2016

Gran Premio Euromobil


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Edward RAVASI
Team Colpack
Lombardia
179

2
Vincenzo ALBANESE
Hopplà Petroli Firenze
Toscana
147

3
Simone CONSONNI
Team Colpack
Lombardia
108

4
Aleksandr RIABUSHENKO
Soligo Multicar Amarù Palazzago
Lombardia
97

5
Filippo ROCCHETTI
Zalf Euromobil Fior
Veneto
80

6
Andrea VENDRAME
Zalf Euromobil Fior
Veneto
80

7
Michael BRESCIANI
Zalf Euromobil Fior
Veneto
71

8
Riccardo MINALI
Team Colpack
Lombardia
67

9
Mark PADUN
Team Colpack
Lombardia
65

10
Nicola BAGIOLI
Zalf Euromobil Fior
Veneto
63

11
Seiz LIZDE
Team Colpack
Lombardia
58

12
Filippo GANNA
Team Colpack
Lombardia
51

13
Marco MARONESE
Zalf Euromobil Fior
Veneto
40

14
Enrico SALVADOR
Unieuro Wilier
Veneto
39

15
Matteo ALBAN
GFDD Altopack Eppela
Toscana
35

16
Flippo ZACCANTI
Team Colpack
Lombardia
34

17
Umberto ORSINI
Team Colpack
Lombardia
33

18
Oliviero TROIA
Team Colpack
Lombardia
32

19
Davide BALLERINI
Hopplà Petroli Firenze
Toscana
32

20
Giovanni CARBONI
Unieuro Wilier
Veneto
28

21
Francesco ROMANO
Team Soligo Amarù
Lombardia
28

22
Alessandro FEDELI
General Store Bottoli
Veneto
26

23
Matteo MOSCHETTI
Viris Maserati Sisal
Lombardia
22

24
Mattia FRAPPORTI
Unieuro Wilier Trevigiani
Veneto
21

25
Matteo FABBRO
Friuli Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
21

26
Niko COLONNA
Team Soligo Amarù
Lombardia
20

27
Lorenzo FRISCIA
GFDD Altopack Eppela
Toscana
20

28
Francesco CASTEGNARO
Team Soligo Amarù
Lombardia
20

29
Mattia BAIS
Cycling Team Friuli
Friuli Venezia Giulia
17

30
Michele CORRADINI
Mastromarco Sensi Dover
Toscana
16

31
Imerio CIMA
Viris Maserati Sisalmatchpoint
Lombardia
16

32
Andrea MARCHI
Team Soligo Amarù
Lombardia
16

33
Marco TECCHIO
Unieuro Wilier Trevigiani
Veneto
15

34
Simone BETTINELLI
Team Colpack
Lombardia
14

35
Leonardo FEDRIGO
Cipollini Iseo Serrature
Veneto
14

36
Francesco LAMON
Team Colpack
Lombardia
14

37
Alessandro BRESCIANI
Delio Gallina Colosio
Lombardia
14

38
Carmelo FOTI
Cipollini Iseo Serrature Rime
Lombardia
13

39
Szymon REKITA
GFDD Altopack Eppela
Toscana
12

40
Paolo BACCIO
mastromarco Sensi Nibali
Toscana
12

41
Filippo TAGLIANI
Dlio Gallina Colosio
Lombardia
12

42
Riccardo DONATO
Selle Italia Cieffe Ursus
Veneto
11

43
Yuri COLONNA
Soligo Multicar Amarù Palazzago
Lombardia
10

44
Mirco SARTORI
Mastromarco Sensi Dover
Toscana
10

45
Matteo ROTONDI
GM Europa Ovini
Abruzzo
10

46
Giovanni LONARDI
General Store Bottoli
Veneto
10

47
Filippo FIORELLI
Delio Gallina Colosio
Lombardia
10

48
Alessio BRUGNA
Team Soligo Amarù
Lombardia
10

49
Andrea MONTAGNOLI
Hopplà Petroli Firenze
Toscana
9

50
Alexander VLASOV
Viris Maserati Sisal
Lombardia
9

51
Nicola DA DALT
Zalf Euromobil Fior
