Editoriale
Siamo partiti e Gianni Bugno, campione d’Italia in carica, è stato scelto da TuttoBici come rappresentante di tutto il movimento ciclistico italiano. Un movimento pronto a prendere il volo, proprio come il due volte campione del mondo.
Bugno da qualche mese segue un corso per accedere al brevetto di elicotterista, quindi il volo lo prenderà certamente tra non molto su un bellissimo elicottero della Atal di Milano, ma a livello simbolico noi speriamo che il fuoriclasse lombardo ritrovi lo smalto dei tempi migliori per ripredere il volo in sella anche alla sua Fausto Coppi e lo stesso augurio lo rivolgiamo a tutto il movimento italiano che quest’anno è chiamato a recitare un ruolo di primo piano su tutti i traguardi del mondo: dal Giro al Tour, per passare alle Olimpiadi di Atlanta e al mondiale di Lugano.
Intanto, mentre la stagione si avvia ad entrare nel vivo con la Milano-Sanremo, che si correrà a fine mese, e con le classicissime del Nord, il ciclismo italiano ha da poco archiviato la rinascita della Sei Giorni di Milano.
Cento di questi giorni. Cento di queste Sei Giorni: La Gazzetta dello Sport ha vinto la sua personalissima scommessa e prosegue come meglio non avrebbe potuto le celebrazioni del Centerario.
Dopo dodici anni di assenza e attesa la Sei Giorni è tornata a riscaldare i gelidi inverni milanesi. La Gazzetta ha avuto il grande merito di riportare a Milano un pezzo di tradizione; Milano ha avuto la grande sensibilità di rispondere all’appello in maniera convincente. Non sono mancati però i problemi. Le prime giornate sono state fiacchine, questo è anche giusto ricordarlo, ma è altrettanto vero che le ultime serate sono state convincenti e avvincenti e come vuole la migliore tradizione la Sei Giorni si è trasformata in un’autentica festa del ciclismo.
Ma guai a dormire sugli allori, guai a credere che il più è stato fatto e che alla Gazzetta tutto è concesso, tutto è possibile. Ci sono invece molte cose da sistemare, molte cose da rivedere. Come, ad esempio, il rapporto con le reti Fininvest. In Gazzetta non nascondono il loro malumore per il servizio televisivo riservatogli, ma è altrettanto vero che alle reti berlusconiane la Sei Giorni è piombata tra capo e collo e quel che è stato fatto ha del miracoloso. Nel palinsesto di Italia Uno, la kermesse meneghina non ha certamente trovato grandi spazi ma come era possibile prevedere un trattamento diverso quando il pacchetto Rcs è passato in modo repentino dalle reti Rai a quelle Fininvest con un gesto di magìa da far invidia al mago Silvan?
In questo numero di TuttoBici potrete godere di due servizi unici. Il primo è un reportage fotografico dedicato a Miguel Indurain che ha posato amabilmente per il nostro fotografo, Pier Maulini. Un Indurain inedito, assolutamente diverso da quello che siamo soliti vedere. Un Indurain ironico, capace di sorridere e far sorridere. Ma soprattutto un Indurain tutt’altro che appagato. Il campione navarro insegue il Sesto Tour de France consecutivo e tante altre cose; e chi lo vuole prossimo alla pensione capirà che sarà meglio non farci tanto conto perché Miguel Maria Larraya Indurain ha intenzione di andare avanti ancora per un po’, con il solito impegno, con i soliti obiettivi, con la solita determinazione.
E poi c’è la prima iniziativa speciale di TuttoBici, che ha deciso di regalare a voi tutti, amanti del ciclismo, un vademecum unico nel suo genere, mai editato prima, interamente dedicato al ciclismo giovanile, a quel grande mondo che abitualmente viene definito per convenzione «ciclismo minore» ma che di minore non ha proprio nulla. Un vademecum ricco di dati, un autentico censimento del ciclismo giovanile nel quale sono state raggruppate oltre 120 società e più di 1.300 atleti suddivisi nelle loro nuove categorie Under 23 e Élite. Uno strumento di lavoro importante e di facile consultazione, che vi guiderà nel vasto mondo del ciclismo di quel che sarà.
In questo numero parliamo anche di doping, grazie ad un accorato appello di un dirigente di società, che dice cose importanti e allarmanti; e grazie anche ad un’iniziativa estremamente importante -DopingInfo - che ci arriva dalla Svizzera, forniamo alcune indicazioni importanti alle quali potremo anche ispirarci. Parliamo di doping, di questa piaga che sembra essere invincibile e che attira tutti quegli atleti che desiderano almeno una volta alzare le braccia al cielo in segno di vittoria. Parliamo di doping perché è giusto che sia così, anche se ci sentiamo, davanti a questo problema, quasi impotenti. Troppa omertà, troppi i bisbigli. Di doping non si parla mai abbastanza. Ma soprattutto nessuno vuol parlare. E così continueremo a veder atleti dopati alzare le braccia al cielo in segno di giubilo: fino a quando le alzeranno in segno di resa.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la...


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024