GIRO DELL'EMILIA, SUL SAN LUCA FANNO FESTA VLASOV E UTTRUP LUDWIG
Prima le donne e poi gli uomini si contenderanno il successo sul Colle di Bologna
Copyright © TBW
16:32
Braccia alzate per Alexander Vlasov. Secondo Almeida, Terzo Ulissi
16:31
Al limite delle 5 ore di corsa Vlasov è solo al comando
16:30
Vlasov aggancia Almeida e poi se ne va.
16:30
Vlasov (Astana Pro Team) lascia sui pedali Bagioli e si avvicina ad Almeida
16:29
Per l'ultima volta Almeida affronta le Orfanelle. 36" su Vlasov e Bagioli
16:28
Forcing di Vlasov (Astana Pro Team) Bagioli lo raggiunge. Sono i primi inseguitori di Almeida.
16:27
Stringe i denti Almeida a -1,5 KM al tranguardo.
16:26
Ciccone conduce l'inseguimento, alla sua ruota Nibali.
16:25
- 2KM al Traguardo Joao Almeida sta iniziando l'ultima ascesa a San Luca con 30" di vantaggio sugli inseguitori
16:25
Discesa affrontata a quasi 70 km/h
16:24
- 3 KM al TRAGUARDO Sempre Almeida (Deceuninck) solo al comando. 29" di vantaggio
16:21
Nel gruppo degli inseguitori sono ora presenti Nibali, Ciccone, Bagioli, Vlasov, Fuglsang, Dumbar e Ulissi
16:20
- 6 KM 38" di vantaggio per Almeida sugli immediati insegutori
16:17
- 9 kM SUONA LA CAMPANA per il solitario Almeida (Deceuninck). 32" di vantaggio per lui. Inseguono in 8.
16:15
Gli iseguitori raggiungo Garosio, fra poco faranno lo stesso con Visconti.
16:14
10 KM Almeida è ora solo al comando
16:12
Si rimescolano le carte: gli inseguitori sono. Dumbar (Ineos) Tejada, Vlasov, Fulsang (Astana Pro Team), Nibali, Ciccone (Trek Segafredo) Ulissi (UAE Team Emirates) e Bagioli (Decheuninck)
16:09
Alle spalle di Almeida sono 5 gli inseguitori: Andrea Bagioli, Vincenzo Nibali, Fuglsang, Dumbar. Comunque molto vicini gli altri big
16:05
Garosio e Visconti sono al comando. Dietro di loro Almeida distanziato di 12"
16:04
Andrea Bagioli è segnalato a 35" dalla testa della corsa. Parte ora in contropiede Vincenzo Nibali che lascia alle sue spalle il gruppo dei migliori
16:01
- 2GIRI al termine per la coppia Vini Zabu KTM. Ad inseguire Walsleben. Più indietro il gruppo dei migliori da cui è scattato nuovamente Andrea Bagioli
16:00
Si riforma in testa alla corsa la coppia Visconti, Garosio. Dal gruppo degli immediati inseguitori si muove Andrea Bagioli (Deceninck Quick Step)
15:58
Giovanni Visconti si avvantaggia di pochi metri sui compagni di avventura.
15:56
-20 KM al traguardo gli uomini più attesi iniziano nuovamente l'ascesa a San Luca. Nibali, Ciccone, Bagioli, Ulissi, Fuglsan
15:53
Alle spalle dei tre battistrada la situazione sembra molto fluida
15:52
Ci segnalano in difficoltà Gianni Moscon
15:50
Sui quattro immediati inseguitori si stanno riportando diversi atleti: segnalato Nibali (Trek Segafredo) e Fuglsan (Astana Pro Team), Bagioli
15:47
- 24 KM al traguardo Tre uomini in testa alla corsa: a Visconti e Garosio si aggiunge Walsleben (Alpecin Fenix)
15:46
Gli inseguitori sono rimasti in quattro. Zoccarato e De Tier sono più staccati.
