mitiche Barbe e Baffi Vintage.
A Tortona, dopo la sosta Ristoro, è prevista la separazione dei percorsi. Il percorso Corto si dirigerà verso Castellania non prima di essere transitato da Villaromagnano e quindi dalla strada bianca “La RAMPINA” che recentemente è stata premiata come luogo di pregio da parte dell’Unesco. Medio e Lungo invece proseguiranno verso il Parco dello Scrivia per dividersi a loro volta a Bettole di Pozzolo. Il Medio prenderà la direzione per Villalvernia, Carbonara, La Rampina, Passo Coppi e quindi Castellania. Il Lungo verso Novi Ligure dove, al Museo dei Campionissimi sarà posto il ristoro. Lasciata Novi Ligure sarà la volta della Merella, Villalvernia, Carbonara e quindi salire verso il traguardo di Castellania sempre precorrendo l’ormai mitica “RAMPINA” in strada bianca, cruccio o debito sospeso per molti ciclostorici che nelle precedenti edizioni hanno dovuto fare i conti con la fatica ma anche con la malasorte per forature e rotture meccaniche. Raggiunto il traguardo di Castellania, posto proprio di fronte a Casa Coppi, dalle 12,30 in poi Agnolotto Party presso il Ristorante Grande Airone per i partecipanti a LaMITICA e a seguire alle 15:00 le premiazioni con ricchi premi anche ad estrazione ed un festoso saluto finale.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova sella Speedtrap nasce grazie alla collaborazione di Deity con SDG Components, leader mondiale delle selle MTB! Questo nuovo prodotto punta diretto a chi apprezza lo stile e i...

Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota...

Spesso ci capita di toccare con mano prodotti davvero ben riusciti e queste Rebel 3 di Northwave confermano la buona regola. Comode, solide e ben realizzate, insomma queste scarpe dedicate...

Dopo il successo avuto negli ultimi anni torna l'edizione limitata dei calzini MB Wear Flanders Fun Evo, tre belle fantasie dedicate a tutti i ciclisti appassionati del Giro delle Fiandre...

Il nostro Vincenzo Nibali come ben saprete sta correndo l’Absa Cape Epic, una corsa di 8 tappe in mtb lunga 600 km che affronterà complessivamente un dislivello di 15.000, quella...

Per l’inizio della primavera, Guerciotti ha preparato un’offerta veramente allettante per poter promuovere la sua bicicletta top di gamma nel mondo gravel, abbinata ad uno dei gruppi più apprezzati come...

I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni, conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali...

EKOÏ introduce nelle sue nuove collezioni tessili la tecnologia grafene, riconosciuta per la sua conduttività termica particolarmente elevata. Le maglie EKOI Graphene Design e Kamo sono dotate di questa...

ASSOS of Switzerland lancia oggi la sua app per dispositivi mobili, una nuova piattaforma ottimizzata per offrire agli utenti un’esperienza premium durante i loro acquisti. L’app, disponibile per i sistemi...

Chimpanzee, marchio distribuito in Italia da AMG, ci ha abituato a prodotti gustosi e naturali, una filosofia che è piaciuta molto ad una larga fetta di sportivi particolarmente attenti ad...

MAXXIS considera il modello High Road un copertoncino per tutte le competizioni, insomma, un prodotto che può decisamente fare bene su diversi tipi di terreno. Lo ho provato per voi...

Le funzionalità di 2 capi uniti in un’unica maglia unisex da ciclismo pratica, leggera e con proprietà termiche intermedie.Questo è il valore aggiunto di Spartan di Wilier Triestina, riuscire a...

La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna in ogni avventura gravel nel comfort più assoluto. Robusta, ma...

I dati contano spesso, ancor di più in questo caso: La nuova tecnologia Speedcore rende il pneumatico più veloce del 24% rispetto alla pretendete versione e anche più resistente alle...

Briko® presenta il nuovo occhiale sportivo Detector, una reinterpretazione del celebre modello vincitore del Compasso d’Oro nel 1991. La silhouette più iconica di Briko® si presenta con un design rinnovato...

La capsule collection STRIPES trae ispirazione dal guardaroba marino e si costruisce attorno al capo di punta e senza tempo: la maglia alla marinara. Questa interpretazione originale e glamour del...

L’inverno è stato fin troppo mite, poca pioggia e poi la neve ma recentemente solo temperature superiori alla media del periodo. Ora le previsioni parlano già di pazza primavera, insomma,...

Inutile nascondere ciò che vediamo nelle immagini televisive, infatti, Look ha già affidato al team Cofidis due bici, in particolare modo si tratta di un prototipo stradale e di uno...

Pinarello lancia ufficialmente Nytro E, un'entusiasmante gamma di e-bike progettate senza compromessi per offrire una esperienza di guida pari a quella garantita da una tradizionali bici da strada. Nitro E...

In vista della partenza dell’edizione 2023 della ABSA Cape Epic (19-26 Marzo 2023), la più importante e celebre corsa a tappe in Mountain Bike al mondo, Northwave presenta la scarpa Rebel...

Campagnolo annuncia le nuove Hyperon Ultra che, con un peso di soli 1240 g, completano l’ampia gamma con una coppia di ruote super leggere e ad alte prestazioni. Le ruote...

Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel panorama. Il giovane marchio si ripete e come è avvenuto...

Dalle strade veloci ai sentieri sterrati scorrevoli e ai percorsi MTB, la versatile sella Argo Adaptive è a proprio agio su qualsiasi superficie, merito della innovativa imbottitura stampata in 3D....

Polini e Fulgur sono liete di presentare la nuova e-bike FULGUR MULA 880 MM33 LIMITED EDITION, nata dalla collaborazione con Marco Melandri, Campione del Mondo della classe 250 nel 2002,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
di Giorgio Perugini
Le mani calde sono una priorità in questi giorni freddi, quindi investire in un bel paio di guanti resta sempre...
di Giorgio Perugini
Probabilmente la Johdah Targa di Assos è la giacca sportiva invernale più completa di sempre per l’azienda svizzera, un capo...
di Giorgio Perugini
I tempi cambiano e i desideri degli stradisti orientati alle bici elettriche pare siano arrivati alle orecchie di chi le...
di Giorgio Perugini
Chi pedala per necessità in città lo sa bene, freddo e pioggia possono diventare una vera noia da affrontare negli...
di Giorgio Perugini
LOOK svela oggi la nuova 765 Optimum, l’ultima bici dedicata all’endurance che farà felici una larghissima fetta di appassionati. La...
di Giorgio Perugini
Chi pratica ciclismo e si allena duramente anche in inverno lo sa bene, quando si fatica servono capi dinamici in...
di Giorgio Perugini
Non tutti possono avere molte bici a propria disposizione, né è assolutamente detto che questo sia un desiderio condiviso dai...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy