2021

Gran Premio Mapei


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Francesca BARALE
Vo2 Team Pink
Emilia Romagna
254

2
Eleonora CIABOCCO
Ciclismo Insieme-Team Di Federico
Abruzzo
229

3
Carlotta CIPRESSI
Vo2 Team Pink
Emilia Romagna
139

4
Sara FIORIN
Team Gauss
Lombardia
132

5
Valentina BASILICO
Racconigi Cycling Team
Piemonte
89

6
Serena BRILLANTE ROMEO
Valcar Travel&Service
Lombardia
88

7
Elsisa DE VALLIER
Conscio Pedale del Sile
Veneto
85

8
Monica CASTAGNA
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
83

9
Elena CONTARIN
Breganze Millenium
Veneto
83

10
Francesca PELLEGRINI
Valcar Travel&Service
Lombardia
75

11
Chiara REGHINI
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
65

12
Michela DE GRANDIS
Conscio Pedale del Sile
Veneto
56

13
Matilde CERIELLO
Racconigi Cycling Team
Piemonte
54

14
Martina SANFILIPPO
Valcar Travel&Service
Lombardia
51

15
Beatrice CAUDERA
Team Gauss
Lombardia
48

16
Elena VALTULINI
Scv Bike Cadorago
Lombardia
42

17
Andrea CASAGRANDA
Breganze Millenium
Veneto
41

18
Chiara SACCHI
Vo2 Team Pink
Emilia Romagna
37

19
Virginia BORTOLI
Breganze Millenum
Veneto
35

20
Fanny BONINI
Team Gauss
Lombardia
34

21
Alice BRUGNERA
Breganze Millenum
Veneto
31

22
Aurora MANTOVANI
Vo2 Team Pink
Emilia Romagna
27

23
Emma REDAELLI
Valcar Travel&Service
Lombardia
24

24
Gaia SEGATO
Breganze Millenum
Veneto
23

25
Silvia BORTOLOTTI
Vo2 Team Pink
Emilia Romagna
22

26
Sara DALLA VALLE
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
19

27
Beatrice TRENTO
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
19

28
Cristina TONETTI
Vo2 Team Pink
Emlia Romagna
17

29
Giulia GIULIANI
GB Junior Team
Lombardia
16

30
Sabrina VENTISETTE
Zhiraf Guerciotti
Toscana
14

31
Milena DEL SARTO
Team Gauss Fiorin
Lombardia
14

32
Sofia DOGNINI
Valcar Travel&Service
Lombardia
12

33
Sara PEPOLI
Team Di Federico
Abruzzo
12

34
Emma BERNARDI
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
11

35
Carlotta FANTINI
Cicli Fiorin
Lombardia
10

36
Asia TANUCCI
Zhiraf Guerciotti
Toscana
10

37
Alice PAPO
Conscio Pedale del Sile
Veneto
10

38
Letizia BRUFANI
GB Junior Team
Lombardia
9

39
Elisa TAITI
Zhiraf Guerciotti
Toscana
9

40
Martina SILVESTRI
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
8

41
Lara SCARSELLI
GB Junior Team
Lombardia
8

42
Giulia VALLOTTO
Conscio Pedale del Sile
Veneto
8

43
Matilde BERTOLINI
Valcar Travel&Service
Lombardia
7

44
Giulia MIOTTO
Breganze Millenum
Veneto
7

45
Elisa ROCCATO
Pedale Castellano
Emilia Romagna
7

46
Romina COSTANTINI
DP 66 Giant Selle SMP
Friuli V.G.
6

47
Matilde BELTRAMI
Racconigi Cycling Team
Piemonte
6

48
Giulia RAIMONDI
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
6

49
Serena SEMOLI
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
5

50
Irene ONEDA
Team Gauss Fiorin
Lombardia
5

51
Giorgia SIMONI
Born to Win G20
Abruzzo
5

52
Giorgia SERENA
Team Lady Zuliani
Veneto
5

53
Erika VIGLIANTI
Ciclismo Insieme
Veneto
5

54
Erica CRISTOFANI
Team Vallerbike
Toscana
5

55
Elisa FEDELI
Zhiraf Guerciotti
Toscana
5

56
Ylenia FISCARELLI
Pro Cycling Team
Toscana
4

57
Sara MALUCELLI
Ciclismo Insieme Team Di Federico
Veneto
4

58
Senrena Jeannette TORRES
Team Gauss Fiorin
Lombardia
3

59
Letizia MEDORI
Team Di Federico
Abruzzo
3

60
Margherita BERNARDO
Pedale Castellano
Emilia Romagna
2

61
Beatrice BRUGNARA
Breganze Millenium
Veneto
2

62
Francesca RIVA
Team Gauss Fiorin
Lombardia
1

63
Angelica BATTISTI
Breganze Millenium
Veneto
1

64
Alice CAPRETTI
Progetto Ciclismo Soprazocco
Lombardia
1

Ultimo aggiornamento 15/12/2021

REGOLAMENTO

Gare in linea e crono regionali e nazionali: 10 pun­ti alla prima, 9 alla seconda, 8 alla terza, 7 alla quarta, 6 alla quinta, 5 alla sesta, 4 alla set­tima, 3 all’ottava, 2 alla nona e 1 alla decima.

Prove di Coppa delle Nazioni: 20 pun­ti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla set­tima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima.

Corse a tappe - Classifica finale: 20 pun­ti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla set­tima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima. Per le tappe: 3 punti alla prima, 2 alla seconda, uno alla terza.

Campionato italiano in linea: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Italiano crono: 20 punti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla settima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima.

Italiano cronosquadre: 15 pun­ti alla prima, 10 alla seconda, 5 alla terza.

Campionato europeo crono: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Campionato europeo strada e campionato mondiale crono: 40 punti alla prima, 36 alla seconda, 32 alla terza, 28 alla quarta, 24 alla quinta, 20 alla sesta, 16 alla settima, 12 all’ottava, 8 alla nona e 4 alla decima.

Campionato mondiale strada: 50 punti alla prima, 45 alla seconda, 40 alla terza, 35 alla quarta, 30 alla quinta, 25 alla sesta, 20 alla settima, 15 all’ottava, 10 alla nona e 5 alla decima.

Maglia azzurra: 5 punti all’europeo, 10 punti al mondiale.

VINCITORE: FRANCESCA BARALE

È l'amministratore delegato di Mapei Spa, Veronica Squinzi, a consegnare l'Oscar tuttoBICI a Francesca Barale
TBRADIO

00:00
00:00
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024