15:41
Visconti raggiunge il compagno di colori Andrea Garosio: si forma la coppia Vini Zabu al KTM al comando. Garosio sta facendo un gran lavoro per Visconti, al passaggio dal traguardo hanno 1'.46"
15:40
Si muove un drappellino di inseguitori Ciccone (Trek Segafredo), Dumbar (Team Ineos), Tejada (Astana Pro Team) Almeida (Deuceninck Quick Step), De Tier (Alpecin Fenix), Zoccarato (Colpack Ballan).
15:38
Con Garosio sempre al comando, abbiamo notato qualche difficoltà di guida in discesa per Cattaneo
15:36
Mattia Cattaneo (Deucheninck - Quick Step) è uscito dal gruppo principale e si è lanciato in discesa per cercare di ricucire lo svantaggio.
15:35
Garosio (Vini Zabu KTM) ha 15" di vantaggio sui primi inseguitori, suoi ex compagni d'avventura. Sono da poco scoccate le 4 ore di corsa
15:34
Riabushenko fra poco verrà riassorbito dal gruppo.
15:33
33KM al traguardo il distacco tra la testa della corsa e il gruppo è di poco meno di 3'.00"
15:31
Mani sulla parte alta del manubrio per Garosio. L'uomo di Vini Zabu KTM conduce ancora in solitaria. Il gruppo scollina ora al santuario.
15:29
Garosio è il primo dei fuggitivi a transitare sotto il traguardo. Intanto dal gruppo prende il largo Riabushenko
15:28
Il gruppo principale è segnalato ora alla curva delle orfanelle. A condurre UAE Team Emirates, Trek Segafredo e Astana.
15:26
Dal gruppo dei fuggitivi sembra staccarsi leggermente Senni (Bardiani CSF Faizanè), con lui anche Puccioni (Work Service)
15:25
Nel tratto più duro della salita il gruppo dei fuggitivi è condotto da Quiroz e Garosio
15:24
UAE Team Emirates conducono l'inseguimento. assieme a Trek-Segafredo
15:22
Visconti e Garosio conducono sulla salita. Dopchie è il primo a perdere le ruote dei fuggitivi.
15:21
Eccoci con i fuggitivi all'imbocco della salita verso San Luca per la prima volta. 4'24" il loro vantaggio.
15:18
L'ammiraglia Bardiani CSD Faizanè si affianca a Senni. Il gruppo è trainato dalla Bora Hansgrohe, mancano 39 km al traguardo
15:17
Mancano 41 km al traguardo, il vantaggio ora è di poco superiore ai 5 minuti.
15:16
Astana Pro Team ha il maggior numero di atleti presenti nelle posizioni di testa
15:15
In testa al gruppo inseguitore per ora vediamo Uae Team Emirates, Astana Pro Team, Bora hansgrohe e Trek- Segafredo
15:13
- 45 km al traguardo cambi regolari in doppia fila per gli otto al comando. Ricordiamo che i fuggitivi sono: Wyss (NTT Pro Cycling) Senni (Bardiani CSF Faizanè). Visconti e Garosio (Vini Zabu KTM), Walsleben (Alpecin - Fenix), Dopchie (Bingoal WB), Quiroz (Colombia Tierra de Atletas) e Puccioni (Work Service Dinatek Vega)
15:10
La testa della corsa viaggia intorno a 50 km orari, cambi regolari.
15:08
Il gruppo insegue guidato dalla Trek- Segafredo. Plotone allungatissimo
15:03
51 KM al traguardo Gli uomini di testa stanno transitando davanti allo stabilimento della Segafredo dove è posto un traguardo volante. Passaggio in prima posizione per Dopchie (Bingoal WB), Senni (Bardini CSF Faizanè) e Puccioni (Work Service Dinatek Vega)
15:00
GPM di Valico delle Ganzole Radiocorsa segnala i seguenti passaggi: Quiroz (Colombia Tierra de Atletas), Puccioni (Work Services Dinatek Vega), Walsleben (Alpecin Fenix)
14:57
KM 137 di gara. Il gruppo principale è guidato dalla Trek-Segafredo di Vincenzo Nibali e viaggia con un ritardo di 6'.50" rispetto agli otto battistrada.
