Editoriale
PADANIA, ITALIA. Una copertina politica, dopo un mese ciclisticamente e politicamente molto intenso. Una copertina dedicata al Governatore della Lombardia Roberto Formigoni, nel mese in cui si è parlato più di Padania che d’Italia. Il Governatore della regione più importante d’Italia è tornato sull’argomento, e ha colto l’occasione per raccontarsi e raccontare ai lettori di tuttoBICI la sua grande passione per le due ruote, oltre che esprimere un giudizio politico e sportivo sulla nuova corsa voluta dal senatore della Repubblica, Michelino Davico. Il Giro di Padania ha fatto parlare, discutere e a tratti anche qualcosa di più. Molti hanno usato e strumentalizzato l’evento per i propri fini politici, mentre il nostro presidente Federale Renato Di Rocco inspiegabilmente si è lasciato prendere, travolgere e risucchiare dall’evento come pochi sarebbero riusciti a fare. In pratica ha consegnato il ciclismo nelle mani di Davico, che si è di fatto elevato a presidente arrivando a fare il discorso augurale ai nostri azzurri, nel giorno delle presentazioni delle nostre squadre in partenza per Copenaghen nelle sale del nuovo palazzo del Coni di Milano. Non solo, Davico ha vinto a mani basse il premio «Gabriele Paolini» (il noto disturbatore televisivo) partecipando alla trasferta azzurra da appassionato quale è, riuscendo a mettere a più riprese il proprio faccione in favore di telecamera. Nulla da dire a Davico, lui ha fatto quello che gli hanno consentito di fare: mostrarsi in mondovisione. Si sono visti anche i risultati azzurri, però. La nazionale di Paolo Bettini è stata una piccola Italia. Una vera e propria italietta; ad essere buoni, una discreta rappresentativa Padana. Per tornare a vedere l’Italia, infatti, ci vuole ben altro.

A VOLTE RITORNANO. L’ex manager della Gerolsteiner Hans-Michael Holczer torna nel ciclismo come responsabile sportivo della Katusha. Lo salutiamo con simpatia, ma ci facciamo anche una domanda: è la stessa persona che nell’agosto di un anno fa scrisse un libro (Garantiert Positiv) nel quale raccontava come lo statunitense Levi Leipheimer avrebbe manipolato il proprio sangue al Tour del 2005? In questo libro Holczer racconta: «Nel giorno di riposo a Grenoble, l’Uci ci informò che Levi aveva un valore di “off score” appena sotto il limite (dello 0,2%)e chiese che fosse fermato dalla squadra». Il team non lo fermò. L’Uci abbozzò. Poi arrivarono le positività di Hondo, Kohl, Schumacher e Rebellin. Ora questo Hans-Michael Holczer torna in gruppo. Si tratta della stessa persona?

GRAZIE BANI. Roma, 20 gennaio 2010. «Caro Eugenio (Bani, ndr), ho apprezzato molto la Tua decisione di collaborare con la giustizia sportiva per fare chiarezza e voglio assicurarTi che in questo difficile momento la Federazione Ti è vicina... Il Tuo atto di coraggio dimostra che la strada da percorrere è un’altra. Continua così, senza farTi manipolare, sulla strada dell’onestà e del rispetto delle regole e confida sempre nel pieno supporto della Federazione e dei suoi organi di Giustizia. Questi ultimi, a cominciare dalla Procura Federale, si augurano di ricevere da Te e dagli altri coraggiosi atleti, dati ed informazioni utili per combattere ogni pratica illecita per salvaguardare gli atleti ed informazioni utili per combattere ogni pratica illecita per salvaguardare gli atleti ed i giovani in particolare…. Con affetto». Renato di Rocco.
Roma, 7 luglio 2011: «Caro Eugenio Bani, non posso che confermare l’apprezzamento... La sospensione da parte del TNA delle sanzioni a lei comminata, è un beneficio condizionale di sospensione dell’esecuzione ma non estingue la sanzione, non è una revoca, un annullamento o riduzione della sanzione. Tale sospensione, come previsto dalle norme della Wada e del Coni può essere, in via di diritto, revocata in qualsiasi momento… Nonostante la sospensione della sanzione e la sua indubbia fattiva collaborazione all’accertamento di violazioni della normativa antidoping, allo stato delle cose lei non possiede i requisiti tassativamente richiesti dalle deliberazioni del Consiglio Federale per la partecipazione ai Campionati Italiani, la convocazione nella squadra nazionale o il passaggio al professionismo: non avendo subito sanzioni per fatti di doping, nel caso dei campionati italiani, superiore a 6 mesi. Sono molto dispiaciuto... Con i più cordiali saluti». Renato Di Rocco.
Morale: ragazzi, collaborate, denunciate, fate nomi e cognomi. Siate coraggiosi. E smetterete di correre.

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024