GAND-WEVELGEM. SUPER VAN AERT BATTE NIZZOLO, TRENTIN E COLBRELLI
Il belga aggiunge un'altra perla al suo palmares
Copyright © TBW
16:07
Da Wevelgem è tutto, grazie per averci seguito.
15:59
1. Wout Van Aert, 2. Giacomo Nizzolo, 3. Matteo Trentin.
15:57
LA VOLATA E' DI WOUT VAN AERT.
15:57
Ultimo chilometro!
15:55
Ultimi tre chilometri, il vento è a favore.
15:50
5 chilometri alla conclusione.
15:43
Sette uomini al comando: Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Michael Matthews, Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin e Stefan Kung.
15:42
10 chilometri!
15:38
Si stacca anche Danny Van Poppel.
15:37
Allungo di Anthony Turgis (Team Total Direct Energie) dal gruppo degli inseguitori.
15:37
In difficoltà Sam Bennet.
15:25
25 km al traguardo di Wevelgem. Il gruppo degli inseguitori ha 53'' di ritardo.
15:18
Problemi per Sam Bennet.
15:16
Superate le cinque ore di corsa.
15:15
Wout Van Aert è il primo a passare sul Kammelberg.
15:07
Ultimi 40 chilometri.
15:07
La corsa è divisa in tre gruppi: il gruppo 2 ha un ritardo di 50'' rispetto agli uomini in testa alla corsa e il gruppo 3 di 1'19''.
14:54
Sam Bennett, Danny Van Poppel, Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Michael Matthews, Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin e Stefan Kung sono i corridori in testa alla corsa.
14:53
Ultimi 50 chilometri.
14:51
Superate le quattro ore e mezza di corsa.
14:51
Dieci uomini al comando con 24 secondi sui corridori che facevano parte del plotone di testa, il gruppo segue a 1'09".
14:50
Si è spezzato il plotone di testa.
14:49
53 km alla conclusione e Van Aert attacca ogni volta che si affronta un muro. I nostri reagiscono per ora molto bene.
14:42
Gli inseguitori hanno un ritardo di 1'.
14:35
60 chilometri alla conclusione.
14:29
Foratura anche per Florian Vermeersch (Lotto Soudal).
14:27
Foratura per Luka Mezgec (Team BikeExchange).
14:23
I corridori sono entrati nel tratto di sterrato.
14:22
Il plotone di testa ha un vantaggio di 1'08''.
14:12
Ricordiamo il gruppo di testa: Sam Bennett, Jasper De Buyst, Danny Van Poppel, Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Jack Bauer, Luka Mezgec, Michael Matthews, Robert Stannard, Imanol Erviti, Lluìs Mas, Giacomo Nizzolo, Erik Bystrom, Matteo Trentin, Stefan Küng, Michal Golas, Timothy Dupont, Jèrèmy Lecroq, Cyril Lemoine, Stefan Bissegger, Jonas Rutsch, Laurenz Rex.
14:10
80 chilometri al traguardo.
14:08
UPDATE INCENDIO NELLA ZONA TRAGUARDO: il passaggio dal centro città di Menen è sospeso e gli ultimi 5 chilometri della corsa verranno sostituiti da un altro percorso. L'arrivo a Wevelgem rimane invece lo stesso.
14:05
Si stacca Davide Ballerini.
14:03
Jasper De Buyst (Lotto Soudal) ha abbandonato la corsa.
14:01
Il gruppo 1 sta affrontando il Kemmelberg (0.5 km al 10%).
13:59
85 km al traguardo.
13:58
E' il Team BikeExchange a fare l'andatura in testa al gruppo 1.
13:55
Dal secondo plotone allungo da parte di quattro corridori: Oscar Riesebeek (Alpecin-Fenix) Davide Ballerini e Zdeněk Stybar (Deceuninck - Quick Step) e Luke Durbridge (Team BikeExchange).
13:53
Sta diminuendo lo svantaggio del secondo gruppo rispetto al plotone di testa: 58''.
13:49
I corridori stanno affrontando il Baneberg (0.3 km al 5.7%).
13:46
Foratura per Tim Merlier (Alpecin-Fenix).
13:42
Sul percorso c'è molto vento.
13:42
Ultimi 100 chilometri.
13:41
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
13:39
Yevgeniy Fedorov (Astana - Premier Tech) si è staccato dal plotone di testa.
13:25
Mancano 25 chilometri allo Scherpenberg.
13:22
Superate le tre ore di corsa.