14:49
MEDIA di corsa dopo 3h. 40,600 km/h
14:49
KM 130 del Giro dell'Emilia. Sempre gli otto al comando con il gruppo segnalato a 6'.47" di ritardo. Oltre ad Astana Pro Team che da diversi chilometri guida l'inseguimento, in testa al gruppo inseguitore arrivano Bora hansgrohe e Trek-Segafredo
14:43
Tra gli uomini in fuga il più esperto è sicuramente Visconti, nato nel 1983; Wyss il 26 agosto compirà 35 anni, Walsleben è nato nel 1987, Senni invece nel 1992, Garosio un anno dopo, Quiroz ha 26 anni. I più giovani sono Puccioni: nato nel 1996 e Dopchie nato nel '99
14:29
KM 114 Sale il ritardo del gruppo segnalato ora con un divario di 6'.50" rispetto a Wyss (NTT Pro Cycling) Senni (Bardiani CSF Faizanè). Visconti e Garosio (Vini Zabu KTM), Walsleben (Alpecin - Fenix), Dopchie (Bingoal WB), Quiroz (Colombia Tierra de Atletas) e Puccioni (Work Service Dinatek Vega) che guidano la corsa
14:18
KM 106 di gara per gli uomini. Il distacco del gruppo è di 6'.54". Sempre Astana Pro Team a fare l'andatura.
14:11
Nuovo rilevamento cronometrico il gruppo transita al TV con un ritardo di 6'.40"
14:09
14:07
ARRIVO DONNE La settima edizione del Giro dell'Emilia riservato alle donne è di Cecile Uttrup Ludwig! della Fdj Nouvelle Aquitianie. Battute Rasa Leleivyte (Aromitalia - Basso Bikes) e Pauliena Rooijakkers (CCC-Liv)
14:04
TV di Castiglione dei Pepoli. Il passaggio al traguardo intermedio premia Manuel Senni (Bardiani CSF Faizanè) che è transitato davanti a Felix Dopchie (Bingoal WB) e Andrea Garosio (Vini Zabu KTM)
14:02
Nuovo aggiornamento cronometrico per la gara maschile: sul GPM il gruppo è segnalato con un ritardo di 6'.34" rispetto ai fuggitivi.
14:01
DONNE. Colinelli e Tomasi sono state riprese, a -6 dal traguardo il gruppo di atlete è segnalato compatto.
13:56
GPM in località Passo Serra dello Zanchetto a transitare sono, nell'ordine: Quiroz (Colombia Tierra de Atletas), Garosio (Vini Zabu KTM) e Senni (Bardiani CSF Faizanè)
13:48
Nella gara maschile sono al comando: Wyss (NTT Pro Cycling) Senni (Bardiani CSF Faizanè). Visconti e Garosio (Vini Zabu KTM), Walsleben (Alpecin - Fenix), Dopchie (Bingoal WB), Quiroz (Colombia Tierra de Atletas) e Puccioni (Work Service Dinatek Vega)
13:44
DONNE. Collinelli (Aromitalia Basso Bikes) e Tomasi (Top Girls Fassa Bortolo) guidano la prova con 28" su u Anastasya Kolesava (Wcc Team) e 54" sul gruppo
13:41
KM 82 di corsa. Ecco un nuovo aggiornamento cronometrico: 7'22" separano i fuggitivi dal gruppo.