Veneto
8

52
Martin OTONICAR
Delio Gallina Colosio
Lombardia
8

53
Lorenzo FORTUNATO
Hopplà Petroli Firenze
Toscana
8

54
Jacopo BILLI
General Store Bottoli
Veneto
8

55
Claudio LONGHITANO
Maltinti Lampadari BCC
Toscana
8

56
Amione Ahmed GALDOUNE
Delio Gallina Colosio
Lombardia
8

57
Giulio BRANCHINI
Team Soligo Amarù
Lombardia
7

58
Tommaso FIASCHI
Mastromarco Sensi Dover
Toscana
6

59
Simone RAVANELLI
Unieuro Wilier
Veneto
6

60
Nikolai SHUMOV
General Store Bottoli
Veneto
6

61
Matteo NATALI
Mastromarco Sensi Dover
Toscana
6

62
Jalel DURANTI
Viris Maserati Sisal
Lombardia
6

63
Gabriele GIANNELLI
Big Hunter Seanese
Toscana
6

64
Fiippo BERTONE
Overall Cycling Team
Piemonte
6

65
Niccolà PACINOTTI
Hopplà Petroli Firenze
Toscana
4

66
Luis Antonio GOMES UROSA
Coppi Gazzera
Veneto
4

67
Alessio BOTTURA
Hopplà Petroli Firenze
Toscana
4

68
Stefano IPPOLITO
Team Soligo Amarù
Lombardia
3

69
Manuel CIUCCI
Mastromarco Sensi Dover
Toscana
3

70
Simone ZAMBON
Marchiol San Michele Vetri
Veneto
2

71
Simone GUIZZETTI
Named Kemo
Lombardia
2

72
Riccardo LUCCA
Zalf Euromobil Fior
Veneto
2

73
Francesco ROSA
Team Colpack
Lombardia
2

74
Enrico ANSELMi
Mastromarco Sensi Dover
Toscana
2

75
Edoardo AFFINI
Selle Italia Cieffe Ursus
Veneto
2

76
Davide PLEBANI
Unieuro Wilier
Veneto
2

77
Daniel SAVINI
Hopplà Petroli Firenze
Toscana
2

Ultimo aggiornamento 26/10/2016

REGOLAMENTO
Regolamento

Gare a tappe internazionali: 35 punti al pri­mo, 25 al secondo, 20 al terzo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Giro Valle d’Aosta: 45 punti al pri­mo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Gare a tappe nazionali: 30 punti al pri­mo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Gare in linea internazionali del calendario UCI: 20 punti al pri­mo, 15 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare in linea nazionali: 10 punti al pri­mo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Tricolore strada: 50 punti al primo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Tricolore crono: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 6 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Mondiale strada: 100 punti al primo classificato, 80 al secondo, 60 al terzo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Mondiale crono: 80 punti al primo classificato, 60 al secondo, 40 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 115 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Europeo stra­da: 60 punti al primo classificato, 40 al secondo, 20 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Europeo crono: 40 punti al primo classificato, 20 al secondo, 15 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso dalla classifica dell’Oscar tuttoBICI.

