AMSTEL GOLD RACE. TRIONFO VAN AERT
Secondo posto per Thomas Pidcock e terzo Maximilian Schachmann. Settimo Kristian Sbaragli.
Copyright © TBW
17:26
Dalle strade dell'Amstel Gold Race è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima!
17:25
1. Wout Van Aert (5h03'27''), 2. Thomas Pidcock (s.t) 3. Maximilian Schachmann (+2'').
17:24
L'account twitter della Amstel Gold Race assegna la vittoria a Van Aert.
17:22
Lunghi minuti di attesa, la giuria non ha ancora emesso il suo verdetto.
17:20
Davvero difficilissimo capire dalle immagini chi possa avere avuto la meglio.
17:18
Incertezza massima perché Van Aert e Pidcock sono arrivati insieme sul traguardo: deciderà il fotofinish.
17:17
VINCE WOUT VAN AERT.
17:16
Prepariamoci alla volata finale...
17:15
ULTIMO CHILOMETRO. 22'' IL VANTAGGIO.
17:14
Due chilometri alla conclusione, 14'' di vantaggio per i tre fuggitivi.
17:12
Tre chilometri, 17 secondi di ritardo per il gruppo dei migliori.
17:11
17'' il vantaggio dei tre battistrada.
17:09
Ultimi cinque chilometri di corsa
17:07
Il gruppo ha un ritardo di 19''.
17:06
I tre fuggitivi: Wout Van Aert della Jumbo Visma, Maximilian Schachmann della Bora Hansgrohe e Thomas Pidcock della Ineos Grenadiers.
17:05
E' Esteban Chaves a fare l'andatura in testa al gruppo.
17:04
Aumenta il vantaggio dei tre fuggitivi.
17:04
Foratura per Bauke Mollema.
17:02
I tre hanno un vantaggio di 18''.
17:02
Siamo a 10 km dalla conclusione.
17:01
Ripreso Kwiatkowski, ecco l'attacco secco di Pidcock che si porta a ruota Van Aert e Schachmann.
16:58
Attacco di Michał Kwiatkowki.
16:58
Valverde rientra sui battistrada e intanto Kwiatkowski allunga.
16:57
Grande lavoro da parte di Richard Carapaz.
16:56
All'attacco Pidcock, Carapaz e Kwiatkowski della Ineos, Van Aert della Jumbo, Matthews della BikeExchange e Schachman della Bora.
16:56
Julian Alaphilippe è in difficoltà, è a ruota di Alejandro Valverde.
16:56
Ultimo giro!
16:53
Salto di catena per Primoz Roglic proprio sulle prime rampe del Cauberg.
16:53
Ripreso Ide Schelling, siamo all'ultimo passaggio sul Cauberg: all'ultimo giro, infatti, questa salita non verrà effettuata.
16:51
Schelling ha un vantaggio di soli 7'' sul gruppo.
16:50
La Deceuninck - Quick-Step è molto compatta intorno al Campione del Mondo Julian Alaphilippe.
16:47
E' Mauri Vansevenant a fare l'andatura in gruppo.
16:44
Ultimi 25 chilometri.
16:44
Continua la sparata di Ide Schelling.
16:43
In gruppo sono presenti circa 100 corridori, ripresi intanto tutti i fuggitivi ad eccezione di Schelling.
16:40
Superate le quattro ore di corsa.
16:37
Attacco da parte di Ide Schelling (Bora - hansgrohe).
16:36
30 chilometri al finale di corsa.
16:34
Bernard, Dewulf e Lammertink inseguono Vliegen ma dietro di loro il gruppo arriva a tutta velocità.
16:34
Si ricompatta il gruppo al passaggio sul traguardo: 19 secondi di distacco da Vliegen.
16:31
Sparata di Roglic sul Cauberg che allunga il gruppo e lo spacca.
16:30
I corridori stanno affrontando il penultimo giro.
16:30
Ai piedi del Cauberg i sei inseguitori raggiungono i dieci battistrada: abbiamo 15 uomini all'inseguimento di Vliegen.
16:30
Attacco di Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux).
16:27
38 chilometri alla conclusione.
