2015

Gran Premio Androni Giocattoli


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Gaia Masetti
Team Nuvolento Carrera
Lombardia
85

2
Camilla Alessio
Conscio Pedale del Sile
Veneto
72

3
Sofia Collinelli
Re Artù Factory Team
Emilia Romagna
71

4
Lara Crestanello
Vicenza Pink Bike
Veneto
56

5
Giorgia Mosconi
Corpus Club Cesena
Emilia Romagna
53

6
Laura Ruggeri
GSC Villongo
Lombardia
50

7
Aurora Mantovani
Sc Busto Garolfo
Lombardia
48

8
Sofia Olivetti
Re Artù Factory Team
Emilia Romagna
47

9
Sonia Rossetti
Sc Orinese
Lombardia
41

10
Giorgia Catarzi
Aquila Ganzaroli
Toscana
39

11
Giada Natali
Polisportiva San Marinese
Emilia Romagna
39

12
Elisabetta Zanotto
Giorgione Aliseo Group
Veneto
39

13
Vanessa Michieletto
Libertas Scorzè
Veneto
36

14
Lara Scarselli
Ciclistica San Miniato
Toscana
34

15
Letizia Brufani
Gs Lu Ciclone
Lazio
32

16
Giulia Luciani
Nuovi Orizzonti Pol. Invorio
Piemonte
29

17
Eleonora Capovilla
Gs Mendelspeck
Trentino Alto Adige
29

18
Matilde Vitillo
Racconigi Cycling Team
Piemonte
26

19
Veronioca Zaninelli
Luc Bovolone
Veneto
23

20
Laura Porcella
Vc Sarroch Albergo Oliveto
Sardegna
23

21
Asja Piccinini
Vc Fidenza Tre Colli
Emilia Romagna
21

22
Rachele Bonzanini
Team Nuvolento Carrera
Lombardia
20

23
Gaia Bevilacqua
Ciclistica San Miniato
Toscana
19

24
Martina Di Pilato
Re Artù Factory Team
Emilia Romagna
18

25
Emma Faoro
Industrial Forniture Moro
Veneto
17

26
Beatrice Pozzobon
Top Girls Fassa Bortolo
Veneto
17

27
Sara Magi
Team NPM Chianciano salute
Toscana
16

28
Lucrezia Francolino
Team Valcar PBM
Lombardia
16

29
Giulia Affaticati
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
16

30
Stefania Porcu
Sc Ozierese
Sardegna
15

31
Chiara Cavallini
Nac Team Tonino Lamborghini
Emilia Romagna
15

32
Lucia Baldini
San Vincenzo Cycling Team
Toscana
14

33
Alessia Radu
Cycling Città di Castello
Umbria
14

34
Elena Lucchinelli
Vc Fidenza Tre Colli
Emilia Romagna
13

35
Arianna Corino
Racconigi Cycling Team
Piemonte
13

36
Maria Giulia Mangoni
Vc Sarroch Albergo Oliveto
Sardegna
12

37
Giada Geroli
Sc Busto Garolfo
Lombardia
12

38
Erika Cremasco
Wilier Breganze
Veneto
12

39
Erika Cremasco
Gsc Villongo
Veneto
12

40
Prisca Savi
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
11

41
Ludovica Molinari
Sc Orinese
Lombardia
11

42
Noemi Lucrezia Eremita
Garofoli Mobili
Marche
10

43
Milena Del Sarto
Ciclistica San Miniato
Toscana
10

44
Giulia Giuliani
No-Ce Nocciano Cepagatti
Abruzzo
10

45
Sara Lodato
SC D G. Bonzagni
Emilia Romagna
9

46
Federica Piergiovanni
Team Eurobike
Campania
9

47
Marina Guadagni
Top Girls Fassa Bortolo
Veneto
8

48
Marika Proietti
Team Anagni Pantanello
Lazio
8

49
Giorgia Bonetti
Gs Andrea Curtarolo
Veneto
8

50
Chiara Cavallini
Mac Team Tonino Lamborghini
Emilia Romagna
8

51
Benedetta Pifferi
San Vincenzo Cycling Team
Toscana
8

52
Marina Laezza
Team Eurobici Orvieto
Umbria
7

53
Raissa Spagnolo
Team NPM Chianciano
Toscana
6

54
Matilde Bertolini
Ciclistica San Miniato
Toscana
6

55
Maria Giulia Mengoni
Vc Sarroch Albergo Oliveto
Sardegna
6

56
Maria Francesca Sanna
Team Progetto Sport
Sardegna
6

57
Camilla Barbero
Esperia Piasco
Piemonte
6

58
Beatrice Rosa
Uc Alassio
Liguria
6

59
Alessia Patuelli
Santerno Fabbi Imola
Emilia Romagna
6

60
Rebecca Bianchi
Punto 13 Asd
Lombardia
5

Ultimo aggiornamento 06/10/2015

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI

Per ogni prova vengono assegnati 5 punti alla prima, 4 alla seconda, 3 alla terza, 2 alla quarta e 1 alla quinta classificata.

Per gare promiscue 8 punti alla prima, 6 alla seconda, 5 alla terza, 4 alla quarta e 3 alla quinta classificata. In più, dal 6° al 10° posto un punto.

Per il campionato italiano in linea 30 punti alla prima, 20 alla seconda, 15 alla terza, 12 alla quarta, 10 alla quinta, 8 alla sesta, 7 alla settima, 6 all’ottava, 5 alla nona e 4 punti alla decima.

Per l’italiano a cronometro 20 punti alla prima, 15 alla seconda, 12 alla terza, 10 alla quarta, 8 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 alla decima.

Per la Cesano Maderno-Madonna del Ghisallo e la Coppa Rosa 15 punti alla prima, 12 alla seconda, 10 alla terza, 8 alla quarta, 7 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 punti alla decima.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda, 3 alla terza.

Per i campionati regionali 10 punti alla prima, 8 alla seconda, 6 alla terza, 4 alla quarta e 2 alla quinta.
VINCITORE: GAIA MASETTI

Gaia Masetti premiata dal commiossario tecncio Davide Cassani, in rappresentanza di Androni Giocattoli
TBRADIO

00:00
00:00
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women, vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di...


Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa un anno viene utilizzata dagli atleti del team per vincere...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici....


La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock...


Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo oggi è sempre più aerodinamico e comodo. Il prodotto esaminato...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024