TOUR. LA NONA TAPPA E' DELLO SLOVENO TADEJ POGACAR
Primoz Roglic è la nuova maglia gialla.
Copyright © TBW
16:43
Grazie per averci seguito, continuate e leggere tuttobiciweb per tutte le informazioni e gli approfondimenti.
16:41
Oggi è saltato anche il tedesco Buchmann della Bora Hasgrohe che ha pgato quattro minuti e mezzo.
16:40
Yates e Lopez pagano 54 secondi, con loro anche Mas e Dumoulin.
16:39
Staccati di 11 secondi arrivano Martin, Quintana, Bardet, Mollema e Porte.
16:38
Primoz Roglic è la nuova maglia gialla.
16:35
Ricordiamo che domani ci sarà il primo giorno di riposo.
16:31
QUESTO IL PODIO: 1.TADEJ POGACAR (3h 55' 17'') 2. PRIMOZ ROGLIC (s.t) 3. MARC HIRSCHI (s.t).
16:28
TRIONFA TADEJ POGACAR (UAE TEAM EMIRATES).
16:27
I cinque si stanno studiando.
16:26
Ripreso Marc Hirschi dai quattro inseguitori.
16:26
ULTIMO KM.
16:24
Egan Bernal, Tadej Pogacar, Mikel Landa e Primoz Roglic sono sempre più vicini a Marc Hirschi, 12'' di vantaggio.
16:21
Marc Hirschi è ancora in fuga, mancano 5 km alla conclusione.
16:15
Ultimi 10 km di corsa.
16:14
Adam Yates, la maglia gialla, è a 1'05'' dal fuggitivo.
16:11
- 15 km!
16:10
Marc Hirschi è ancora in fuga ma il vantaggio è diminuito: 13''.
16:08
Attaccano Egan Bernal e Tadej Pogacar.
16:02
Rilancia Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
16:02
Attacca Egan Bernal (Ineos Grenadiers).
16:02
Adam Yates, la maglia gialla, è in crisi.
16:01
20 km al traguardo.
16:00
Attacco di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
15:59
Diminuisce leggermente il vantaggio di Marc Hirschi: è di 1'31''.
15:52
Marc Hirschi sta affrontando la parte più dura della salita, sempre in solitaria. Il suo vantaggio è di 2'36'' rispetto al gruppo guidato dal Team Jumbo-Visma.
15:50
In difficoltà anche Emanuel Buchmann (Bora-Hansgrohe).
15:49
Si stacca Gorka Izaguirre (Astana Pro Team).
15:47
Wout Van Aert (Jumbo-Visma) sta facendo l'andatura in testa al gruppo.
15:46
Il gruppo sta affrontando il Col de Marie Blanque, 7.3 km all'8.7%.
15:44
25 km al traguardo.
15:43
3'23'' il ritardo del gruppo nei confronti del fuggitivo.
15:38
Il giovane svizzero in fuga del Team Sunweb, Marc Hirschi, si è laureato Campione del Mondo nel 2018 nella prova in linea tra gli Under23.
15:37
30 chilometri alla conclusione.
15:33
Grande azione dello svizzero Marc Hirschi. Prosegue la sua fuga.
15:32
Il plotone è guidato dalla Jumbo-Visma.
15:26
Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 4'24'' rispetto al fuggitivo.
15:17
Inizia il Col d'Ichère, 4.5 km al 6.1%, Marc Hirschi da solo al comando.
15:16
Il gruppetto formato da Davide Formolo (UAE Team Emirates), Omar Fraile (Astana Pro Team), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), David Gaudu (Groupama - FDJ), Warren Barguil (Arkea Samsic), Daniel Felipe Martinez (EF Education First) e Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe) è stato ripreso dal gruppo principale.
15:13
Mancano 47 km al traguardo.
15:08
Prosegue la fuga di Marc Hirschi, che sta pedalando molto forte.
15:04
Lo sprint intermedio è stato vinto da Marc Hirschi (Team Sunweb).
15:01
A fare l'andatura in gruppo è sempre la Jumbo-Visma.
15:00
Sèbastian Reichenbach (Groupama - FDJ) è stato ripreso dal gruppo.
14:54
Tra il fuggitivo e il gruppo della maglia gialla c'è un gruppetto formato da Davide Formolo (UAE Team Emirates), Omar Fraile (Astana Pro Team), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), David Gaudu and Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Warren Barguil (Arkea Samsic), Daniel Felipe Martinez (EF Education First) e Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), che hanno un ritardo di 2'50''.
14:53
Marc Hirschi sta pedalando veramente molto forte.
14:46
Mancano 18 km allo sprint intermedio.
14:45
Intanto sul percorso ha iniziato a piovere.
14:40
Ancora 74.5 km al traguardo.
14:39
Marc Hirschi scollina per primo sul Col de Soudet.
14:38
Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) è in crisi.
14:35
Ad inseguire Marc Hirschi (Team Sunweb) troviamo Davide Formolo (UAE Team Emirates), Omar Fraile (Astana Pro Team), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), David Gaudu and Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Warren Barguil (Arkea Samsic), Daniel Felipe Martinez (EF Education First) e Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), staccati di 1’40”.
14:31
Inizia il Col de Soudet: 3.8 chilometri all’7.4%.
14:30
Il gruppo della maglia gialla è guidato dalla Jumbo-Visma.
14:26
Prosegue la fuga di Marc Hirschi (Team Sunweb).
14:26
ABBANDONA IL NOSTRO FABIO ARU (UAE TEAM EMIRATES).
14:21
Scollina per primo Marc Hirschi (Team Sunweb) sul GPM.