16:19
Allungo da parte di sei corridori: Sonny Colbrelli (Bahrain - Victorious), Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Florian Sènèchal (Deceuninck - Quick Step), Rui Costa (UAE-Team Emirates) e Simon Clarke (Team Quebeka-Assos).
16:18
37'' il vantaggio dei fuggitivi.
16:10
50 chilometri alla conclusione di questa Amstel Gold Race 2021.
16:09
Accelerazione da parte di Matej Mohoric (Bahrain - Victorious).
16:08
Problemi meccanici per Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step).
16:05
Caduta per Sylvain Moniquet (Lotto Soudal),Maximilian Schachmann (Bora - hansgrohe), Sander Armèe (Team Qhubeka ASSOS), Bob Jungels (AG2R Citroën Team), Robert Power (Team Qhuebeka Assos) e Mauri Vansevenant (Deceuninck - Quick-Step).
15:59
Il vantaggio dei dieci al comando si è ridotto drasticamente: 1'47''.
15:58
Ricordiamo i dieci fuggitivi: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
15:52
Cresce l'andatura in gruppo, prima la Qhubeka Assos e ora la BikeExchange a cambiare il ritmo.
15:51
Quattro giri alla conclusione, ancora da percorrere 63 chilometri.
15:51
Diminuisce il vantaggio dei fuggitivi: 2'31''.
15:49
Tom Dumoulin a bordo strada segue il passaggio della corsa.
15:26
80 chilometri alla conclusione.
15:26
Superate le tre ore di corsa di questa Amstel Gold Race 2021.
15:25
In difficoltà Jasper Stuyven (Trek-Segafredo).
15:14
Problema meccanico per Jorge Arcas (Movistar Team).
15:07
Ricordiamo i dieci fuggitivi: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
15:06
Continua la fuga dei dieci fuggitivi.
15:00
100 chilometri al traguardo.
14:31
Il vantaggio dei fuggitivi è di 4'05''.
14:18
130 chilometri alla conclusione.
14:10
I dieci battistrada stanno affrontando il Cauberg (1,1 km al 5%).
13:49
Ricordiamo i dieci fuggitivi: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
13:44
E' il Team Movistar a fare l'andatura in gruppo.
13:27
Superata la prima ora di corsa di questa Amstel Gold Race 2021.
13:23
GIRO DI TURCHIA 2021: Poker di Mark Cavendish, la corsa va a Josè Diaz.
13:14
182 chilometri alla conclusione.
13:13
Il vantaggio dei dieci battistrada è di 5'05''. Siamo nel corso del terzo giro di gara, dei tredici previsti.
12:49
Il gruppo è compatto e procede lentamente.
12:49
I fuggitivi stanno guadagnando minuti sul plotone.
12:42
Il vantaggio dei dieci fuggitivi è di 1'30''.
12:33
Si è formato un piccolo gruppo in testa alla corsa formato da dieci corridori: Edward Theuns (Trek - Segafredo), Julien Bernard (Trek - Segafredo), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal),M aurits Lammertink (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga(Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB), Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).
12:22
C'è subito una caduta in gruppo.
12:17
Partiti!
12:11
I corridori stanno affrontando il tratto di trasferimento.
12:04
Mancano pochi minuti alla partenza dell'Amstel Gold Race 2021.
11:50
DONNE. Si è conclusa da pochi minuti la prova femminile con vittoria di Marianne Vos che ha regolato allo sprint il gruppetto delle migliori, secondo posto per Vollering e terzo per Van Vleuten.
11:49
E per concludere un giro leggermente più corto, che non prevede la salita al Cauberg. In totale i chilometri da percorrere sono 216,7.
11:48
Più che alla solita Amstel, la corsa di oggi assomiglierà ad un mondiale. Si percorreranno 12 giri di un circuito di 16,9 km cn le salite di Geulhemmerberg, Bemelerberg e Cauberg da affrontare ad ogni tornata.
11:47
Cancellata a causa della pandemia nel 2020, l'Amstel continua a fare i conti con il Covid19: rivoluzionato il percorso, si correrà in circuito e nessuno potrà scendere sulle strade ad applaudire.
11:46
Buongiorno amici e bentrovati da un'Olanda blindatissima che ripropone oggi la sua classica più importante, l'Amstel Gold Race 2021.
11:45
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024