Editoriale

di Pier Augusto Stagi

LA MEMORIA DEL CUORE. È un amico e ogni tanto è anche bello dire agli amici e a chi conosce solo per nome i nostri amici, quanto sono bravi. Ai miei amici generalmente questo tipo di cose non piacciono. Se vai troppo di salamelecchi, gente come Cristiano Gatti o Angelo Costa potrebbero anche trucidarti con battuta al vetriolo. In questo caso parlo di Roberto Corsetti, uno dei più bravi e apprezzati medici sportivi che ho incontrato sulla mia strada in questi anni. In verità non è il solo, ma è uno dei pochi che ultimamente - non si capisce bene il perché - è costretto a stare ai box o ripartire, sportivamente parlando, dal basso. Perché lui nel suo campo è un punto di riferimento, una vera eccellenza. Ivan Basso ha avuto problemi al Tour de France (vi ricordate? Era il 2015) e non ha esitato a chiamare al volo Corsetti, che da remoto (leggi casa) ha predisposto tutto per risolvere un problema al testicolo. Stessa cosa qualche settimana fa. Mario Cipollini non si sente come vorrebbe e chi contatta? L’amico Roberto Corsetti, quello che è ai box e manda avanti come direttore sanitario il centro Medico B&B di Imola. E lui, dopo attenti esami, capisce che il cuore di Re Leone ha qualche sussulto di troppo e si attiva per predisporre tutto quello che c’è da fare per risolvere il problema a SuperMario in quel di Ancona, agli ospedali Riuniti del professor Antonio Dello Russo. Insomma, lui è in attesa di tornare in gruppo (e ci tornerà con la squadra di Tony Monti e Riccardo Magrini), ma in gruppo vanno da lui. Perché Corsetti sarà anche un cardiologo di chiara fama, ma soprattutto è uno che è abituato a fare le cose con il cuore. I corridori lo sanno, il mondo del ciclismo, invece, ha forse bisogno di qualche pastiglietta: per la memoria.
 
ALLA LUCE DEL SOLE. È probabilmente la loro cifra distintiva, una questione di marketing che un giorno ci spiegheranno in separata sede, lontano da occhi indiscreti e con la raccomandazione di non diffondere nulla. Dal segreto del confessionale al non detto dell’Uci il passo è breve, anche se ormai dura da tempo, da troppo. Speravamo nel nuovo corso e in una trasparenza evidente, che continua però ad essere desiderata, attesa e celata. Niente, non ce la fanno proprio. Non riescono a dire una cosa chiaramente, senza che non regni ad ogni provvedimento il non detto.
Noi siamo ancora ai regolamenti in corso d’opera. A classifiche sussurrate e ufficiose ad uso interno che valgono di più di quelle ufficiali. Prendete la lista delle formazioni che hanno ottenuto l’eleggibilità a qualifica di World Tour, in attesa di avere il via libera dalla Commissione delle Licenze che sarà chiamata in questi giorni a valutare i team prescelti sotto l’aspetto amministrativo, finanziario ed etico, come se al termine di una stagione non fossero in grado di dare già una valutazione in merito. C’è da arrivare a dicembre per sapere se è tutto ok? Ma vi sembra possibile?
Possibile lo è perché questo è quello che accade da anni, ma non va bene. Non è più tollerabile un simile approccio bizantino. Altro che burocrazia, ad Aigle riescono a rendere complicato anche l’invio di una mail. È tutto un “addendum”. Nel 2020 le squadre saranno 19, che però in pratica sono 20 e dal 2023 torneranno ad essere 18 ma l’unica cosa chiara e certa è che nessuno sa ancora con quali regole. All’Uci vige una regola: guai semplificare. La complicazione è un punto di forza, per tenere tutti in scacco: alla luce del sole.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024