EUROPEI. ANNEMIEK VAN VLEUTEN E' D'ORO.
Secondo posto per la nostra Elisa Longo Borghini. Elena Cecchini 9°.
Copyright © TBW
16:06
Le prime dieci: 1.Annemiek Van Vleuten (Olanda) 2.Elisa Longo Borghini (Italia) 3.Katarzyna Niewiadoma (Polonia) 4.Chantal Blaak (Olanda) 5.Audrey Cordon Ragot (Francia) 6. Lisa Brennauer (Germania) 7.Lotte Kopecky (Belgio) 8.Marianne Vos (Olanda) 9. Elena Cecchini (Italia) 10.Amy Pieters (Olanda).
15:56
ECCO IL PODIO: 1. Annemiek Van Vleuten 2. Elisa Longo Borghini 3. Katarzyna Niewiadoma
15:52
La nostra Elisa Longo Borghini è d'argento.
15:51
TRIONFA ANNEMIEK VAN VLEUTEN.
15:50
ULTIMI METRI.
15:50
Sarà una volata tra Annemiek Van Vleuten ed Elisa Longo Borghini.
15:49
ULTIMO CHILOMETRO E MEZZO.
15:47
Perdono contatto Chantal Blaak e Katarzyna Niewiadoma.
15:46
Rilancia l'andatura l'iridata Annemiek Van Vleuten.
15:46
Mancano tre km alla conclusione.
15:46
Scatta Elisa Longo Borghini.
15:44
Chantal Blaak e Katarzyna Niewiadoma hanno raggiunto le due atlete al comando: Annemiek Van Vleuten ed Elisa Longo Borghini.
15:41
Al comando Annemiek Van Vleuten ed Elisa Longo Borghini.
15:41
Chantal Blaak è riuscita a riprendere Katarzyna Niewiadoma.
15:39
Si stacca Katarzyna Niewiadoma. La nostra Elisa Longo Borghini non molla.
15:37
Rilancia Annemiek Van Vleuten.
15:36
Tre atlete al comando: l'azzurra Elisa Longo Borghini, l’iridata Van Vleuten e la polacca Katarzyna Niewiadoma.
15:36
Ultimi dieci km. Intanto sul percorso è uscito il sole.
15:34
Perde terreno Chantal Blaak.
15:32
Rilancia la nostra Elisa Longo Borghini!!!
15:30
Mancano 13 km al traguardo. Le quattro battistrada hanno un vantaggio di 52'' rispetto alle inseguitrici.
15:30
Ultimo giro!
15:23
Mancano 17 km alla conclusione.
15:23
Rilancia la svizzera Marlen Reusser.
15:22
Chantal Blaak ha raggiunto il terzetto composto dall'azzurra Elisa Longo Borghini, l'olandese Annemiek Van Vleuten e la polacca Katarzyna Niewiadoma.
15:18
Rilancia anche Chantal Blaak (Olanda).
15:17
21'' di vantaggio per il terzetto in fuga.
15:14
Ricordiamo le tre atlete in fuga: Elisa Longo Borghini, l’iridata Van Vleuten e la polacca Katarzyna Niewiadoma.
15:13
25 km al traguardo.
15:08
Mancano due giri alla conclusione.
15:07
Attacco di Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca).
15:06
Mancano meno di 30 km alla conclusione.
15:01
Ricordiamo la Nazionale Italiana: Marta Cavalli, Katia Ragusa, Soraya Paladin, Maria Giulia Confalonieri, Elena Cecchini, Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli e Tatiana Guderzo.
14:57
Rilanciano Elisa Longo Borghini, l’iridata Van Vleuten e la polacca Katarzyna Niewiadoma.
14:54
Italia e Olanda sono le nazionali maggiormente attive in corsa.
14:51
CADUTA!
14:49
Mancano 40 km alla conclusione.
14:48
Le fuggitive hanno un vantaggio di 1'05'' rispetto al gruppo.
14:48
Le atlete hanno appena concluso il quinto giro del circuito con una velocità media di 38.8 km/h. Ne mancano ancora tre alla conclusione.
14:45
Intanto sul tracciato ha smesso di piovere.
14:43
Si alternano in testa al gruppo la campionessa del mondo Annemiek Van Vleuten e Demi Vollering.
14:42
Nella fuga sono presenti ben quattro italiane: Soraya Paladin, Marta Cavalli, Elena Cecchini ed Elisa Longo Borghini.
14:37
La fuga è composta da 23 atlete, hanno un vantaggio di 46'' rispetto al gruppo.
14:36
Le dieci battistrada sono state raggiunte da una dozzina di atlete, tra cui 4 italiane.
14:33
Mancano 4 giri del circuito alla conclusione, 50 km.
14:25
Le olandesi hanno cominciato a tirare in testa al gruppo per ricucire il distacco dalle battistrada: si è creata ulteriore selezione.
14:18
Le 10 atlete al comando: Soraya Paladin ed Elena Cecchini (Italia), Demi Vollering e Chantal Blaak, Audrey Cordon Ragot (Francia), Hannah Barnes (Gran Bretagna), Christine Majerus (Lussemburgo), Marta Lach (Polonia), Lisa Brennauer (Germania) ed Elise Chabbey (Svizzera).
14:15
10 atlete in fuga, tra cui Soraya Paladin ed Elena Cecchini. Il vantaggio è di 39'' rispetto al gruppo.
14:05
Superata la prima ora di corsa.
14:04
39.7 km/h la velocità media durante il terzo giro del circuito. Mancano 5 giri alla conclusione.
14:00
Le atlete stanno affrontando il terzo giro del circuito.
13:53
La Nazionale Olandese è in testa al gruppo.
13:51
Oltre alla pioggia c'è anche molto vento, fattori che possono influenzare l'andamento della corsa.
13:51
Mancano 77.5 km alla conclusione. Gruppo compatto.
13:31
A Plouay le condizioni meteo non sono delle migliori: piove e dovrebbe continuare per tutta la corsa.
13:17
Ricordiamo la Nazionale Italiana: Marta Cavalli, Katia Ragusa, Soraya Paladin, Maria Giulia Confalonieri, Elena Cecchini, Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli e Tatiana Guderzo.
13:16
L'arrivo è previsto per le 15.45, circa.
13:03
SI PARTE! 95 atlete al via.
13:01
La Nazionale Italiana ha tutte le carte in regola per mettere in crisi le "fenomenali" arancioni.
12:54
Ieri giornata d'oro per l'Italia che ha conquistato due medaglie d'oro: prima la giovane Elisa Balsamo nella prova in linea tra le Under23 e poi Giacomo Nizzolo nella prova in linea Elite maschile.
12:51
Operazoni di foglio firma praticamente ultimate, la partenza ufficiale verrà data alle 13.
12:50
Elisa Longo Borghini sarà la punta in caso di selezione, Marta Bastianelli la ruota veloce.
12:49
Le azzurre naturalmente cercheranno di far valere, come spesso hanno saputo fare, il loro concetto di squadra.
12:48
I favori del pronostico sono ovviamente per le campionesse della corazzata olandese, ma attenti anche a Lizzie Diegnan, che martedì qui ha vinto la classica di WorldTour.
12:47
Otto giri del pecorso di Plouay, pari a 109,2 km per assegnare un amaglia prestigiosa.
12:46
Amiche e amici bentrovati, siamo in postazione a Plouay per raccontavi il campionato europeo femminile.
12:45
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024