13:22
I corridori si stanno avvicinando ai muri di giornata.
13:19
120 km alla conclusione.
13:18
Il gruppo degli inseguitori ha 1'55''di ritardo.
13:10
Si è ritirato anche Sep Vanmarcke.
13:10
Pare ci sia un incendio nella zona del traguardo. Vi teniamo aggiornati.
12:59
Ecco il primo gruppo di inseguitori: Bennett, De Buyst, Van Poppel, Van Aert, Van Hooydonck, Colbrelli, Bauer, Mezgec, Matthews, Stannard, Erviti, Mas, Sütterlin, Nizzolo, Bystrom, Trentin, Küng, Golas, Dupont, Lecroq, Lemoine, Bissegger, Rutsch, Rex, Fedorov.
12:54
Molti ventagli in gruppo.
12:50
Tra circa 5 chilometri la corsa affronterà il primo degli otto tratti di lastricato.
12:44
Ora il gruppo di testa ha un vantaggio di 2' sugli altri corridori.
12:40
Raggiunti i fuggitivi.
12:36
Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces WB) si è staccato dal gruppo dei fuggitivi.
12:30
I quattro fuggitivi stanno per essere ripresi dal plotone formato da una ventina di corridori.
12:26
Superate le due ore di corsa, mancano 155 chilometri all'arrivo.
12:25
Il gruppo formato da una ventina di corridori ha solo 1'30'' di svantaggio dai quattro fuggitivi.
12:06
E' la Ineos Grenadiers a fare l'andatura in gruppo.
12:03
170 km alla conclusione.
11:59
Si è spaccato il gruppo. Circa 25 corridori hanno un ritardo di 6'50'' sui quattro fuggitivi.
11:51
E' leggermente sceso il vantaggio dei fuggitivi: 7'45''.
11:43
Benjamin Declercq (Team Arkèa Samsic) ha abbandonato la corsa.
11:36
Continua ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi.
11:27
Il gruppo ha un ritardo di 8'40'' rispetto ai quattro battistrada.
11:18
Superata la prima ora di corsa.
11:10
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Attacco di cinque corridori: Stefan Bissigger, Daniel Arroyave (EF Education-Nippo), Christophe Noppe (Arkea Samsic), Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces) e Yevgeniy Fedorov (Astana - Premier Tech).
11:09
206 i km alla conclusione.
10:54
Percorsi i primi 30 km. Il vantaggio dei quattro fuggitivi sale a 5'06''.
10:46
Sale a 3' il vantaggio dei fuggitivi.
10:38
Christophe Noppe (Arkèa Samsic) è stato ripreso dal gruppo.
10:34
Il vantaggio dei cinque fuggitivi è di 37''.
10:26
Attacco di cinque corridori: Stefan Bissigger, Daniel Arroyave (EF Education-Nippo), Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces), Christophe Noppe (Arkèa Samsic) e Yevgeniy Fedorov (Astana - Premier Tech).
10:19
Fin dai primi chilometri di corsa sono presenti molti attacchi in gruppo.
10:15
La Deceuninck - Quick-Step ha schierato Yves Lampaert, Sam Bennet, Davide Ballerini, Michael Morkov, Stijn Steels, Zdeněk Stybar, Bert Van Lerberghe.
10:14
Partiti!
10:12
La UAE Team Emirates è al via con sei corridori. Mikkel Bjerg non è partito a causa di problemi allo stomaco.
10:09
Neanche la Bora-Hansgrohe è al via della corsa.
09:55
A causa di due casi di positività al Covid-19 la Trek-Segafredo oggi non è al via della corsa.
09:52
Lo scorso anno la vittoria andò all’ex iridato Mads Pedersen che, con la corsa spostata in ottobre a causa della pandemia, vinse davanti al francese Florian Senechal e al nostro Matteo Trentin, con il quarto posto che andò ad Alberto Bettiol.
09:49
Significa che, anche se questa viene considerata la classica dei velocisti per eccellenza, il vincitore se la dovrà sudare davvero.
09:48
Lungo il percorso, diversi muri, tre tratti di sterrato, passaggi sul pavé, strade strette e soprattutto tanto vento. Ci sono tutti gli ingredienti per vivere una grande giornata di ciclismo.
09:47
Sono 248 i chilometri da percorrere con partenza Ypres e traguardo a Wevelgem.
09:46
Bentrovati amici dalle strade del Belgio: oggi va in scena una delle classiche più attese in terra fiamminga, la Gand Wevelgem.
09:45
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024