Gatti & Misfatti
Hallo Piti

di Cristiano Gatti

Mi spiace molto che abbiano impallinato Valverde alla vigilia del Tour. Visti i tempi biblici che le autorità internazionali si sono prese per definirlo ufficialmente Dopato, avrei preferito che tirassero in là ancora un mesetto. Così, tanto per vedere all’opera i nostri amici francesi, quelli tanto rigorosi e irreprensibili con i Di Luca, gli Ullrich, i Basso: con questi, un modo per lasciarli a casa l’hanno sempre trovato, con Valverde invece si sono sempre trincerati dietro i cavilli legali per lasciarlo in gara (resterà nei loro gloriosi annali il trionfo del Dopato nella Liegi-Bastogne-Liegi, or­ganizzata sempre dai signori del Tour).

Sì, mi sarebbe proprio piaciuto vederli all’opera, nella più clamorosa ar­ram­picata sugli specchi della sto­ria, titanica impresa per riuscire comunque a far partire il Dopato nella loro pulitissima e irreprensibile corsa. E dire semplicemente che quello può correre sempre, in Francia, anche se ha a suo carico 35 ergastoli, perché porta la maglia di una grande banca che versa grandi somme alla grande corsa? Forse farebbero migliore figura. Ma si sa come sono i francesi: trovano sempre una buona forma per nascondere la sostanza. Noi la chiamiamo volgarmente ipocrisia, loro la chiamano civiltà. Però io non dimentico mai che loro hanno inventato il profumo per nascondere i cattivi odori della sporcizia, e questo dirà pur qualcosa sulla loro indole nazionale…

In ogni caso, guardiamo il risultato. Ce lo siamo levato dai piedi, il Dopato peggiore di tutti. Peggiore non tan­to perché abbia usato più roba degli altri (magari, chissà), quan­to per come si è comportato in tutto questo tempo. Lo dico senza problemi, a costo di passare per forcaiolo: due anni, per lui, sono niente. Ne servivano almeno quattro. Una pe­na ad personam, adeguata alla vergognosa, spudorata, offensiva condotta tenuta da lui stesso e dal suo Paese dopo l’Opera­cion Puerto. Ha negato di esistere, non ha mai riconosciuto neppure l’evidenza, si è aggrappato a tutti i cavilli possibili e immaginabili per gettare fango sulla giustizia. Dopato e sfrontato. Altro che due anni: quando un atleta dimostra di non ravvedersi minimamente, di non collaborare minimamente, di non pentirsi minimamente, io sarei per la radiazione. Fuori dai piedi, una volta per sempre. Di gente simile non abbiamo proprio bisogno, in periodi co­me questo.

Valverde non è comunque l’unico a uscire malissimo da questa interminabile novela. Lui è il peggiore, ma altri hanno dato. Penso alla federazione spagnola che ha in­sabbiato tutto, parlando addirittura di congiura e accanimento. Penso all’Uci, che ha dor­mito il sonno degli ingiusti, accettando supinamente e fatalisticamente gli arroganti schiaf­foni di Valverde. Penso alle squadre avversarie, che non hanno mai avvertito il mi­nimo senso di ribellione dovendo correre - e spesso farsi battere - dal Dopato: chiaro, non po­tevano squalificarlo loro, ma potevano almeno boicottare lui e le corse che lo ospitavano, un gesto clamoroso che avrebbe si­curamente registrato molti ef­fetti. Infine, penso anche a tan­ti miei colleghi, che ineffabili e tranquilli hanno continuato in tutti questi anni a raccontarci il fenomeno Valverde, ovviamente dopo essersi accaniti come bestie sui campioni rotolati nel­la polvere. Complimenti per il senso etico ed estetico.

Anche se adesso tutti gridano vittoria, anche se tutti sembrano padri e madri della squalifica, non cambia nulla. In questa storia, c’è un solo vincitore, che può davvero andar fiero del suo lavoro: è il piemme del Coni …….. Torri. Solo lui, con la sua geniale inchiesta, ha dimostrato voglia e determinazione di mettere fine a uno scandalo mondiale. A lui, soltanto a lui, tutti i meriti. Se poi mi è concesso un peccatuccio di narcisismo, un piccolo applauso anche a noi di tuttoBICI: come dimostra la raccolta, non abbiamo mai mollato la presa. Ci sono stati periodi in cui ci hanno da­to dei maniaci ossessivi. Qual­cuno ci ha pure accusato di ave­re qualcosa di personale contro Valverde. A tutti questi amici che ci hanno guardato con il sorrisino di compassione, un caro saluto. E un proverbio che aiuta sempre: quando il dito indica la luna, l’imbecille guarda il dito.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024