TOUR. IL GRAND COLOMBIER PARLA SLOVENO: TRIONFA TADEJ POGACAR.
Primoz Roglic resta in maglia gialla
Copyright © TBW
17:31
Dal Grand Colombier è tutto, grazie per averci seguito e a martedì.
17:28
Questo tappone alpino chiude la seconda settimana di questo Tour de France. Domani l'attesissimo giorno di riposo.
17:28
Primoz Roglic resta in maglia gialla, Quintana paga più di quattro minuti, Egan Bernal arriva con oltre 7' di ritardo.
17:24
1. Tadej Pogacar (4h34'13'') 2. Primoz Roglic (s.t) 3. Richie Porte (+5'').
17:23
TADEJ POGACAR S'IMPONE SUL GRAND COLOMBIER.
17:22
250 metri.
17:22
Attacca Richie Porte.
17:21
ULTIMO KM!
17:17
-3 km!
17:16
E' Tom Dumoulin a fare l'andatura in gruppo.
17:10
Adam Yates ripreso dal gruppo.
17:09
Adam Yates ha un vantaggio di 6'' rispetto al gruppo della maglia gialla.
17:06
Attacca Adam Yates (Mitchelton-Scott).
16:57
Il gruppo maglia gialla è in testa alla corsa. A fare l'andatura è Wout Van Aert (Jumbo-Visma).
16:54
Clamoroso il crollo di Egan Bernal: sul suo volto c'è rassegnazione.
16:51
Pierre Rolland è stato ripreso dal gruppo.
16:49
In difficoltà Nairo Quintana (Arkea Samsic) e Egan Bernal (Ineos Grenadiers).
16:43
Il gruppo ha uno svantaggio di 1'08''.
16:42
- 15 km al traguardo.
16:42
Michael Gogl ha perso contatto. In fuga è rimasto solo Pierre Rolland.
16:38
Problema meccanico per Guillaume Martin (Cofidis).
16:34
E' sempre la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo.
16:32
Mancano 2.3 km all'inizio dell'ultima asperità di giornata: il Grand Colombier (17.7 km all' 7.1%).
16:26
Ultimi 25 km.
16:26
Jesùs Herrada (Cofidis) è stato ripreso dal gruppo.
16:23
Michael Gogl (NTT Pro Cycling) e Pierre Rolland (B&B Hotels - Vital Concept) sono ancora in fuga.
16:20
Problema meccanico per Luis Leòn Sànchez (Astana Pro Team).
16:12
A chiudere il gruppo è David de la Cruz (UAE Team Emirates).
16:08
Simon Geschke (CCC Team) è stato ripreso dal gruppo.
16:08
Superate le tre ore di corsa.
16:04
Pierre Rolland è il primo a passare sul Col de la Biche (6.9km à 8.7%).
16:02
Michael Gogl ha perso contatto. Rimane in fuga Pierre Rolland.
16:02
Forcing da parte della Jumbo-Visma in gruppo.
15:58
Michael Gogl e Pierre Rolland hanno 20'' di vantaggio rispetto a Jesùs Herrada. Il gruppo è a 2'07''.
15:56
Michael Gogl è stato raggiunto da Pierre Rolland.
15:52
Il gruppo maglia gialla ha un ritardo di 2'28'' rispetto al fuggitivo.
15:49
Ad inseguire Michael Gogl (NTT Pro Cycling) c'è Pierre Rolland (B&B Hotels -Vital Concept) che ha uno svantaggio di 49''.
15:44
Ultimi 50 km di corsa.
15:41
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo.
15:35
La prossima asperità sara il Col de la Biche (6.9km à 8.7%), dove ricordiamo non dovrebbe esserci il pubblico.
15:30
Michael Gogl (NTT Pro Cycling) va via in solitaria.
15:29
58 km alla conclusione.
15:25
E' David de la Cruz (UAE Team Emirates) a fare l'andatura in gruppo.
15:23
In testa alla corsa ci sono Simon Geschke (CCC Team), Michael Gogl (NTT Pro Cycling), Jesùs Herrada (Cofidis) e Pierre Rolland (B&B Hotels - Vital Concept).
15:19
Matteo Trentin (CCC Team) è stato ripreso dal gruppo.
15:19
Emanuel Buchmann (Bora-Hansgrohe) perde contatto.
15:14
Perdono qualche metro Soren Kragh Andersen (Team Sunweb) e Jesùs Herrada (Cofidis).
15:13
Il gruppo della maglia gialla è a 4'10'' rispetto agli uomini di testa.