14:14
Superata la prima ora e mezza di corsa, la velocità media è di 40.927 km/h.
14:13
Allungo di Marc Hirschi (Team Sunweb).
14:12
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura del gruppo.
14:08
Mancano 88.5 km alla conclusione.
14:07
Il vantaggio del gruppetto di testa è di 42'' rispetto a quello della maglia gialla.
14:02
Si aggiunge al gruppetto Marc Hirschi (Team Sunweb).
14:02
Continua ad aumentare il distacco di Fabio Aru (UAE Team Emirates): 8'30''.
13:56
Si è formato un gruppetto in testa composta da Wout Van Aert (Jumbo Visma), Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe), Mikael Cherel (AG2R La Mondiale), Thibaut Pinot (Groupama -FDJ), David Gaudu (Groupama - FDJ), Sèbastien Reichenbach (Groupama -FDJ), Warren Barguil (Arkèa Samsic), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), David de la Cruz (UAE Team Emirates) e Pierre Roland (B&B Hotels Vital Concept).
13:47
Caduta per Anthony Turgis (Total Direct Energie).
13:44
I corridori hanno iniziato il Col de la Hourcère.
13:43
Il ritardo di Fabio Aru rispetto al gruppo è di 5'55''.
13:43
Mancano meno di 100 km alla conclusione, 97.3.
13:36
Accellerazione di Rèmi Cavagna (Deceuninck-Quick-Step).
13:28
Attacco di Mads Pedersen (Trek-Segafredo) e Nicolas Roche (Team Sunweb).
13:26
Tra 15 km i corridori affronteranno il Col de la Hourcère (11 km all'8.3%).
13:20
Problema meccanico per Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe).
13:19
Ricordiamo che domani ci sarà il primo giorno di riposo.
13:15
Il gruppo è compatto, nonostante i numerosi tentativi di fuga.
13:12
Fabio Aru (UAE Team Emirates) è in difficoltà, continua a perdere contatto.
13:11
Ripreso Matteo Trentin (CCC Team).
13:09
Allungo di Matteo Trentin (CCC Team).
13:09
Molto attive la Sunweb e la Bora-Hansgrohe.
13:08
Il gruppo sta viaggiando a 75 km/h.
13:06
Si è staccato dal gruppo il nostro Fabio Aru (UAE Team Emirates).
13:04
Dopo i primi 30 minuti di corsa la velocità media è di 46.5 km/h.
13:01
I corridori hanno percorso i primi 20 km.
13:00
Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick-Step) è stato ripreso dal gruppo.
12:59
A fare l'andatura del gruppo è la Groupama - FDJ.
12:57
Molti attacchi dal gruppo. Nicolas Roche è stato ripreso. Intanto accelera anche Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick-Step).
12:53
Attacca anche Nicolas Roche (Team Sunweb).
12:51
Rilancia Wout Van Aert (Jumbo-Visma).
12:50
Attacco di Andrey Amador (Ineos Grenadiers).
12:49
Benoit Cosnefroy (AG2R La Mondiale) passa per primo al GPM.
12:38
La tappa di oggi è dedicata a Nicolas Portal, professionista dal 2002 al 2010 e poi passato in ammiraglia con il Team Ineos. Nicolas è scomparso il 3 marzo di quest'anno, a soli 40 anni.
12:37
Il gruppo si sta avvicinando al primo GPM di giornata, la Cote d’Artiguelouve, di quarta categoria.
12:36
Il gruppo sta viaggiando ad alta velocità.
12:35
I corridori sono ufficialmente partiti alle 12.15.
12:27
In questa nona tappa si riparte senza Giacomo Nizzolo e Diego Rosa, ieri ritirati, e con Adam Yates sempre in maglia gialla.
12:25
C'è comunque terreno per vedere all'opera gli uomini di classifca, in particolare sull'ultima ascesa, quella del Col del Marie-Blanque con scollinamento a 18 chilometri dal traguardo.
12:24
Come ieri, infatti, tre Gpm importanti ma traguardo al termine di una discesa e, stavolta , di un falsopiano.
12:23
Seconda razione di Pirenei dopo quella di ieri e tappa che ricorda molto, nel disegno, quella che abbiamo appena vissuto.
12:22
Siamo pronti a raccontarvi la nona tappa del Tour de France, la Pau-Laruns di 154 chilometri.
12:21
Amiche e amici buongiorno, bentrovati dalle strade del Tour de France.
12:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Mercoledì non perdete la puntata su RAI 3
6 settembre 2020 15:06 SERMONETAN
Tutti davanti alla TV la trasmissione CHI L'HA VISTO PARLERÀ DEL SARDO SCOMPARSO SULLE SALITE. Scherzi a parte un sig. Ds disse 7/8 anni fa'se gli fanno fare subito classifica ai grandi Giri lo bruciano il sig. in questione era un certo Olivano che ebbe il sardo da dilettane hooooo non per sentito dire ero io presente e sentito personalmente.

Mercoledì non perdete la puntata su RAI 3
6 settembre 2020 15:05 SERMONETAN
Tutti davanti alla TV la trasmissione CHI L'HA VISTO PARLERÀ DEL SARDO SCOMPARSO SULLE SALITE. Scherzi a parte un sig. Ds disse 7/8 anni fa'se gli fanno fare subito classifica ai grandi Giri lo bruciano il sig. in questione era un certo Olivano che ebbe il sardo da dilettane hooooo non per sentito dire ero io presente e sentito personalmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  Rilascio prolungato, perfetta tollerabilità...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024