13:36
MEDIA di corsa dopo 2h:40,300 km/h
13:24
KM 72 di gara. con la preziosa collaborazione del servizio Radio Informazioni siamo in grado di darvi l'aggiornamento cronometrico: i battistrada hanno 7'.30" su gruppo guidato sempre da Astana Pro Team
13:22
Ricordiamo che tra i battistrada abbiamo Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM) che vinse il Giro dell'Emilia nel 2017, battendo Vincenzo Nibali e Rigoberto Uran
13:18
DONNE. Dopo che il gruppo è tornato compatto, ora arriva la segnalazione dell'attacco di due atlete : Sofia Collinelli (Aromitalia) e Laura Tomasi (Top Girls Fassa Bortolo)
13:14
KM 67 di corsa, Astana Pro Team conduce il gruppo. Il ritardo del plotone è di 7'18"
13:12
KM 62 di gara per gli uomini. Il vantaggio degli 8 attaccanti è di 6'.40"
13:04
DONNE. 44 KM la corsa è divisa in due gruppi: nella prima parte sono segnalate 35 atlete. Il loro vantaggio è di 25"
13:02
Ritardo del gruppo segnalato a 2'.26"
12:57
KM 56 Sono 8 ora i fuggitivi: Danilo Wyss (NTT Pro Cycling), Giovanni Visconti e Andrea Garosio (Vini Zabu KTM) , Philipp Walsleben (Alpecin - Finix),Manuel Senni (Bardiani CSF Faizanè), Felix Dopchie (Bingoal WB),Oscar Quiroz (Colombia Tierra de Atletas),Dario Puccioni (Work Service Dinatek Vega)
12:55
I quattro battistrada possono vantare 38" di vantaggio su quartetto di immediati inseguitori. Il gruppo è segnalato con un ritardo di 1'.10" dagli attuali leader.
12:50
Alla caccia del quartetto di testa si muovono altri quattro atleti: Senni (Bardiani CFS Faizanè), Dopchie (Bingoal WB),Quiroz (Colombia Tierra de Atletas) e Puccioni (Work Service Dinatek Vega)
12:47
KM 50 del Giro dell'Emilia sempre a condurre Wyss, Visconti, Garosio e Walsleben: il loro vantaggio sul gruppo è di 54"
12:46
MEDIA di corsa dopo 1h: 44,200 km percorsi
12:44
KM 47 di gara il vantaggio dei quattro di testa sul plotone che insegue è di 36"
12:38
KM 45 di gara. Allunga un quartetto: Danilo Wyss (NTT Pro Cycling), Giovanni Visconti e Andrea Garosio (Vini Zabu KTM) , Philipp Walsleben (Alpecin - Finix)
12:32
KM 44 Località Sasso Marconi. Velocità sostenuta a condurre c'è la Trek - Segafredo
12:28
GPM in località Mongardino, KM 39 di corsa. Radiocorsa, che ringraziamo, ci fornisce i transiti: primo Manuele Boaro (Astana Pro Team), Brayan Hernandez (Colombia Tierra De Atletas) e Gianluca Brambilla (Trek Segafredo). Gruppo molto allungato
12:27
KM 36 di gara: il gruppo torna compatto.
12:25
KM 34 di gara La Deceuninck - Quick Step cerca di far tornare il gruppo compatto. Ora il disavanzo tra le due parti del plotone è di 25"
12:24
KM 32 di corsa. la distanza tra i due gruppi è cronometrata in 37"
12:21
Reazione del gruppo che però si spezza in due tronconi. Ci sono 32" secondi di gap tra i due gruppi.
12:16
Sul primo GPM di giornata posto al km 24 di corsa ha visto transitare per primo Jacopo Mosca (Trek - Segafredo), in seconda posizione Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Fuglsang (Astana Pro Team). I tre sembrano avvantaggiarsi sul gruppo.
