Sono stati ormai definiti anche gli ultimi dettagli organizzativi della 14a edizione della Granfondo delle Alpi e tutto è pronto per la prova che prenderà il via domenica 3 maggio da Chiesa in Valmalenco alle ore 9.30.
I concorrenti già iscritti potranno ritirare i numeri dorsali e il pacco gara presso la segreteria logistica in località Vassalini sabato 2 maggio, dalle 15.00 alle 19.00, e domenica 3 maggio, dalle 6.00 alle 9.00. Negli stessi orari i nuovi iscritti potranno perfezionare la propria registrazione direttamente ed esclusivamente sul posto, versando la quota di partecipazione di 40 euro.
La manifestazione lombarda offrirà due tracciati con cui misurarsi: il granfondo, da 116 chilometri e oltre 2600 metri di dislivello, e il mediofondo, da 82 chilometri e con circa 2000 metri di dislivello. L'arrivo di entrambi i percorsi sarà in salita, con il traguardo posto sempre a Chiesa in Valmalenco.
La Granfondo delle Alpi sarà valida come terza edizione del Memorial Ugo Balatti, con il trofeo realizzato dai ragazzi della Casa Don Guanella che verrà consegnato al secondo classificato della categoria M7, con il primo posto che resterà virtualmente assegnato al compianto granfondista lecchese tragicamente scomparso nel 2013. La Granfondo delle Alpi sarà anche valida come terza tappa del Gran Trofeo GS Alpi e come quarta della Coppa Lombardia.
Gli accompagnatori degli atleti potranno visitare il Museo Minerario della Bagnada di Lanzada (So), usufruendo di un ingresso agevolato e di un servizio navetta tra il museo e l'area di partenza/arrivo della granfondo.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Granfondo delle Alpi: www.gsalpi.it