GIRO D'ITALIA 2023. A TORTONA BRILLA ACKERMANN. MILAN SECONDO
Nella tappa più lunga di questo Giro d'Italia trionfa Pascal Ackermann ma che volata il nostro Jonathan Milan.
Copyright © TBW
17:06
Da Tortona è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
17:02
1. Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), 2. Jonathan Milan (Bahrain-Victorious), 3. Mads Pedersen (Trek-Segafredo).
17:00
Ma che grande volata quella del nostro Jonathan Milan.
16:59
Trionfa Pascal Ackermann!
16:58
ULTIMO CHILOMETRO.
16:58
Sarà una volata ristretta!
16:58
CADUTA!
16:56
Allungo di Quartermann (Team Corratec).
16:54
ULTIMI 5 KM.
16:53
Ripreso l'ultimo fuggitivo, Laurenz Rex.
16:48
ULTIMI 10 KM.
16:46
Cambio di bici per Lorenzo Rota.
16:45
Rex resta in fuga da solo, il gruppo è a 23''.
16:42
22" il vantaggio di Rex, 15 km all'arrivo.
16:38
Veljko Stojnic (Team Corratec) è stato ripreso dal gruppo.
16:37
20 km al traguardo.
16:33
Rex e Stojnić stanno pedalando molto forte e hanno 1' di vantaggio.
16:33
E' Bauke Mollema (Trek-Segafredo) a fare l'andatura in gruppo.
16:21
In fuga sono rimasti Laurenz Rex (Intermarchè - Circus - Wanty), Veljko Stojnic (Team Corratec) e Thomas Champion (Cofidis).
16:21
52'' il ritardo del gruppo.
16:20
A 34 km dalla conclusione Alexander Konychev, Filippo Magli e Diego Sevilla sono stati ripresi dal gruppo.
16:13
40 km alla conclusione.
16:13
Dal gruppo si stacca Mark Cavendish.
16:09
In gruppo forcing da parte di Filippo Zana, il nostro campione italiano.
16:08
Si stacca dalla fuga Alexander Konychev (Team Corratec) insieme a Pablo Sevilla (Eolo Kometa).
16:07
Il gruppo ha percorso sino ad ora i primi 175 km di questa undicesima tappa.
16:06
I corridori stanno affrontando il Passo della Castagnola (5 km al 4,5%).
16:06
1' il ritardo del gruppo nei confronti dei sei fuggitivi.
16:04
Stojnić vince anche il traguardo volante di Busalla.
15:55
Anche Oscar Rodriguez, dopo la caduta, ha abbandonato la corsa.
15:54
52 km alla conclusione.
15:54
Superate le quattro ore di corsa.
15:40
66 km alla conclusione. Il ritardo del gruppo è di 1'39''.
15:39
RITIRO. Geoghegan Hart chiude il suo Giro in barella, quella a cucchiaio che serve per limitare al massimo gli spostamento del ferito.. Intanto riparte Sivakov.
15:38
CADUTA. A terra lo spagnolo Rodriguez, è finito contro un palo segnaletico e poi sul muro di una casa.
15:37
Cinque corridori della Ineos coinvolti nella caduta.
15:37
Sivakov si sta ancora controllando, non è ancora ripartito, Tao viene caricato ora sulla barella.
15:36
Primoz Roglic rientra in gruppo.
15:35
Sivakov è seduto a bordo strada, Geoghegan Hart ha problemi al bacino come segnala Giada Borgato ai microfoni di RaiSport.
15:35
Roglic riparte con la bici di un compagno, Thomas riparte anche lui. A terra resta Geoghegan Hart
15:34
Bruttissima caduta proprio nella parte iniziale del gruppo, a terra tutti gi Ineos, ma anche Covi, e Roglic
15:34
CADUTA!
15:28
Stojnić conquista anche il GPM di Colla di Boasi.
15:25
75 km alla conclusione.
15:17
Scende a 1'47'' il vantaggio dei sei fuggitivi di giornata.
15:02
Comincia la salita di Colla di Boasi (9,2 km al 4%)
14:58
NOVE COLLI. Intanto è ormai ufficiale l'annullamento della Nove Colli in programma domenica a causa della terribile alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna. Immagin davvero impressionanti.
14:55
Superate le tre ore di corsa.
14:43
2'09'' il ritardo del gruppo.
14:40
100 km al traguardo.
14:29
RICORDIAMO I SEI FUGGITIVI. Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Alexander Konychev (Team Corratec - Selle Italia), Veljko Stojnić (Team Corratec - Selle Italia), Thomas Champion (Cofidis), Diego Pablo Sevilla (EOLO-Kometa) e Laurenz Rex (Intermarché - Circus - Wanty).
14:22
La prossima salita è quella di Colla di Boasi.
14:20
I corridori sono in Liguria, a Lavagna.
14:17
Continua la fuga dei sei battistrada.
14:01
Sul percorso ha iniziato a piovere.
13:57
I corridori al momento hanno affrontato i primi 85 km di questa 11esima tappa.
13:55
Superate le due ore di corsa.
