2016

Gran Premio Lampre Merida


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Nicolò Costa Pellicciari
Davoli GFM Zide Bagnolese
Emilia Romagna
123

2
Manuel Oioli
Nuovi Orizzonti Invorio
Piemonte
108

3
Matteo Consolini
Cage Capes Vc Silvana
Veneto
101

4
Tommaso Panicucci
Uc Donoratico
Toscana
91

5
Andrea Dalvai
Veloce Club Borgo
Trentino Alto Adige
79

6
Gabriele Raccagni
Aspiratori Otelli VTFM Carin
Lombardia
74

7
Jordi Sandrin
Team Bosco Orsago
Veneto
72

8
Riccardo Chesini
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
67

9
Antonio Spada
Rinascita Ormelle Sicilia
Sicilia
64

10
Lorenzo Ursella
Sacilese Euro 90
Friuli Venezia Giulia
62

11
Giuseppe Milone
Vc Raffaele Marcoli
Lombardia
62

12
Armando Lettiero
Team Poggiomarino
Campania
59

13
Mattia Nocentini
Olimpia Valdarnese
Toscana
58

14
Federico Marceddu
Sc Coppi 72
Sardegna
56

15
Alfonso Grammegna
D'Aniello Cycling Wear
Campania
55

16
Alessandro Ceci
Uc Figinese
Lombardia
55

17
Fabio Dicembre
Pedale Sanmaurese
Piemonte
52

18
Riccardo Ricci
Uc Petrignano
Umbria
51

19
Simone Roganti
Nuova Spiga Aurea Kyklos
Abruzzo
49

20
Michael Cattani
Sc Torrile
Emilia Romagna
49

21
Matteo Lapo Bozicevich
Gs Stradella
Toscana
49

22
Lino Colosio
Velo Club Sarnico
Lombardia
49

23
Andrea Alfio Bruno
Team Toscano Giarre
Sicilia
49

24
Riccardo Florian
Pedale Marenese
Veneto
45

25
Manuel Vannucci
Fausto Coppi Cesenatico
Emilia Romagna
44

26
Mattia Vittorio Marchi
Sacilese Euro 90 Punto 3
Friuli Venezia Giulia
43

27
Matteo Laloni
Fortebraccio da Montone
Toscana
43

28
Enzo Cesari
Sc Campi Bisenzio
Toscana
42

29
Alessio Porta
Uc Guspini
Sardegna
42

30
Alessandro Messieri
Sc Ceretolese
Emilia Romagna
41

31
Sebastiano Belfiore
Gs Geom. Pippo Caruso
Sicilia
40

32
Marco Andreanus
Veloce Club Borgo
Trentino Alto Adige
40

33
Alberto Bruttomesso
Veloce Club Schio 1902
Veneto
40

34
Bryan Olivo
Gc bannia
Friuli Venezia Giulia
37

35
Tommaso Rondini
Fortebraccio da Montone
Toscana
36

36
Raffaele Laperuta
Asd Recanati
Marche
35

37
Giovanni Venturella
Cage Capes Vc Silvana
Veneto
34

38
Simone Colonna
Il Pirata Evolution
Lazio
33

39
Lorenzo Masciarelli
Amici della Bici Junior Spoltore
Abruzzo
33

40
Gabriel Fede
Iaccobike Cuneo
Piemonte
33

41
Edoardo Tagliapietra
Libertas Scorzé
Veneto
33

42
Tommaso Vincenzi
Fausto Coppi Cesenatico
Emilia Romagna
32

43
Stefano Cavalli
Veloce Club Schio 1902
Veneto
32

44
Riccardo Perani
Ronco Maurigi
Lombardia
32

45
Luciano Camplone
Amici della Bici Junior Spoltore
Abruzzo
32

46
Alvise Franzin
Gs Mosole
Veneto
30

47
Raffaele Trapani
Asd Guarenna
Abruzzo
29

48
Luca Testi
Polisportiva Albergo Del Tongo
Toscana
29

49
Filippo Negri
Polisportiva Madignanese
Lombardia
29

50
Fabio Florian
Pedale Pavese 1920
Lombardia
28

51
Edoardo Coltelli
San Miniato Ciclismo
Toscana
28

52
Diego Molisso
Fausto Coppi Cesenatico
Emilia Romagna
28

53
Alessandro Pinarello
Vc Sanvendemiano
Veneto
28

54
Andrea Bianchini
Uc Guspini
Sardegna
27

55
Samuele Mion
Uc Mirano
Veneto
26

56
Lorenzo Pellegrini
Polisportiva Albergo Del Tongo
Toscana
26

57
Vincenzo Russo
Uc Empolese
Toscana
25

58
Nicola Rossi
Velo Club Pontenure 1957
Emilia Romagna
25

59
Matteo Bertesago
Imbalplast Soncino
Lombardia
25

60
Francesco Brugnoli
Gs Stradella
Toscana
25

61
Ettore Loconsolo
Ludobike Racing Team
Puglia
25

Ultimo aggiornamento 29/09/2016

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI
Gran Premio Lampre Merida

Per ogni prova regionale vengono assegnati 5 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 al quinto classificato. Per la gara unica viene considerato il piazzamento reale ottenuto.

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per i campionati regionali vengono assegnati 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda,
3 alla terza.
VINCITORE: NICOLO' COSTA PELLICCIARI

Nicolò Costa Pellicciari, miglior esordiente di 1° anno, premiato dal direttore sportivo della Lampre Merida Mario Scirea.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon....


Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che rendono più accessibile il sogno e lo fanno con ottimi...


Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata...


Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più in là i confini nello sport e nello stile. Le...


HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende decisamente interessante, soprattuto per via della sua polivalenza che concede...


La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS -...


Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione audace, certo, ma Canyon ne è convinta. Se si...


Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere sull’aerodinamica delle ruote: le...


De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel carbonio. Oggi guardo quella curva che disegna il tubo orizzontale...


La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato avanti lo sviluppo di Archetype, lo pneumatico stradale ad altissime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024