IL CALENDARIO ITALIANO 2016

27 febbraio - 92^ COPPA SAN GEO (1.12)
20 marzo - 101^ POPOLARISSIMA (1.12)
20 marzo - 57° GRAN PREMIO SAN GIUSEPPE (1.12)
28 marzo - 78° GIRO DEL BELVEDERE (1.2 MU)
29 marzo - 55° GP PALIO DEL RECIOTO (1.2 MU)
2 aprile - 67^ MILANO - BUSSETO (1.13)
3 aprile - 68° TROFEO PIVA (1.2 MU)
10 aprile - 72^ VICENZA BIONDE (1.12)
10 aprile - 20° GIRO DELLA PROVINCIA DI BIELLA (1.12)
16 aprile - 20° TROFEO EDIL C (1.2 ME)
24 aprile - 50^ PICCOLA SANREMO (1.12)
25 aprile - 71° GP DELLA LIBERAZIONE (1.2 MU)
1 maggio - 50° CIRCUITO DEL PORTO - TROFEO ARVEDI (1.2 ME)
8 maggio - 9° TROFEO CITTA' DI SAN VENDEMIANO (1.2 MU)
15 maggio - 29° GP INDUSTRIE DEL MARMO (1.2 ME)
21-22 maggio - DUE GIORNI MARCHIGIANA (1.12)
29 maggio - 63° TROFEO MATTEOTTI (1.12)
2 giugno - 62° TROFEO ALCIDE DE GASPERI (1.12)
2 giugno - 34° TROFEO ADOLFO LEONI (1.12)
5 giugno - 46^ COPPA DELLA PACE (1.2 ME)
10 giugno - GARA CICLISTICA NOTTURNA (1.12)
12 giugno - GIRO DEI TRE PONTI (1.12)
18 giugno - MEMORIAL DENIS ZANETTE (1.12)
19 giugno - MEMORIAL GIANNI BIZ (1.12)
26 giugno - CAMPIONATO ITALIANO STRADA UNDER 23
30 giugno - 33° TROFEO ANTONIETTO
RANCILIO (1.12)
2 luglio - 34^ CRONOSCALATA GARDONE-PRATI DI CAREGNO (1.12)
3 luglio - 58° GIRO VALLI ARETINE (1.12)
3 luglio - 12° MEMORIAL ANGELO FUMAGALLI (1.12)
5 luglio - TROFEO CITTA' DI BRESCIA (1.12)
10 luglio - 32° GIRO DEL MEDIO BRENTA (1.2 ME)
12-17 luglio - 54° GIRO DELLA VALLE D'AOSTA (2.2 MU)
17 luglio - 46^ FRECCIA DEI VINI (1.12)
23 luglio - CAMPIONATO ITALIANO CRONO UNDER 23
24 luglio - 74^ BASSANO-MONTEGRAPPA (1.12)
24 luglio - 100° GIRO DEL CASENTINO (1.12)
31 luglio - COPPA DEI LAGHI - TROFEO ALMAR (1.2 NCUP)
6 agosto - 56° GP CITTA' DI FELINO (1.12)
7 agosto - 41° TROFEO INT. BASTIANELLI (1.2 ME)
11 agosto - 34° TROFEO SPORTIVI DI BRIGA (1.12)
14 agosto - 41° GP SPORTIVI DI POGGIANA (1.2 MU)
16 agosto - 45° GP CAPODARCO (1.2 MU)
17 agosto - XIX TROFEO BERNARDO DA OFFIDA (1.2MU)
28 agosto - 65° GP COLLI ROVESCALESI (1.12)
3 settembre - 45° GP INDUSTRIA COMMERCIO ARTIGIANATO CARNAGHESE (1.12)
4 settembre - GARA NAZIIONALE POOL CICLISTICO VENETO (1.12)
4 settembre - 27° TROFEO CORSANICO (1.12)
6 settembre - GIRO NAZIONALE DEL VALDARNO (1.12)
8 settembre - 91^ ASTICO-BRENTA (1.12)
11 settembre - 70° GP INDUSTRIA CUOIO E PELLI (1.12)
14 settembre - CAMPIONATO EUROPEO CRONO
15 settembre - 18° GP FIERA DEL RISO (1.12)
17 settembre - CAMPIONATO EUROPEO CRONO
18 settembre - 30° RIGOBERTO LAMONICA (1.12)
18 settembre - 37° PICCOLO GIRO DELL'EMILIA (1.12)
20 settembre - 82^ COPPA COLLECCHIO (1.12)
25 settembre - 47° TROFEO BIANCHIN (1.12)
27 settembre - 48a RUOTA D'ORO (1.2 MU)
2 ottobre - 88° PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA (1.2 MU)
9 ottobre - 65° GP EZIO DEL ROSSO (1.12)
11 ottobre - 64^ COPPA DEL MOBILIO (1.12)
23 ottobre - COPPA D'INVERNO (1.12)

- Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: EDWARD RAVASI

Gaspare Lucchetta, contitolare del Gruppo Euromobil, consegna l'Oscar tuttoBICI Under 23 a Edward Ravasi.
TBRADIO

00:00
00:00
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024