12:08
Oltre alla salita di San Luca (2,1 km di lunghezza con pendenza massima 18%), che è la salita simbolo del Giro dell'Emilia, ricordiamo le principali difficoltà di giornata: Mongardino (1,9 km di lunghezza con una pendenza massima del 10%); Passo Zanchetto (19,7 km di lunghezza con pendenza massima 8%); Ganzole (2km di lunghezza con una pendenza media del 8%)
12:00
Gruppo compatto
11:56
Traguardo Volante in località Monteveglio. A passare per primo la linea è stato Paolo Totò (Work Service Dinatek Vega) seguito da Samuele Zoccarato (Team Colpack Ballan) e da Davide Casarotto (General Store Essegibi Curia)
11:51
KM 11 il gruppo torna compatto. Davide Casarotto (General Store - Essegibi- Curia) ha riportato il plotone su Colnaghi
11:49
KM 9 di corsa: primo allungo di giornata: si avvantaggia Luca Colnaghi, il lecchese che oggi corre con la maglia azzurra della Nazionale
11:46
Traguardo Volante in località Zola Predosa, a vincerlo è Manuele Boaro (Astana Pro Team), in seconda posizione Munoz Perez (Colombia Tierra de Atletas) e Jacopo Mosca (Trek-Segafredo)
11:43
Caduta poco dopo la partenza. Sono stati coinvolti alcuni corridori e viene segnalato che a causa di questa caduta Artur Sowinski di Sangemini Trevigiani abbandona la corsa.
11:42
Partenza molto veloce, percorsi 6 km percorsi. Il gruppo è compatto.
11:35
11:33
Il Giro dell'Emilia numero 103 è partito. Sono 146 i partenti. Radiocorsa informa che non ha preso il via il dorsale 31 Carapaz del Team Ineos
11:30
In gara col dorsale numero 1 in questa edizione del Giro dell'Emilia c'è Vincenzo Nibali che guida la sua Trek-Segafredo
11:26
Come da programma gli atleti poco fa si sono incolonnati e, fra poco avremo il via ufficiale
11:18
DONNE. Ricordiamo anche il podio della gara femminile dello scorso anno. A vincere fu Demi Vollering della formazione Parkhotel Valkenburg, in seconda posizione tagliò il traguardo Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) e terza arrivò la ceca Nikola Noskova
11:10
Per gli amanti delle statistiche segnaliamo il corridore che ha conquistato più vittorie nel Giro dell'Emilia: si tratta di Costante Girardengo che si impose per cinque volte: nel 1918, 1919, 1921,1922,1925. Dietro a Girardengo, con tre centri al Giro dell'Emilia, troviamo il Direttore Tecnico delle Nazionali azzurre Davide Cassani che vinse nel '90,'91 e '95. Sempre con tre successi ci sono: Coppi e Gianni Motta
11:09
Lo scorso anno, lo ricordiamo, a vincere sul San Luca fu Primoz Roglic che lasciò dietro di lui Michael Wood e Sergio Higuita, entrambi di Education First
11:08
DONNE. Come vi abbiamo raccontato in un articolo dedicato, le ragazze della Equipe Paule Ka non potranno prendere il via a causa del furto delle loro biciclette
11:06
Operazioni di foglio firma che stanno per essere completate a Casalecchio di Reno, dove il via verrà dato alle 11.30.
11:06
Non sarà in corsa Fabio Aru che era annunciati al via ma ieri è stato sostituito dalla UAE. Per il sardo crescono i dubbi in vista del Tour de France.
11:05
11:04
DONNE. Oggi, come da tradizione, si disputa anche la gara internazionale femminile: le ragazze prenderanno il via a mezzogiorno da Bologna per affrontare 87,2 chilometri e arrivare in vetta a San Luca attorno alle 14.20.
11:03
Quattro i passaggi previsti in vetta alla salita con la quinta scalata che assegnerà la vittoria finale.
11:02
Saranno 199 i chilometri che dovranno essere percorsi oggi con partenza da Casalecchio di Reno e traguardo posto come da tradizione sul Colle di San Luca.
11:01
Amiche e amici buongiorno, continua il grande agosto del ciclismo italiano e oggi va in scena un'altra classica: il Giro dell'Emilia.
11:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024