15:08
Simon Geschke (CCC Team), Jesùs Herrada (Cofidis) e Pierre Rolland (B&B Hotels - Vital Concept) sono i tre fuggitivi.
15:07
Accelerazione di Simon Geschke ( CCC Team).
15:06
Matteo Trentin perde leggermente contatto.
14:56
Perdono contatto anche Sam Bennet (Deceuninck - Quick-Step), Caleb Ewan (Lotto-Soudal) e Cees Bol (Team Sunweb).
14:55
Bryan Coquard (B&B Hotels - Vital Concept) perde contatto.
14:54
Superate le due ore di corsa, 102.2 i km percorsi.
14:53
I corridori hanno iniziato la prima asperità di giornata: Montée de la Selle de Fromentel.
14:44
I fuggitivi hanno un vantaggio di 4'33'' rispetto al gruppo.
14:44
Mancano 6 km al Montée de la Selle de Fromentel (11.5km à 8.1%).
14:29
Il ritardo del gruppo è di 4'30''.
14:17
100 km alla conclusione.
14:14
A fare l'andatura in testa al gruppo è la Jumbo-Visma.
14:08
Ricordiamo gli otto fuggitivi: Kevin Ledanois (Arkea Samsic), Matteo Trentin e Simon Geschke (CCC Team), Jesùs Herrata (Cofidis), Marco Marcato (UAE Team Emirates), Niccolò Bonifazio (Team Total Direct Energie), Michael Gogl (NTT Pro Cycling) e Pierre Rolland (B&B Hotels-Vital Concept).
13:59
Superata la prima ora di corsa.
13:57
Matteo Trentin (CCC Team) ha vinto lo sprint intermedio a La Bouchage.
13:56
Avvio di corsa velocissimo: 53,6 kmh percorsi dagli attaccanti nella prima ora di gara!
13:54
E' Tony Martin (Jumbo-Visma) a fare l'andatura in gruppo.
13:48
Prosegue la fuga degli otto fuggitivi. Il vantaggio è di 2'16'' rispetto al gruppo.
13:46
Caduta per Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) e Hugo Hofstetter (Israel Start-Up Nation).
13:36
Quello di Sergio Higuita è il ritiro numero venti durante questo Tour de France. Sono rimasti 156 corridori.
13:34
A seguito della caduta, abbandona il Tour de France anche il colombiano Sergio Higuita (EF Education First).
13:30
Sono otto i corridori in testa ed hanno un vantaggio di 36'' rispetto al gruppo.
13:24
Si è formato un gruppetto in testa alla corsa: Kevin Ledanois (Arkea Samsic), Matteo Trentin e Simon Geschke (CCC Team), Jesùs Herrata (Cofidis), Marco Marcato (UAE Team Emirates), Niccolò Bonifazio (Team Total Direct Energie), Michael Gogl (NTT Pro Cycling) e Pierre Rolland (B&B Hotels-Vital Concept).
13:20
Molti attacchi e contrattacchi in gruppo.
13:18
Il ritardo di Sergio Higuita è di 1'20'' rispetto al gruppo.
13:10
Allungo di Pierre Rolland (B&B Hotels - Vital Concept).
13:09
Mancano 40 km allo sprint intermedio di La Bouchage.
13:08
Attaccano Matteo Trentin (CCC Team) e Peter Sagan (Bora-Hansgrohe).
13:03
Caduta per Sergio Higuita (EF Education First).
13:00
Il gruppo è molto allungato.
12:55
Attacco di Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick-Step).
12:53
Accelerazione di Peter Sagan (Bora-Hansgrohe).
12:51
Attacco di Jérôme Cousin (Team Total Direct Energie) e Pierre Rolland (B&B Hotels - Vital Concept).
12:49
PRONTI, VIA. SI PARTE!
12:46
Mancano pochi minuti alla partenza ufficiale.
12:44
Nuovo arrivo in salita con una ascesa finale di 17 chilometri estremamente impegnativa. L'impressione è che oggi la classifica assumerà un aspetto diverso e molto vicino a quello definitivo.
12:44
Ricordiamo che oggi non sarà presente il pubblico sulle storiche salite de La Grand Colombier e Biche: sono zone rosse del Covid-19.
12:43
La quindicesima tappa parte proprio da Lione per concludersi ai 1501 metri del Grand Colombier dopo 174,5 chilometri.
12:42
I corridori sono già in movimento, nel lungo attraversamento di Lione, e c'è grande tensione perché ci aspetta una tappa davvero difficile.
12:41
Buongiorno amici, bentrovati sulle strade del Tour de France.
12:40
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024