YORKSHIRE2019. ROHAN DENNIS SI CONFERMA, GANNA E' DI BRONZO
Per gli azzurri in gara ci sono Edoardo Affini e Filippo Ganna
Copyright © TBW
16:48
CLASSIFICA FINALE: 1. Dennis 2. Evenepoel 3. Ganna
16:47
Rohan Dennis si conferma sul gradino più alto del podio con un tempo di 1.05'05''
16:43
E' certa la medaglia per l'italiano Filippo Ganna!!!
16:37
Al traguardo il secondo italiano, Edoardo Affini. Attualmente è al 10° posto, con un ritardo di 2'28''
16:33
CLASSIFICA. 1 Evenepoel (Bel) in 1.06'14"; 2. Ganna (Ita) a 46"; 3. Bevin (Nzl) a 48".
16:30
SECONDO INTERMEDIO: Risultato definitivo: 1. Dennis 45'44'' 2. Evenepoel + 1'05'' 3. Oliveira + 1'35''
16:27
MIGLIOR TEMPO: Remco Evenepoel al comando: 1.06'14''
16:27
Lo statunitense Craddock chiude con il terzo tempo provvisorio.
16:26
Alto il tempo del danese Asgreen al secondo passaggio: 1'36" il suo ritardo per una prestazione sotto tono.
16:25
Rohan Dennis sta andando molto forte
16:24
Oliveira fa meglio di Ganna al secondo intertempo: cinque secondi di vantaggio per il portoghese.
16:21
Terza posizione finale per l'estone Tanel Kangert a 12" da Ganna.
16:18
Intanto in alcuni punti la strada è bagnata...
16:18
Caduta per il belga Campenaerts: il portacolori della Lotto riparte con evidenti escoriazioni sulla cosca destra.
16:17
Ottima prova per l'italiano Filippo Ganna
16:16
CLASSIFICA: 1. Ganna 1.07'' 2. Dowsett + 6''77 3. Durbridge + 1'05''77
16:15
MIGLIOR TEMPO: Filippo Ganna passa al comando con il tempo di 1.07'00"
16:13
Alex Dowsett al traguardo. Al comando con 1.07'07''. Durbridge 2° con +59''
16:10
Arriva con un ritardo altissimo - nove minuti - il belga Lampaert: evidentemente è stato protagonista di una caduta.
16:09
Attualmente al secondo punto intermedio: 1. Evenepoeal 46'50'' 2. Ganna + 34'66'' 3. Kangert + 35'21''
16:08
Con 46'50'' Remco Evenepoel nel secondo punto intermedio va al comando
16:07
CLASSIFICA. 1. Durbridge (Aus) in 1.08'06"; 2. Archibald (Gbr) a 10"; 3. Van Baarle (Ola) a 35".
16:06
MIGLIOR TEMPO: Durbridge al traguardo con 1.08'06''
16:02
PRIMO INTERMEDIO. Risultato definitivo: Rohan Dennis al comando, Evenepoel a 18", Campenaerts a 19", Ganna a 25", Tony Martin a 27".
16:02
Rohan Dennis: con 18'58'' vola al comando al primo punto intermedio. 18'' da Evenepoel
16:01
Sta pedalando bene il tedesco Tony Martin
16:00
Roglic: 19'59'' al primo punto intermedio. Non bene!
15:58
Lo sloveno Roglic passerà tra poco il primo punto intermedio
15:57
Dopo il primo intermedio Tony Martin cede 8” ad Evenepoel
15:55
CLASSIFICA. 1. Archibald (Gbr) in 1.08'16"; 2. Latour (Fra) a 33"65; 3. Gradek (Pol) a 1'01"27.
15:55
Filippo Ganna nel secondo intermedio conquista un tempo di 47'25'' portandosi in prima posizione. 16'' su Dowsett. Velocità media di 47.7 km/h
15:54
Alex Dowsett al secondo intermedio è al comando con 47'41''
15:53
Attualmente il tempo da battere al traguardo è di 1 08'16'' ottenuto da John Archibald
15:52
Lontano Affini al primo intertempo: 27” di ritardo da Evenepoel
15:47
Durbridge al secondo intermedio va al comando con un tempo di 47'56''
15:46
Vicini a Ganna ed Evenepoel anche Van Emden e Bevin: 14” e 15” di ritardo al primo intermedio
15:45
Tutti i corridori sono in strada
15:43
Il belga Lampaert al comando dopo 37 chilometri: 3” di vantaggio su Archibald
15:42
19'17'' miglior intertempo per Evenepoel, sei secondi di vantaggio nei confronti di Ganna.