13:53
Pablo Sevilla è il primo a scollinare sul Passo del Bracco.
13:48
140 km al traguardo di Tortona.
13:43
E' di 2'41'' il ritardo del gruppo.
13:30
Comincia il Passo del Bracco (10,1 km al 4,4%).
13:21
Per il momento sul percorso non sta piovendo.
13:20
153 km al traguardo di Tortona.
13:03
RICORDIAMO I SEI FUGGITIVI. Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Alexander Konychev (Team Corratec - Selle Italia), Veljko Stojnić (Team Corratec - Selle Italia), Thomas Champion (Cofidis), Diego Pablo Sevilla (EOLO-Kometa) e Laurenz Rex (Intermarché - Circus - Wanty).
12:56
Superata la prima ora di corsa in questa 11esima tappa del Giro d'Italia 2023.
12:55
Mancano 15 km allo sprint intermedio di Borghetto di Vara.
12:49
Intanto al traguardo di Tortona sta piovendo.
12:49
175 km alla conclusione.
12:48
3' il vantaggio dei fuggitivi. Il gruppo pedala tranquillo.
12:36
Cambio di bici per Geraint Thomas.
12:17
198 i chilometri alla conclusione.
12:15
Il loro vantaggio è quantificato in 4'07" quando siamo giunti a chilometro 22 di gara. Fra poco la carovana entrerà in Liguria
12:11
RICORDIAMO I SEI FUGGITIVI. Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Alexander Konychev (Team Corratec - Selle Italia), Veljko Stojnić (Team Corratec - Selle Italia), Thomas Champion (Cofidis), Diego Pablo Sevilla (EOLO-Kometa) e Laurenz Rex (Intermarché - Circus - Wanty)
12:10
Appare evidente che le formazioni dei velocisti stiano organizzando per non lasciare troppo spazio ai fuggitivi
12:09
Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa) è in coda al plotone, ed anche Almeida è impegnato nel rientro in gruppo
12:07
Notiamo Milan nelle prime posizioni del plotone ma anche Trek Segafredo mette degli uomini in testa.
12:07
Il gruppo procede tranquillamente.
12:05
13 KM di gara. Il primo cronometraggio che abbiamo a disposizione dà un vantaggio superiore a 3'00 ai fuggitivi
12:00
Sale velocemente il vantaggio degli uomini al comando: il plotone lascia fare
11:57
ABBIAMO SEI UOMINI AL COMANDO. Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Pablo Sevilla (EOLO-Kometa), Laurenz Rex (Intermarché - Circus - Wanty), Thomas Champion (Cofidis), Alexander Konychev (Team Corratec - Selle Italia) e Veljko Stojnić (Team Corratec - Selle Italia)
11:56
Laurenz Rex (Intermarché - Circus - Wanty) sta per essere raggiunto da altri cinque atleti
11:55
Il fuggitivo è Laurenz Rex ma alle sue spalle il gruppo procede a scatti
11:53
Ora è un uomo della Intermarché - Circus - Wanty a prendere qualche metro di vantaggio, lo inseguono altri atleti
11:52
Provano ad evadere in quattro
11:51
Maglie Corratec Selle Italia e Eolo Kometa in testa al gruppo, subito allungatissimo il plotone
11:51
Anche Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) nelle posizioni di testa
11:50
Stefano Allocchio porta il fischietto alla bocca e si PARTE!
11:49
Mare increspato e pallido sole, queste le condizioni meteo a Camaiore.
11:47
Nel tratto di trasferimento Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan Team) si mantiene in coda al gruppo e parla al microfono voltandosi indietro: sembra che stia attendendo l'ammiraglia
11:40
I corridori devono pedalare una decina di chilometri prima che si abbassi la bandierina del via ufficiale
11:38
Bettiol e Caruso stanno conversando in coda al gruppo
11:37
Maglie Corratec Selle Italia, Trek - Segafredo, Cofidis e Movistar in prima fila al fianco della vettura dell'organizzazione. Probabile che queste formazioni vogliano attaccare subito in questa lunga tappa
11:36
Come potete leggere in homepage sono diversi gli atleti che non hanno preso il via: la Soudal Quick Step deve fare a meno di quattro corridori risultati positivi al test anti-covid
11:35
Gli atleti stanno pedalando verso il km 0
11:34
Non è da escludere comunque una volata, ma per questo sarà necessario che le squadre dei velocisti tengano chiusa la corsa.
11:33
Sulla carta è una frazione che si adatta alle fughe con salite non dure per superare l'Appennino e un finale pianeggiante nelle terre dei Campionissimi.
11:32
Si parte da Camaiore per raggiungere Tortona dopo 219 chilometri.
11:31
Amiche e amici buongiorno, bentrovati dalle strade del Giro d'Italia: ci apsetta oggi la tappa più lunga dell'edizione numero 106.
11:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
BEVANDE CALDE....
17 maggio 2023 15:14 Pocopocopianopiano
ma in Sala Stampa ai giornalisti distribuiscono le stesse bevande e tisane che danno ai cronisti RAI?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024