Gatti & Misfatti
Chi comanda in casa Cunego?

di Cristiano Gatti

Mi preme dirlo subito, ad annata ancora agli inizi, perché infierire a disastro compiuto non mi diverte per niente. Allora: pare che per il prossimo Giro d’Italia la nuova Saeco, in realtà matrimonio Lampre-Zappella, abbia tutta l’intenzione di ripresentare lo stesso schema dell’ultima edizione: due capitani, due punte, due avversari, due nemici. Cunego e Simoni, chi se no? Così, perché forse l’anno scorso i dirigenti sono rimasti un po’ delusi, visto che il trentino è arrivato ad insultare pesantemente il giovane compagno, senza però malmenarlo. Evidentemente contano sul fatto che stavolta, già rodati, pervengano direttamente ai cazzotti.

Anche alla guida della nuova squadra c’è un binomio: in ordine alfabetico, Corti e Saronni. Chi lo sa: entrambi piuttosto esperti e piuttosto saggi, si sentono in grado di controllare la situazione. Lo dico in amicizia: beati loro, se davvero ne sono convinti. Io non ho nulla da ridire sulla loro esperienza e sul loro equilibrio: Claudio e Beppe, con i loro pregi e i loro difetti, restano comunque due tra i più rassicuranti personaggi della dirigenza nazionale. Attenzione, però: mai sopravvalutarsi. E qui, dall’aria che tira, stanno rischiando questo errore di calcolo. Soprattutto, mi sembra evidente: sottovalutano Simoni.

Non voglio qui addentrarmi nello studio del personaggio trentino. Comunque lo si giudichi, gli si deve riconoscere una sua coerenza e una sua intransigenza di comportamenti: dal suo punto di vista, Cunego è diventato il peggiore dei nemici proprio sulle strade del Giro. Da lì, nonostante l’immane disponibilità del giovane campione, Simoni non s’è più mosso. E hai voglia di dire che il tempo sana tutte le ferite: in questo caso, col passare del tempo l’odio è cresciuto, tra l’altro coinvolgendo pericolosamente le rispettive tifoserie. Una fantasia mia? Va bene, sono io che rincorro fantasmi. Però, a questo punto, invito i simpaticoni che mi ritengono un visionario a un semplicissimo esperimento: prendere la macchina, risalire un poco l'autostrada del Brennero, uscire a Rovereto, quindi cominciare a girare per bar e trattorie, da lì fino alle Dolomiti, urlando gioiosamente “forza Cunego”. Via, provare. Poi eventualmente mi spediscono il risultato del test, non appena il traumatologo avrà tolto i gessi.

Parliamoci chiaro: Corti e Saronni sono grandi e vaccinati, già ne hanno viste (anche Saronni ha già avuto Simoni in squadra), e soprattutto sono padroni delle proprie azioni. Se davvero hanno intenzione di replicare la penosissima convivenza dell’anno scorso, con Cunego che in corsa costruiva una bellissima immagine del ciclismo e della sua squadra, e subito dopo il traguardo Simoni la demoliva a maleparole, ne hanno tutto il diritto. Su un dettaglio, però, io sono pronto a scommettere: Simoni non scenderà mai a patti per servire Cunego. Gibo ha una considerazione di sè, un orgoglio, una personalità che gli impediscono di piegarsi. Dunque, questo è il dato di fatto dal quale partire. Di certo, mi sembra demenziale l'ipotesi di far correre i due alla pari, «e che vinca il migliore». Cunego, per il 2004 che ha corso, per il Giro che ha vinto, per quello che ha già sopportato, si merita questa volta tre settimane di tranquillità. Altro che mettergli vicino un avversario in più. Di avversari, a partire da Basso, stavolta ne avrà già abbastanza. Cosa fare, allora? Forse la mia è una soluzione troppo banale, ma la dico lo stesso perchè non mi si accusi di pensare soltanto a demolire. Eccola: Cunego al Giro da solo, Simoni - doverosamente, dopo le figuracce che ha rimediato - al Tour per dimostrare finalmente la sua levatura internazionale, e non solo a parole (ovvio che anche Cunego possa andare al Tour: ma viaggiando praticamente da scolaro, quest’anno non sarà di disturbo al capitano). A Simoni non sta bene, questa divisione? Vuole essere capitano anche al Giro? Ma chi comanda, nel nuovo squadrone: Simoni? Se non bastano due team-manager per dare qualche ordine, provino ad aggiungerne un terzo.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024