15:41
Victor Campenaerts al via. Bronzo lo scorso anno ai Mondiali di Innsbruck
15:40
MIGLIOR TEMPO. Il britannico Archibald al traguardo, vola in testa con 1.08'16''
15:39
Roglic al via! Uno dei grandi favoriti di giornata
15:38
MIGLIOR TEMPO. Balza in testa il polacco Gradek con il tempo di 1.09'17".
15:38
Al via il danese Asgreen, classe 1995
15:36
Ancora 5 corridori alla partenza
15:33
Eddie Dunbar al traguardo dopo 54 km: 1.09'52''
15:32
I due italiani sono in gara
15:32
Alla partenza il tedesco Tony Martin
15:29
Parte Edoardo Affini, campione europeo in strada Juniores nel 2014 e a cronometro con gli Under 23 nel 2018, anno in cui ha vinto due titoli italiani (crono e strada)
15:28
Filippo Ganna nuovo miglior intertempo: 19'24''
15:23
L'australiano Durbridge va al comando nel primo punto intermedio con un tempo di 19'31''
15:21
Parte Remco Evenepoel, belga classe 2000. Campione europeo in carica
15:20
Al via Craddok, corridore statunitense classe 1992
15:20
Archibald va al comando nel secondo punto intermedio ( 37.7 km) con un tempo di 48'13''
15:18
Gradek al secondo intermedio ha ottenuto un tempo di 49'19''. Va al comando!
15:17
Van Baarle al primo intermedio è vicino ad Archibald: 14” di ritardo
15:12
Problema meccanico per Politt
15:12
Al secondo intermedio Dunbar ottiene un tempo di 49'36''
15:10
Per ora il tempo migliore al primo punto intermedio è di Archibald. 19'44''
15:08
Parte Filippo Ganna, campione italiano 2019
15:01
Tra pochi minuti partirà Filippo Ganna, classe 1996
14:59
L'australiano Durbridge in strada
14:57
Il transalpino Latour si inserisce in seconda piazza all’intermedio
14:53
Il belga Lampaert sulla pedana. Campione nazionale a crono nel 2017
14:52
John Archibald migliora il tempo al primo intermedio: 19'44'' . 33'' di vantaggio su Dunbar
14:51
E' partito il tedesco Politt
14:50
Sono in strada 22 corridori
14:49
E' partito il 27enne Alexey Lutsenko (KAZ)
14:47
Edward Dunbar ha ottenuto un tempo di 20'18'' al primo punto intermedio. 1'35'' di vantaggio su Navardauskas
14:42
Sulla pedana Agustsson Runar Orn
14:41
Al primo intermedio (16.7 km) il lituano Navardauskas Ramunas ha registrato un tempo di 21'53''
14:40
Sul percorso non piove e non c'è vento. Per ora sembrano buone le condizioni meteo
14:35
Al via lo sloveno Jan Tratnik, connazionale di Roglic
14:31
Sono partiti i primi 10 corridori
14:28
Rohan Dennis dovrebbe correre con una bici BMC, non utilizzando quella del proprio team ovvero la Bahrain-Merida
14:28
Ogni minuto e mezzo partirà un corridore
14:22
C'è un grande clima alla partenza e all'arrivo. Presenti molti tifosi
14:18
Parte il primo corridore di giornata
14:15
Situazione clima: nello Yorkshire oggi non piove ed è già un'ottima notizia.
14:14
Primo a partire il lituano Ramunas Navardauskas 14.18'30", ultimo il campione del mondo uscente Rohan Dennis, che scatterà alle 15.42.
14:13
Per i colori azzurri avremo in gara Filippo Ganna (15.08) e Edoardo Affini (15.29).
14:13
Sono 57 i corridori in gara oggi
14:12
Prova lunga ed esigente quella di oggi: sono 54 i chilometri da percorrrere da Northallenton a Harrogate.
14:11
Buongiorno amici e ben trovati dallo Yorkshire: siamo al giro di boa della rassegna iridata, la crono dei professionisti chiude la parte dedicata alle corse contro il tempo.
14:10
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024