Gatti & Misfatti
Viva Spagna

di Cristiano Gatti

Forza Spagna. Lo grido subito anche per i Mon­diali di Varese. Sempre forza Spa­gna. Così completiamo l’opera: dopo la Liegi-Bastogne-Liegi, dopo il Giro, dopo il Tour, do­po le Olim­piadi, è l’unico sigillo che manca. Una volta ultimata la collezione, magari di­rettamente con Valverde, vo­glio poi vedere cosa devono an­cora vincere gli spagnoli per smuovere, anche di pochissimo, le coscienze critiche d’I­ta­lia, di Germania, di Francia, cioè di tutte quelle nazioni che hanno raso al suolo il proprio ciclismo causa doping e che tranquillamente continuano a farsi umiliare dall’unica nazione rimasta immobile e impassibile, nonostante il più grande scandalo della storia - Ope­ra­cion Puerto – sia una cosa tutta sua.

So bene che qualche lettore abituale - ne avrò qualcuno anch’io, cribbio -comincerà a pensare malissimo di me. Giustamente si chie­derà se ab­bia contratto l’arteriosclerosi precoce, o se sia vittima di os­ses­sioni notturne, visto che or­mai continuo a ripetere questa stessa cosa: è una vergogna, è uno scandalo, è una follia - anzi: è una cosa da vermi - che i ciclisti di tutto il mondo continuino a gareggiare contro gli spagnoli. Purtroppo, non riesco a superare. È più forte di me. La vedo così: se solo avessimo ancora una parvenza di orgoglio, di senso della giustizia, di schiena dritta, non potremmo accettare di iscriverci a cor­se dove si corre con regole diverse. Regole diverse? Cer­to, regole diverse. Che altro è, se non uno stravolgimento del­le regole, questa assurda cosa di una nazione dominatrice soltanto perché nessuno dei suoi atleti ha subito un’indagine e un processo, eventualmente una sonora squalifica, mentre gli altri han­no subito di tutto (leggi Basso e Ullrich, tanto per non fare nomi, tanto per non ripetermi). Ai duri di cer­vice ri­volgo una domanda semplicissima: davvero la Spagna avrebbe vinto gli ultimi tre Tour se anche Basso e Ullrich avessero ricevuto da Italia e Germania lo stesso trattamento ricevuto dai “Valv-Pi­ti” e dagli “Amigo de Biril­lo”? Se l’Italia e la Germania fossero la Spagna, cioè nazioni di im­puniti, sono pronto a giocarmi una mano che gli ultimi tre Tour non li avrebbero vinti sempre gli stessi. O per caso farnetico?

Ecco perché, a questo pun­to, tifo Spagna anche al Mon­diale di Varese. Vo­glio che la vergogna monti sempre di più, che lo scandalo sia sempre più macroscopico e intollerabile. Per vedere poi fino a che punto il bel mondo del ciclismo continuerà a su­bi­re in silenzio, ad accettare su­pi­na­mente e servilmente di farsi orinare in testa, senza neppure trovare la dignità mi­nima di alzare la manina e tentare una reazione. Quale? L’ho detto e ridetto mille vol­te, sono veramente esausto a forza di ripeterlo: visto che nes­suno sembra in grado di costringere la Spagna ad aprire gli archivi dell’Operacion Puerto e di av­viare una seria inchiesta in casa propria, quanto meno boicottiamola. Non fanno pulizia, se ne im­pip­pano delle regole, continuano imperterriti ad esultare per le loro vittorie e a ghignare per le nostre scon­fitte? Be­nis­simo. Conti­nuino pure. Pe­rò senza di noi. Senza che noi poggiamo docili il collo sulla loro ghigliottina. Giriamo al­la larga. Con loro non giochiamo più. Non corriamo nel­le loro corse, non corriamo nelle corse dove ci sono loro.

Si chiama boicottaggio. Un modo per far esplodere il problema. Per chiudere nell’angolo un Paese che pretende di decidere tutto da so­lo, regole e risultati. Inutile di­re che la mia è un’idea to­tal­men­te priva di prospettiva. Per ar­rivare a tanto servirebbe gente con una spina dorsale. Con un senso adeguato del­le giustizia. Con un’in­tel­li­genza viva. Qui invece il pa­no­rama è tragicomico. Sono tragicomiche le nostre squadre, che sembrano contentissime di continuare a perdere contro gli impuniti. E ancora più tragicomici sono tanti il­lustri giornalisti di casa no­stra, che questa vergogna del­l’Operacion Puerto hanno frettolosamente archiviato co­me fastidiosa scocciatura, buttandosi subito a testa bassa nelle celebrazioni del miracolo spagnolo. Novantanove su cento Valverde dovrebbe starsene a casa con Basso e Ull­rich, invece va a Liegi e vince la classica più importante del mondo. Che fanno i nostri soloni? In­vece di sottrarsi - come misura minima di se­rie­tà - al coro del­le celebrazioni, sono i primi a scrivere quant’è bravo questo Val­ver­de. Non li sfiora l’idea che sia così bravo anche perché lui ha scansato le tegola, mentre i suoi avversari più forti l’hanno presa in testa. Ma no, sarebbe uno sforzo intellettuale eccessivo. Vai con i superlativi. Valverdissimo.

E allora speriamo che Val­ver­dissimo ce la faccia an­che a Varese, in casa no­stra. Così da poterlo celebrare ancora più degnamente. Poi pe­rò, con calma, in un momento di pausa, le autorevoli firme mi spiegano dove sono finite tutta l’indignazione, tutta la morale, tutta la cattiveria esibite a muscoli tesi contro i Basso e gli Ullrich, a suo tempo. Co­sì, semplicemente per capire.

Ps: per non sparare nel mucchio, devo dare atto a qualche collega di non aver mai taciuto sullo scandalo spagnolo. Mi vengono in mente Sergio Rizzo del Corriere dello sport e Luca Gia­la­nel­la della Gazzetta. Se gli altri se ne risentono, se gli altri mi odiano, non me ne importa proprio nulla. Prima di sputare in un occhio a me, si guardino allo specchio mentre rileggono le loro elegie sui fenomeni spagnoli. Poi possono sputare.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024