Editoriale
DOPING AL SUCCO D’ARANCIA. Antidoping, svolta storica. Uniti nella lotta al doping. Svolta epocale. Questi sono stati in sintesi i toni adottati per commentare l’intesa raggiunta da 50 Paesi a Copenaghen, dove il Congresso mondiale sul doping, organizzato dalla Wada, ha finalmente prodotto un documento unico, che uniforma tutti gli sport, in tutti i Paesi. O almeno questo è quello che dicono di aver fatto.
«Un giorno storico per lo sport: siamo passati dal medioevo all’era moderna», ha commentato il presidente del CIO Rogge, ma abbiamo l’impressione che si tratti ancora di semplice propaganda.
«Il principio è fermo: chi non firma l’intesa non gioca». Ma è chiaro che, nonostante le assicurazioni, il codice subirà da qui ad Atene 2004 alcune modifiche. In particolare in materia di sanzioni. Due anni di squalifica per FIFA(calcio) e UCI (ciclismo) sono troppi. E per questo, Pound, presidente della Wada, si è detto molto aperto. «Il codice cambierà se sarà necessario. Certo, ci sono anche dei punti che vanno approfonditi e chiariti».
E poi ci sono problemi legati al finanziamento dell’Agenzia mondiale dell’antidoping. Gran parte degli Stati hanno versato la loro quota, anche il Vaticano, che non era obbligato a farlo, ma tra i fanalini di coda, insieme a Paesi come Albania, Moldavia e Jugoslavia, c’è proprio l’Italia. E in questo scenario poco incoraggiante ed edificante, ci sta anche il fatto che non si è parlato di sostanze. Chiarissimo è stato Francesco Botré, responsabile del laboratorio dell’Acqua Acetosa. «Purtroppo i criteri per l’inserimento delle sostanze nella lista li hanno discussi nella stanza accanto». Nella cui stanza accanto, intanto, brillava per la sua assenza il vicepresidente della Commissione di vigilanza ministeriale, Luciano Caprino. Assenza quantomai brutta, visto che nella lista del Ministero compare ancora la «sinefrina», sostanza cancellata dalla Wada proprio su segnalazione del laboratorio di Roma. Sì, per la legge italiana il succo d’arancia (lì si trova la sinefrina) è sostanza dopante. A voi trarre le debite conclusioni.

NOME, COGNOME E UNA FACCIA. Del dossier del TG 2 a firma Fabio Venditti se n’è parlato molto e se ne parlerà ancora a lungo. Solo una piccola osservazione: si cercano continuamente i pentiti, che poi pretendono l’anonimato e il famoso bollino nero sul volto, quando il ciclismo ne ha prodotto uno, che ha un nome, un cognome e soprattutto una faccia: quella di Filippo Simeoni.
Il corridore della «Domina Vacanze» ha spiegato, alcuni mesi fa, come funzionavano certe cose, cosa significassero i vari asterischi sulla sua agenda e ha fornito importanti elementi agli inquirenti. Il ciclismo, dal canto suo, questo ragazzo non l’ha mai assolutamente criminalizzato, né tantomeno isolato. Quindi, che bisogno c’era di andare a produrre un nuovo pentito anonimo per sapere ciò che si sapeva già? E ancora: per sapere che è pressoché impossibile correre a pane e acqua un grande Giro era sufficiente rivolgersi a Giorgio Squinzi, il gran patron Mapei, che per questa denuncia mandò su tutte le furie il presidente dell’UCI Verbruggen. Ma forse tutto questo sarebbe risultato troppo facile e, soprattutto, l’effetto che si voleva dare (ambiente dannato e criminale) non sarebbe stato lo stesso.

È BENE INFORMARSI. Cipollini si è esposto in prima persona a nome di tutto il ciclismo in difesa della Tirreno-Adriatico, “trasferita” sul satellite, e contro l’emittente di Stato, colpevole d’aver mandato in onda un discutibile quanto sconcertante «dossier doping». A nostro parere ha solo sbagliato a confondere le due cose. Il silenzio stampa con i colleghi della tivù pubblica ci poteva stare, ed era condivisibile, se era ricondotto solo e soltanto al «dossier doping». Per la questione «satellitare» il problema non era dei corridori, ma semmai dei loro gruppi sportivi, dei loro rispettivi sponsor: i veri danneggiati, che avrebbero dovuto chiedere ragioni non alla Rai, ma agli organizzatori, ai signori della Rcs Sport. A maggior ragione quando si vocifera insistentemente in ambienti Rai che la Tirreno (comunque mandata in onda alle ore 20 con ottima visibilità e buoni ascolti su Rai Tre), sarebbe stata “barattata” per garantirsi le dirette di altri eventi “Gazzetta” come lo snowboard, il beach volley e la maratona di Milano. Il ciclismo chiede rispetto al mondo dell’informazione, ma è bene che prima s’informi.

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici....


La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock...


Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo oggi è sempre più aerodinamico e comodo. Il prodotto esaminato...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in...


Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo...


Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di un design che la rende unica tra le moltissime proposte...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo...


Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare al Wolfpack le maggiori possibilità di successo nella più grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024